L’ECCELLENZA DI FANTINI GROUP DA OGGI AL MERANO WINE FESTIVAL

NEWS | 09/11/2024 | 08:00

Non mancherà certo Fantini Group alla edizione numero 33 del Merano Wine Festival, il claim della kermesse “Excellence is an attitude!” testimonia bene il prestigio di poter far parte di un evento al quale è possibile partecipare, su invito, solo dopo aver superato una rigida selezione da parte degli organizzatori, alla perenne ricerca dell'eccellenza assoluta, appunto; unicamente chi dimostra di poter far parte di questa categoria si può fregiare del titolo di "selected by The Merano WineHunter" e prendere così parte all’evento.


Ebbene, Fantini Group – la realtà vinicola che, fondata e guidata da Valentino Sciotti, in pochissimi anni è diventata leader tra le aziende esportatrici del Sud Italia grazie a un’attenta politica votata alla più alta ricerca qualitativa e di marketing - ha “passato l’esame” alla grande anche quest’anno: non manca un’edizione da tempi immemori. E così sarà presente a Merano con ben tre cantine che fanno parte del suo network: la casa madre abruzzese Fantini, ovviamente, poi una delle sue principali propaggini pugliesi, ossia Vigneti del Salento, e persino il più recente satellite iberico, Finca Fella.


Tre cantine e in tutto nove vini che saranno presentati, raccontati e offerti ovviamente all’assaggio dalla delegazione di Fantini Group, a guidarla il direttore vendite Italia Roberta Accardo. Vediamo allora le etichette che Fantini Group porterà all’edizione 33 del Merano Wine Festival, da sabato 9 a lunedì 11 novembre alla Kurhaus di Merano.

FANTINI - EDIZIONE CINQUE AUTOCTONI
È l’emblema dell’intero Fantini Group, il bestseller pluripremiato che rappresenta la filosofia stessa del gruppo vinicolo, l’idea del riscatto del Meridione enologico attraverso l’esaltazione delle sue uve autoctone troppo a lungo neglette. Edizione è un blend di Montepulciano d’Abruzzo, Primitivo di Manduria, Negroamaro, Sangiovese e Malvasia Nera; ha ottenuto grandi successi e destato notevole interesse in tutto il mondo, facendo incetta di premi e riconoscimenti (l’edizione 2021 ha 99 punti per Luca Maroni e ha vinto il Winehunter Award). Per Merano Wine Festival sarà possibile scoprire, in anteprima assoluta, Edizione anno 2023, che corrisponde alla vendemmia 2021 (curiosità: non sarà in commercio ancora per un po’ di tempo).

FANTINI - THREE DREAMERS
Se Edizione è ormai un classicissimo, Three Dreamers è l’altro fiore all’occhiello di Fantini: stappato per la prima volta nel 2022, è ricavato solo da uve biologiche abruzzesi autoctone appassite utilizzando una tecnica produttiva simile a quella dell’Amarone. I tre sognatori evocati nell’etichetta sono proprio i fondatori di Fantini, Valentino Sciotti, Filippo Baccalaro e Camillo De Iuliis, i soci che nel 1994 anni fa concepirono l’inconcepibile, sognarono quello che poteva apparire solo come un miraggio: ossia diventare produttori di vini di qualità, basandosi sul Sud Italia, senza terreni propri (Fantini nasce aggregando a sé, in una sorta di “federazione”, tanti piccolissimi produttori che rimangono proprietari dei loro filari, selezionati in aree vocate ma non sufficientemente valorizzate, e scegliendo i loro migliori vigneti, quelli più vecchi. Fornendo infine a questi “custodi dei territori” il miglior supporto tecnico ed enologico). È un grande rosso dal colore rubino intenso con riflessi violacei. Ma, in fondo, non ha più bisogno di presentazioni.

