LA VF GROUP BARDIANI-CSF FAIZANÈ SI RICONFERMA LA MIGLIOR SQUADRA ITALIANA NEL RANKING MONDIALE

PROFESSIONISTI | 23/10/2024 | 16:06

La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si conferma ancora una volta come la migliore squadra d'Italia, totalizzando 3164 punti UCI. In 199 giorni di gara, il team ha ottenuto 9 vittorie, 34 podi e ben 106 piazzamenti in top 10. Una stagione iniziata col botto in Spagna, alla Volta Valenciana, dove Alessandro Tonelli ha vinto la tappa inaugurale e ha concluso la corsa al quarto posto nella classifica generale. Il momento più alto dell'anno è stato il Giro d'Italia, con l'esplosivo talento Giulio Pellizzari, vicinissimo al successo di tappa. Nella corsa rosa, anche Filippo Fiorelli si è distinto, indossando per due giorni la maglia ciclamino e aggiudicandosi il premio Intergiro.


Roberto Reverberi, team manager, afferma: "È stata un'ottima stagione. Per noi è essenziale essere il punto di riferimento in Italia per i giovani talenti. Alcuni dei nostri ragazzi si sono messi in luce quest'anno, ma siamo convinti che ne emergeranno ancora di più in futuro. Tutto il team ha lavorato in modo impeccabile, dagli atleti ai preparatori, dai direttori sportivi allo staff. Siamo molto soddisfatti di quanto fatto e, durante l'inverno, intensificheremo ulteriormente gli sforzi, con ritiri e una preparazione mirata. Il lavoro svolto quest'anno ha dato i suoi frutti".


Giulio Pellizzari, giovane promessa del ciclismo italiano, si è distinto come protagonista costante nelle corse più importanti della stagione. Nella sedicesima tappa del Giro d'Italia si è piazzato secondo dietro a Pogačar e vinto la prestigiosa Cima Coppi nella diciassettesima tappa. Inoltre, ha chiuso al secondo posto nella classifica scalatori e al sesto posto nella penultima frazione, dove ha dato spettacolo sul Monte Grappa. Ha chiuso all'ottavo posto nella classifica generale al Tour of the Alps, terzo al Giro di Slovenia, dove ha vinto la classifica giovani, secondo al Giro del Friuli, e sesto alla Veneto Classic.

È stato anche un anno importante, l'ultimo da prof, per il 42enne Domenico Pozzovivo, che ha messo tutta la sua esperienza ventennale al servizio della squadra da marzo. Pozzovivo si è dimostrato subito competitivo al Giro dell'Abruzzo e anche al Giro di Slovenia, dove ha conquistato un posto ai piedi del podio in classifica generale e il sesto posto al Giro della Toscana.

Il 2024 sembra essere l'anno della svolta per Manuele Tarozzi, atleta faentino. Dopo un eccellente inizio di stagione, con un secondo posto alla Volta Valenciana dietro a Tonelli, ha ottenuto altre due vittorie: una di tappa al Tour of Qinghai Lake, dove è salito sul podio nella classifica finale, e una nella sesta tappa del Tour de Langkawi. Inoltre, Tarozzi detiene il primato mondiale per chilometri percorsi in fuga, ben 1962 km, superando Jonas Abrahamsen e Dries De Bondt.

Risultati di rilievo anche per Mattia Pinazzi, il neo-prof parmigiano, classe 2001, ha conquistato la sua prima vittoria tra i professionisti nella prima tappa dell'Istrian Spring Trophy davanti al compagno di squadra Lorenzo Conforti. Oltre a questo, Pinazzi ha portato a casa 2 podi e 12 top10. Una stagione che fa ben sperare per il futuro.

Ottimo anno anche Enrico Zanoncello, il velocista veronese ha vinto la prima frazione del Giro d'Abruzzo e ha ottenuto diversi piazzamenti, ben 6 podi e 10 top10 nel bilancio di una stagione decisamente positiva.

Tempo di giovani, infatti è stato un anno da ricordare per Alessandro Pinarello, che ha dimostrato si essere in costante crescita come parte del progetto giovani. Ha ottenuto il secondo posto in classifica generale del Tour of Antalya e ha vinto il prestigioso Palio del Recioto. Inoltre, è arrivato settimo alla Coppa Bernocchi dopo una lunga fuga di 160 km.

