FERRERA ERBOGNONE. SAMUELE RUBINO, UN GRADITO RITORNO VINCENTE

DILETTANTI | 22/10/2024 | 18:15

Sul traguardo del 56simo GP Comune di Ferrera Erbognone c'è un gradito ritorno: Samuele Rubino della Lan Service Granmonferrato. Il novarese di Pombia, classe 2000, è tornato al successo dopo un'attesa di sei anni, praticamente da quando era passato tra i dilettanti dopo due stagioni da favola con gli juniores caratterizzati da numerosi successi tra cui il titolo tricolore nel 2018 a Loria nel Trevigiano con le insegne del Team LVF di Patrizio Lussana. Oggi Rubino ha fatto qualcosa di eccezionale improvvisando l'azione a cinque per poi allo sprint batterli in dirittura di arrivo. Carlo Bonetto (Petrucci Parkpre Team Aries) si è preso la seconda posizione, Lorenzo Cordioli (SC Valeggio) la terza. Quindi nel'ordine Furlan e Daniel. A 8" Sartori, a22" l'ucraino Sydor.
Ben tornato Samuele...


ORDINE D'ARRIVO
km 145 in 3h 09'00 media/h46,032


1 RUBINO Samuele Lan Service Granmonferrato
2 BONETTO Carlo Petrucci Parkpre Team Aries
3 CORDIOLI Lorenzo SC Valeggio
4 FURLAN Luca GC Garlaschese
5 DANIEL Tommaso Overall Tre Colli
6 SARTORI Martino UC Pregnana 8"
7 SYDOR Serhii Ucraina Cycling Academy 22"
8 SARTORI Samuele Dal Riso al Rosa
9 BOTTARO Roberto Velo Club Mendrisio Immoprogram
10 CHIARUCCI Andrea Solme Olmo


Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
22 ottobre 2024 20:02 PIZZACICLISTA
Una categoria che non ha più ragione di esistere

Pizzacixlista
22 ottobre 2024 21:38 blardone
Vatti a mangiare una pizza non parlare di ciclismo ...tornerete a credere in questi ragazzi ..grazie per chi organizza gare per questi ragazzi ...siamo rimasti in pochi a crederci .blardone
.

Pratica
22 ottobre 2024 22:06 Movi70.
Pizzaciclismo Un opinione di chi si avvicina al ciclismo da poco. Questo sport non è il calcio.Tanti giovani passano presto e finiscono prima.Pochi passano adulti e forse più maturi. Non sarà il caso di Samuele(visto che si commenta qui) ma è il caso di Roglic,Vingegaard e altri. Non basta comprare una bici per dare commenti stupidi.

Rubino
22 ottobre 2024 22:33 Nuovofans
Un’altra vittima insieme a Plebani di quei fenomeni Bergamaschi che hanno inventato il ciclismo juniores, bravi quelli del Comitato Provinciale a sostenerli. Che vergogna

Bravo Rubino
23 ottobre 2024 09:03 Giovanni Sila
Una vittoria che premia la perseveranza di questo corridore. Un plauso anche a squadre, organizzatori e sponsor che permettono il prosieguio della categoria e del movimento giovanile.

Sviluppo
23 ottobre 2024 10:20 pagnonce
È il coltivare l'importante come nell'orto.Si parte dal terreno=la pista,le semenze =le categorie giovanili,la cura delle piante per un ottima crescita=istruttori che insegnano la volontà per crescere, infine il raccolto= non tutti saranno super ma l'importante che siano naturali.Se mancherà uno di questi ingredienti=pista ,categorie giovanili, istruttori,non ci sarà raccolto e continuità.

Prossimo futuro
23 ottobre 2024 13:01 lupin3
D'accordissimo che queste gare devono continuare ad esserci, ma l'unico modo per sopravvivere é l'apertura al mondo amatoriale con una divisione in classi di merito. Tra poco, e purtroppo, ci sarà solo l'U21. Per non perdere tutti gli altri su cui non investirá nessuno l'unico soluzione é quella. E non é un male, anzi.

x blardone & pagnonce
23 ottobre 2024 14:19 PIZZACICLISTA
Il vostro dire è quello che tutti dicono e praticano............guardate dove siamo finiti. Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024