VIGNETI DEL SALENTO - LEGGENDA VIGNE VECCHIE PRIMITIVO DI MANDURIA DOC
Si va invece in Puglia con due bottiglie che sono espressione perfetta del Primitivo di Manduria. La prima è Leggenda Vigne Vecchie, un 100% Primitivo – ossia il vitigno ambasciatore della Puglia – ottenuto da uve incredibili, accuratamente selezionate da vitigni ad alberello basso di oltre 70 anni che crescono in un terreno rosso ricco di ossidi di ferro su uno strato di roccia calcarea. La combinazione di questi elementi crea un vino che può arricchire l'esperienza di degustazione superando le aspettative più ambiziose. Colore rosso rubino intenso con vene di porpora, profumo con presenza di confettura di ciliegia e more, intrise di tabacco mentoso, leggermente speziato. Al gusto in evidenza la dolcezza della componente speziata, con un finale che regala note di cacao e caffè. Ben persistente, in grado di lunga evoluzione. Al Merano Wine Festival verrà presentata l’annata 2021.

VIGNETI DEL SALENTO - LEGGENDA GOLD SERIES VECCHIE PRIMITIVO DI MANDURIA DOC
Sempre Primitivo di Manduria: ma Leggenda Gold Series è la versione ancor più nobile dell’etichetta precedente, sempre da vitigni vecchissimi di oltre 70 anni, coltivati e vendemmiati con ogni cura possibile (i viticoltori legati a Fantini non vengono remunerati in base alla quantità delle uve conferite, ma all’estensione dei loro terreni e dunque alla qualità delle loro uve, da vigneti spesso vecchi e poco produttivi che regalano grappoli eccellenti). Regalano un nettare di enorme armonia, un concentrato di frutta molto molto intenso, adatto all’invecchiamento e perdipiù valorizzato da una meravigliosa bottiglia serigrafata con polvere d’oro. L’esito: medaglia d’oro a Mundus Vini 2023, Grand Gold Medal al Frankfurt International Trophy 2023, medaglia d’oro al Concours International de Lyon 2022, gold medal al The Winehunter Award 2023…

FINCA FELLA – CALA REY TINTO, BLANCO E ROSADO
Finca Fella si trova nella zona di Alpera, a pochi km da Albacete, nella parte meridionale della regione, neanche sei chilometri di distanza dalla Comunidad Valenciana, un'ora e mezza di auto da Murcia, qualcosa meno per raggiungere il mare di Alicante. È un piccolo paradiso per le uve: presenta vigneti vecchissimi con impianti ad alberello di oltre 100 anni che crescono su un altopiano a oltre 900 metri sul livello del mare. Vi si producono grandi vini sia rossi che bianchi e rosati. Cala Rey è la linea base di Finca Fella, già interessantissima: un rosso da vitigni Tempranillo (80%) e Syrah (20%), per un prodotto equilibrato e di media persistenza, di pronta beva con un forte carattere fruttato; un bianco da Verdejo e Sauvignon Blanc, di media intensità, con chiari aromi tropicali come ananas e mango, note di mela verde con retrogusto di anice; un rosato da uve 100% Tempranillo, fermentazione senza bucce a bassa temperatura, 16° C, per un colore e un gusto ideali.

FINCA FELLA – EL MASO DO ALMANSA
El Maso di Finca Fella è un 100% Garnacha Tintorera di grande struttura e tannini vellutati, le uve sono accuratamente selezionate da vigne a bassa resa di oltre 60 anni e crescono ad un'altitudine di 1.090 mt sul livello del mare. È molto persistente con finale lungo; di pronta beva ma anche ben adatto all'invecchiamento. Ottimo con primi piatti ricchi e selvaggina. Anche qui valanghe di riconoscimenti: medaglie d’oro al Frankfurt International Trophy 2022, alla Korea Wine Challenge 2023, al The Winehunter Award 2022, al Mundus Vini 2023, al Berliner Wine Trophy 2023…

FINCA FELLA – ALTADO MONASTRELL DO ALMANSA
L’ultima eccellenza di Fantini Group al Merano Wine Festival che qui vi presentiamo è il Finca Fella Altado Monastrell Do Almansa. Ricavato al 100% da uve Monastrell, è vivace, corposo con grande acidità e tannini nobili e levigati. Una chicca ottenuta dai terreni incontaminati di Los Pandos, terra
generosa che ospita i vecchi vigneti ereditati da una tradizione millenaria. Un cielo azzurro puro e un microclima perfetto con importanti escursioni termiche anche nei mesi più caldi, quindi le condizioni perfette, creano una eccezionale struttura aromatica e un perfetto equilibrio in acidità. Da provare con un jamòn iberico! Oppure con stufati dal sapore intenso, carni ricche, pasta ai funghi, formaggi stagionati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024