Stagione d'esordio tra i prof anche per Federico Biagini, reggiano classe 2003, che ha vinto la prima tappa del Giro della Valle D'Aosta e l'anno prossimo, farà la sua ultima stagione insieme al gruppo degli Under23. Non ultimo il veronese Davide Gabburo che con un guizzo, nella quarta piovosa tappa del Tour of Istanbul, ha tagliato per primo il traguardo siglando la sua seconda vittoria da pro. Anche Samuele Zoccarato è stato protagonista, vincendo il suo secondo titolo tricolore Gravel a Golferenzo.

ENGLISH VERSION

The VF Group Bardiani-CSF Faizanè once again confirms itself as the best team in Italy, amassing 3,164 UCI points. Over 199 race days, the team secured 9 victories, 34 podiums, and an impressive 106 top 10 finishes. The season started with a bang in Spain, at the Volta Valenciana, where Alessandro Tonelli won the opening stage and finished the race in fourth place overall. The highlight of the year was the Giro d'Italia, with the explosive talent Giulio Pellizzari coming close to a stage win. Filippo Fiorelli also stood out in the Giro, wearing the cyclamen jersey for two days and winning the Intergiro prize.

Roberto Reverberi, team manager, states: "It has been an excellent season. For us, it's essential to be the reference point in Italy for young talent. Some of our guys stood out this year, but we are convinced that even more will emerge in the future. The entire team has worked impeccably, from the athletes to the trainers, from the sports directors to the staff. We are very satisfied with what we've achieved, and during the winter, we will further intensify our efforts with training camps and focused preparation. The work done this year has paid off."


Giulio Pellizzari, a young promise of Italian cycling, has stood out as a consistent protagonist in the most important races of the season. In the sixteenth stage of the Giro d'Italia, he finished second behind Pogačar and won the prestigious Cima Coppi in the seventeenth stage. Additionally, he finished second in the climbing classification and sixth in the penultimate stage after crossing Monte Grappa first. He placed eighth in the general classification at the Tour of the Alps, third at the Giro di Slovenia, where he won the young rider classification, second at the Giro del Friuli, and sixth at the Veneto Classic.

It was also an important year, the last as a pro, for 42-year-old Domenico Pozzovivo, who put all his twenty years of experience at the service of the team since March. Pozzovivo immediately proved to be competitive at the Giro dell'Abruzzo and also at the Giro of Slovenia, where he secured a spot just off the podium in the general classification.

2024 seems to be a turning point for Manuele Tarozzi. After an excellent start to the season, with a second place at the Volta Valenciana behind Tonelli, he achieved two more victories: one in a stage at the Tour of Qinghai Lake, where he reached the podium in the final classification, and another in the sixth stage of the Tour de Langkawi. Additionally, Tarozzi holds the world record for kilometers done in breakaways, with a remarkable 1962 km, surpassing Jonas Abrahamsen and Dries De Bondt.

Notable results also for Mattia Pinazzi, the newly professional cyclist from Parma, born in 2001, who achieved his first victory among professionals in the first stage of the Istrian Spring Trophy, finishing ahead of his teammate Lorenzo Conforti. In addition, Pinazzi secured 2 podiums and 12 top 10 finishes. It's a season that holds great promise for the future.

Also an excellent year for Enrico Zanoncello, who won the first stage of the Giro d'Abruzzo and achieved several placements, totaling 6 podiums and 10 top 10 finishes in what has been a positive season for the rider from Verona.

Indeed, it has been a memorable year for Alessandro Pinarello, who has shown constant growth as part of the youth project. He secured second place in the overall standings of the Tour of Antalya and won the prestigious Palio del Recioto. Additionally, he finished seventh at the Coppa Bernocchi after a long escape of 160 km.

It was also a debut season among the professionals for Federico Biagini, a 2003-born rider from Reggio Emilia, who won the first stage of the Giro della Valle D'Aosta. Next year, he will complete his final season with the Under 23 group. Not to be overlooked is Davide Gabburo from Verona, who made a decisive move in the fourth rainy stage of the Tour of Istanbul, crossing the finish line first to secure his second victory as a pro. Samuele Zoccarato also stood out, winning his second Gravel national title in Golferenzo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissimi
24 ottobre 2024 12:07 Carbonio67
Nonostante non riceva attenzioni dagli addetti del settore, hanno fatto meglio della squadra piu' "articolata e spottata" .Qualcuno fa i risultati, altri chiacchiere e promesse. 👏

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La paura di nuove proteste ha portato gli organizzatori della Vuelta di Spagna ad accorciare la cronometro di  domani, che sarà di appena 12, 2 km e non più di 27, 2.   "Al fine di garantire una migliore protezione...


A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024