Adorni: il 90% dei ciclisti è pulito

| 29/04/2004 | 00:00
''Il ciclismo non e' malato e lo dimostrano le vittorie ottenute dai nostri corridori, ultimo dei quali Davide Rebellin, nelle grandi classiche del Nordeuropa''. Lo ha detto l'ex campione emiliano Vittorio Adorni, in visita in Sicilia come testimonial del Trofeo del Vulcano di Catania e per celebrare ieri sera i 50 anni del Panathlon Club di Palermo, di cui e' presidente internazionale. ''Novanta ciclisti su cento sono puliti - aggiunge Adorni, che nella sua carriera e' stato professionista dal '61 al '70, collezionando in tutto 57 vittorie, tra le quali il Mondiale del '68 disputato a Imola - ma c'e' un 10% che cerca di truffare, ricorrendo all'uso di sostanze sempre piu' sofisticate pur di vincere. Chiamiamolo pure doping, per me si tratta in ogni caso di una truffa bella e buona. Io non ce l'ho tanto con i corridori, ma con chi li rifornisce delle famigerate sostanze. Questa gente deve essere perseguita penalmente, il loro reato deve essere equiparato a quello commesso dagli spacciatori di droga''. Adorni, che in questo momento presiede il Comitato del ciclismo professionista istituito presso l'Uci (la Federciclismo internazionale), inoltre, rivela come il mondo sportivo stia prendendo provvedimenti, ed in modo concreto, per combattere la piaga del doping. ''Nel '99 a Losanna - ricorda - e' stata creata un'agenzia mondiale con l'obiettivo di sconfiggere la piaga del doping. La Wada, questo il nome dell'organismo internazionale, beneficia dell'apporto di tutti i governi ed ha gia' messo a punto un vero e proprio codice antidoping. Nel progetto vengono coinvolti i vertici di tutte le federazioni sportive, a chi non sottoscrive il protocollo viene negata la partecipazione in determinate competizioni, come le Olimpiadi oppure i Mondiali. Il problema non deve essere affrontato solo dal ciclismo, ma anche da tutte le altre discipline sportive''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024