JETSE BOL E LILIAN CALMEJANE SCENDONO DI SELLA: L’OLANDESE SARA' TECNICO DELLA BURGOS

NEWS | 19/10/2024 | 08:08
di Luca Galimberti

Dopo diciassette stagioni passate a pedalare tra i Professionisti, Jetse Bol ha deciso di appendere la bici al chiodo. Il 35enne corridore olandese della Burgos BH scende di sella per prendere posto sul sedile dell’ammiraglia del team spagnolo che lo accolto nel 2018 e, come dichiara lo stesso Bol, «È diventata una seconda famiglia».


Approdato nella massima categoria del ciclismo nel 2010 con la maglia della Rabobank (diventata poi Belkin), il corridore dei Paesi Bassi in carriera ha disputato una Parigi Roubaix, un Fiandre, un Giro d’Italia e sette edizioni della Vuelta. Proprio nella corsa spagnola ha ottenuto il miglior risultato della carriera quando, nel 2019, giunse secondo nella tappa con arrivo all’ osservatorio astronomico Javalambre anticipato dal compagno di squadra  Ángel Madrazo.


«Anche se la maglia e la bici verranno lasciate alle spalle, la passione per il ciclismo rimane la stessa. Continuerò a cercare la fuga, ma questa volta da un'altra angolazione. Grazie a tutti coloro che hanno fatto parte di questo viaggio. Questa non è la fine, ma l'inizio di una nuova avventura!» ha detto sempre Bol.

Come per Bol, la fine della stagione 2024 segna la conclusione della carriera agonistica anche per Lilian Calmejane, 31enne francese della Intermarché – Wanty attualmente impegnato al Tour of Guangxi appenderà la bici al chiodo dopo un decennio da Professionista.  

«Da bambino non avrei mai pensato di riuscire a diventare un corridore e tantomeno di riuscire a vincere delle tappe nei Grandi Giri. Dopo un decennio nei professionisti è tempo di dedicarsi a nuove sfide. Questo capitolo è stato scritto grazie alle tante persone che mi hanno spinto a realizzare imprese e mi hanno supportato quando avevo dei dubbi, voglio ringraziare Jean René Bernaudeau, Vincent Lavenu e ancora di più a Jean-François Bourlart per questi due fantastici anni alla Intermarché-Wanty.Sono felice di aver incontrato amici come Adrien Petit, Rein Taaramäe e Niccolò Bonifazio, ora non vedo l'ora di iniziare un nuovo capitolo della mia vita inseguendo i miei sogni, accompagnato dai miei cari e dalle persone che amo» ha dichiarato l’atleta di Albi nel cui palmares figurano una vittoria di tappa alla Vuelta, una al Giro d’Italia e una al Tour de France oltre ad una tappa e alla classifica generale finale della Settimana Coppi e Bartali 2017.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Si è svolta a Palazzo del Pegaso, sede della regione Toscana, la presentazione della 55° Ruota d'oro- 93° GP Festa del Perdono. Alla presenza dei consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli sono state illustrate le caratteristiche principali della gara che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024