TOUR FEMMES 2025: PARTENZA DA VANNES E ARRIVO A CHATEL LES PORTES DU SOLEIL, SARA' BATTAGLIA SU TANTE SALITE

DONNE | 29/10/2024 | 12:00
di Luca Galimberti

La quarta edizione del Tour de France Femmes è stata svelata poco fa al Palais de Congres di Parigi alla presenza di molte atlete tra cui Erica Magnaldi, Justine Ghekiere (vincitrice della maglia a pois nell'edizione di quest'anno), Usoa Ostolaza, Neve Bradbury, Evita Music, Léa Curinier e la sette volte campionessa nazionale di Francia Audrey Cordon-Ragot.


La caccia alla maglia gialla e allo scettro di Katarzyna Niewiadoma inizierà dalla Bretagna il 26 luglio 2025 e si articolerà su nove tappe per complessivi 1165 chilometri. Sede di partenza della tappa inaugurale della Grande Boucle sarà la cittadina di Vennes, mentre la maglia gialla sarà indossata da colei che taglierà per prima il traguardo di Plumelec, là dove nel 2016 Anna Van der Breggen si laureò campionessa europea, al termine di 79 chilometri di gara.


Saranno invece 110 i chilometri che le atlete dovranno percorre nel secondo giorno di gara quando, partendo da Brest, faranno rotta verso Quimper.

Lunedì 28 luglio la carovana gialla muoverà da La Gacilly, che è stata sede di tappa anche del Tour de l'Avenir, per poi lasciare la Bretagna e dirigersi verso Angers dove è molto probabile che la vittoria sará affare tra velociste.

Dovrebbero sorridere alla atlete più veloci anche la  quarta e la quinta tappa che si concluderanno rispettivamente a Poitiers e Gueret nella regione Nouvelle-Aquitaine. La Clermont Ferrand - Ambert, sesta frazione del Tour de France Femmes 2025 chiuderà il mese di luglio ma inaugurerà le giornate adatte alle scalatrici e che le pretendenti alla vittoria dovranno cerchiare in rosso sul calendario. In questa tappa saranno cinque le Cote da scalare con particolare attenzione al Col du Beal. 

La settima tappa scatterà da Bourg-en-Bresse e nella prima parte sarà decisamente facile e pianeggiante ma nella seconda parte inizierà certamente la selezione con il Col du Granier da superare prima di arrivare a Chambery da dove, il giorno seguente inizierà la tappa numero otto con conclusione prevista in cima al Col de la Madeleine dopo 112 chilometri resi impegnativi da 3490 metri di dislivello.

L'ultima frazione sarà interamente nella Alta Savoia prendendo le mosse da Praz-sur-Arly per terminare a Chatel Les Portes du Soleil dove vorrà incoronata la vincitrice del Tour de France Femmes 2025. Nel mezzo le atlete dovranno scalare importanti e mitiche salite com Joux Plane e Col du Corbier.

LE TAPPE 

sab 26 - 1a tappa - Vannes - Plumelec km 79 

dom 27 - 2a tappa - Brest - Quimper km 110

lun 28 - 3a tappa - La Gacilly - Angers kn 162

mar 29 - 4a tappa - Saumur - Poitiers km 128

mer 30 - 5a tappa - Chasseneuil du Poitou - Guéret km 166

gio 31 - 6a tappa - Clermont Ferrand - Ambert km 124

 ven 1 - 7a tappa - Bourg-en-Bresse - Chambéry km 160

sab 2 - 8a tappa - Chambery - Saint-François Longchamp km 112

dom 3 - 9a tappa - Praz-sur-Arly - Chatel Les Portes du Soleil km 124

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024