TOUR OF GUANGXI, VERNON CONCEDE IL BIS A JINCHENGJIANG MA PERDE LA MAGLIA. 3º BRUTTOMESSO

PROFESSIONISTI | 18/10/2024 | 09:30
di Federico Guido

Realizzando un altro sprint impeccabile, Ethan Vernon si prende prepotentemente il proscenio al Tour of Guangxi 2024 vincendo, dopo quella di Bama, anche la frazione con arrivo a Jinchengjiang.


L'alfiere della Israel-Premier Tech si è imposto precedendo Max Kanter e Alberto Bruttomesso (Bahrain-Victorious) salendo a quota 11 affermazioni in carriera ma con la squalifica di 20" comminatagli dalla giuria dopo il traguardo ha perso la leadership della generale in favore del corridore tedesco dell'Astana-Qazaqstan.


 

LA GARA. La partenza in salita della frazione ispira fin dai primissimi istanti di corsa diversi scatti. Quelli che però si rivelano decisivi per la formazione della fuga di giornata portano la firma di Stan Dewulf (Decathlon AG2R La Mondiale, Stefan Bisseger (EF Education-EasyPost) Taco van der Hoorn (Intermarchè-Wanty) e Pepijn Reinderink (Soudal-Quick Step) che s’involano sulle rampe del primo GPM vinto dall’olandese davanti allo svizzero e Dewulf. Viaggiando con un margine che oscilla tra i 3 minuti e il minuto e mezzo, il quartetto arriva quindi a disputarsi sia primo sprint intermedio (1º Dewulf, 2º van der Hoorn, 3º Reinderink) che il secondo traguardo della montagna che, con l’ennesimo primo posto di Reinderink (2º van der Hoorn, 3º Dewulf), proietta il classe 2002 di Almelo in vetta alla classifica riservata al miglior scalatore. Successivamente, con la fuga sempre sorvegliata a distanza dal gruppo (che perde per ritiro Quick Blake della Jayco-AlUla e Zhen Li della selezione cinese), la situazione non cambia e così, uno dopo l’altro, i quattro al comando volano anche il terzo e il quarto GPM odierno (vinti entrambi sempre da Reinderink) finché una violenta accelerazione dietro porta alcuni corridori (fra questi Molano e De Bondt) a perdere contatto ed altri (Staune-Mittet, Leonard, Stannard, Herregodts, Simmons, Cavagna e Knox) ad avvantaggiarsi. La loro azione però ha breve durata e in poco tempo il grosso del plotone si ricompone rimettendosi all’inseguimento dei fuggitivi distanti solo, dopo le accelerazioni alle loro spalle, 30 secondi ai -15. L’ultimo traguardo volante (vinto da Dewulf su Reinderink e Onley) produce nuovamente scompiglio nel plotone che si spezza in più tronconi prima di ricompattarsi e riassorbire i due attaccanti rimasti in avanscoperta ai -8. Per il quarto giorno consecutivo dunque si arriva in volata, una conclusione questa che a 24 ore di distanza premia ancora Ethan Vernon, capace negli ultimi metri di mettere la sua ruota davanti a quella di Kanter (2º per la seconda volta in 3 giorni) e Bruttomesso (al miglior piazzamento World Tour della carriera) e regalare in questo modo il successo numero 29 della stagione alla sua squadra.

 

Tale trionfo tuttavia non consente al britannico di conservare la maglia rossa  perché, come rivelerà alla stampa dopo la premiazione, per bidon collé e conseguenti 20” di penalizzazione in classifica generale il simbolo del primato ritorna sulle spalle di Max Kanter il quale, alla vigilia della tappa con arrivo in salita, vanta 1” secondo su Dewulf e 2” su Molano.

 

ORDINE D’ARRIVO

 

1. Ethan Vernon (GBR/Israel-Premier Tech) - 4:02:11

2. Max Kanter (GER/Astana-Qazaqstan) - s.t.

3. Alberto Bruttomesso (ITA/Bahrain-Victorious) - s.t.

4. Lionel Taminiaux (BEL/Lotto-Dstny) - s.t.

5. Mick Van Dijke (OLA/Visma-Lease a Bike) - s.t.

6. Davide Cimolai (ITA/Movistar) - s.t.

7. Riley Pickrell (CAN/Israel-Premier Tech) - s.t.

8. Niklas Markl (GER/DSM-Firmenich) - s.t.

9. Matevz Govekar (SLO/Bahrain-Victorious) - s.t.

10. Gijs Van Hoecke (BEL/Intermarché-Wanty) - s.t.

 

CLASSIFICA GENERALE 

 

1. Max Kanter (GER/Astana-Qazaqstan) - 15:53:30

2. Stan Dewulf (BEL/Decathlon-AG2R) a 0:01

3. Juan Sebastián Molano (COL/UAE Emirates) a 0:02

4. Dries De Bondt (BEL/Decathlon-AG2R) a 0:04

5. Gijs Van Hoecke (BEL/Intermarché-Wanty) a 0:06

6. Filip Maciejuk (POL/Red Bull-Bora-Hansgrohe) a 0:07

7. Rune Herregodts (BEL/Intermarché-Wanty) a 0:07

8. Jake Stewart (GBR/Israel-Premier Tech) a 0:08

9. Alberto Bruttomesso (ITA/Bahrain-Victorious) a 0:08

10. Robert Stannard (AUS/Bahrain-Victorious) a 0:10

 

LE ALTRE CLASSIFICHE

 

Classifica a punti: Ethan VERNON (GBR/Israel-Premier Tech)

Classifica dei GPM: Pepijn REINDERINK (Soudal-Quick Step)

Classifica giovani: Filip MACIEJUK (Red Bull-BORA-hansgrohe)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, domenica la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024