LA «BORRACCIA D'ORO»CHIUDE I BATTENTI. PATRON BISIGATO: «LA LASCIO A CHI VUOL PRENDERSENE CURA»

PREMI | 28/10/2024 | 09:36
di Sandro Bolognini

Il premio “Borraccia d’oro nazionale”, organizzato in provincia di Treviso, chiude i battenti. Ne dà annuncio Germano Bisigato, presidente dell’associazione “Ex ciclisti della provincia di Treviso” (costituita il 26 novembre 1999) nella ultima cerimonia a Mareno di Piave che ha premiato l’ex professionista trevigiano Sacha Modolo. “Ho 85 anni e non me la sento di continuare questa avventura e fino adesso non ho trovato nessuno che mi sostituisca” spiega il cavalier ufficiale Germano Bisigato, ex atleta, preparatore, presidente degli ex ciclisti della provincia di Treviso e pluripremiato per meriti, sportivi, di lavoro e civili, ultimo dei quali l’onorificenza ufficiale dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”.


Il riconoscimento che ha avuto l’ex professionista coneglianese Sacha Modolo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, quarto alla Milano-Sanremo 2010, sesto al Giro delle Fiandre 2017, 49 gare vinte da prof, vale doppio. “La Borraccia d’Oro Provinciale nazionale è stata istituita nel 2002 ed ha visto gli ex prof Roma, De Zan e De Faveri che hanno ricevuto il premio. L’anno successivo è passata - su richiesta degli appassionati di ciclismo - a “Borraccia d’Oro Nazionale”.


E ancora: "Sono stati premiati diversi atleti che hanno fatto la storia del ciclismo aiutando i loro capitani come il commissario tecnico dei commissari Alfredo Martini, Davide Cassani, Giovanni Pinarello e Angelo Coletto e Denis Zanette (alla memoria). Inoltre, Marco Zen, Claudio Bortolotto, Simone Fraccaro, Flavio Vanzella, Mario, Beccia, Massimo Ghirotto, Giancarlo Perini. Un grande del passato, il trevigiano Aurelio Cestari titolare alla corsa su strada alle Olimpiadi di Melbourne del 1956 vinta da Ercole Baldini. Poi Davide Boifava, il trevigiano Marzio Bruseghin, Matteo Tosatto, Renato Longo, Roberto Pagnin e Flavio Martini”.

Ma i premi dell’Associazione Ciclisti della Marca non si sono fermati qui. Dal 2004 al 2010 sono stati premiati con la “Bici al Chiodo” tutti coloro che avevano smesso da poco di gareggiare. Vale a dire Stella, Bonsembiante, Linda Visentin e gli ex professionisti Baldato, Curtolo, Scattolin e Diana Ziliute”.

Non finisce qui. Dal 2007 al 2017 l’associazione ha premiato i plurivittoriosi della provincia di Treviso della categoria juniores e maschile e femminile con il Memorial Carlo Amadio; la prima edizione è andata a Gloria Presti e Marco Gaggia. Hanno ricevuto il riconoscimento anche il campione olimpico di Tokyo 2020 Francesco Lamon, il campione europeo su pista Elia Ongaretto, Massimo Coledan, gli ex prof Simone Andreetta e Federico Zurlo, Soraya Paladin, ancora in corsa, terza nella staffetta iridata, decima nell’europeo gravel di Asiago e la sorella Asja.

Nel 2013 la premiazione prende il nome de “La Trevisana, terra di campioni”, che dava il riconoscimento alla rivelazione dell’anno: Seid Lizde, Sofia Bertizzolo, Nadia Quagliotto, Nicolas Della Valle, al campione di ciclocross Filippo Fontana e, ultima, Nicole D’Agostin.

“La manifestazione interrotta nel 2017 per mancanza di sponsor e si è passati alla Borraccia d’Oro che è rimasta in vita senza sponsor” precisa Germano Bisigato - “l’associazione ex Ciclisti della Provincia di Treviso continuerà ad essere presente alla cerimonia degli ex ciclisti professionisti scomparsi che si celebra al Tempio del Ciclista di Calderba a Ponte di Piave varato nell’agosto 2000 con il benestare di Luigi Tempestin ed Armando Vidotto, dove il 5 gennaio 2025, oltre al ricordo di Fausto Coppi, le cerimonia verrà dedicata ad Efrem Dall’Anese, il 37esimo ex professionista della provincia di Treviso di cui verrà esposta una effigie nel monumento. Lascio la Borraccia, lascio lo spazio per chi volesse prendersi cura della manifestazione”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024