MASTER CROSS. BRUGHERIO PRONTA AD ACCOGLIERE OLTRE 600 CROSSISTI

CICLOCROSS | 25/10/2024 | 08:10

Il conto alla rovescia sta per terminare. Sabato e domenica prossimi il Selle Smp Master Cross approderà in Lombardia. Brugherio accoglierà, ancora una volta, i migliori ciclocrossisti italiani ed una agguerrita pattuglia internazionale. Fari puntati sull’Increa Stadium di Brugherio per il 15° International Cyclocross, che, come per l’edizione 2023, è gara internazionale di Classe 1. L’organizzazione è curata dalla Lega Ciclistica Brugherio 2, presieduta da Carlo Massimo Pirola. Collaborano all’organizzazione Mtb Increa Brugherio, Brugherio Sportiva e Sorgente Pradipozzo. La gara godrà del patrocinio della regione Lombardia e del Comune di Brugherio.


Programma gare


Anche quest’anno è stata scelta la “formula” dei due giorni di gara, ricalcando il programma degli anni scorsi. Il sabato sarà dedicato alle categorie internazionali C1, ma ci sarà una importante novità, ovvero la “doppia” gara femminile. Infatti il comitato organizzatore ha voluto dare maggior risalto alle ragazze della categoria Juniores, che quindi gareggeranno in una prova dedicata e non come consuetudine con le Elite e le Under 23. Le competizioni riservate agli Juniores apriranno le danze. Alle ore 10,00 scatterà la gara maschile, seguita alle 11,30 da quella femminile. Le Donne Open scenderanno in campo alle 13,00, seguite dagli Open con partenza alle 14,45. Come da tradizione, nel pomeriggio ci sarà la diretta su Raisport dalle 14,15 alle 15,50. Tutte le altre competizioni internazionali potranno essere seguite in diretta sulla pagina Youtube. Domenica spazio alle gare di carattere nazionale riservate ai Master, ai giovanissimi della G6, agli Esordienti e agli Allievi, che vedranno gareggiare i migliori talenti del panorama nazionale.

Partecipanti

Numeri da capogiro anche per questa edizione, con 610 iscritti e più di 20 atleti stranieri. Saranno rappresentate 8 nazioni: Italia, Germania, Giappone, Svizzera, Francia, Albania, Austria, Slovenia.

La gara Open maschile proporrà il duello Germania versus Italia! L’esperto campione tedesco classe 1989 Marcel Meisen dovrà vedersela con tutti i migliori ciclocrossisti italiani, a cominciare dal valdostano classe 2003 Filippo Agostinacchio. Il campione italiano Under 23, portacolori della Fas Airport Service Guerciotti, è ritornato alle gare sabato scorso e ha stupito tutti con una vittoria magistrale. Non mancherà un altro colosso di questa disciplina, il compagno di squadra Gioele Bertolini. Oltre al valtellinese classe 1995, pluricampione italiano, ci saranno Federico Ceolin, Antonio Folcarelli, il giovane Samuele Scappini e il campione giapponese Oda Hijiri. La sua maglia, con gli inconfondibili colori del Giappone, si è già distinta oggi all’Increa Staium tra i numerosi atleti che provavano il tracciato di gara ultimato negli ultimi giorni.

In campo femminile, spicca il nome della campionessa austriaca Nadja Heigl (KTM Alchemist). A contenderle il successo ci saranno tutte le grandi protagoniste di questo inizio di stagione, a cominciare dalla lissonese, bresciana di adozione, Rebecca Gariboldi (Ale Cycling Team), splendida trionfatrice la settimana scorsa nella prova d’apertura del Selle Smp Master Cross. Pronta alla rivincita la piemontese Carlotta Borello, quest’anno in forza al Team Cingolani, vincitrice già di 3 competizioni. Al via ci saranno anche l’eterna campionessa Eva Lechner, Lucia Bramati, Alessia Bulleri e Alice Papo. Brugherio segnerà anche il rientro alle gare di ciclocross della giovane Under 23 varesina Giada Martinoli, reduce da una stagione estiva di altissimo livello.

La presenza straniera si noterà soprattutto nella gara internazionale Juniores. Saranno presenti numerosi atleti austriaci, svizzeri e tedeschi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è anche...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024