COPPA ITALIA DELLE REGIONI. OGGI LA QUARTA TAPPA: IL GIRO DEL VENETO

NEWS | 16/10/2024 | 08:10
di Comunicato Stampa

Oggi prenderà il via la quarta tappa della Coppa Italia delle Regioni, che coinciderà con lo storico Giro del Veneto. La partenza è fissata dall’Arena di Verona (Piazza Bra), mentre l'arrivo sarà a Vicenza, presso Monte Berico. L'87ª edizione della corsa coprirà 173 km con un dislivello complessivo di 1.630 metri, organizzata da PP Sport Events.


L’evento si inserisce nel contesto della Coppa Italia delle Regioni, una competizione promossa dalla Lega Ciclismo, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con il sostegno del Ministro per lo Sport e i Giovani, del Dipartimento per lo Sport e di Sport e Salute. La gara ha l’obiettivo di valorizzare le molteplici ricchezze e vocazioni dei territori italiani, trasmettendo i valori del ciclismo.


Finora, la manifestazione ha riscosso un grande successo sia dal punto di vista sportivo che istituzionale, come ha sottolineato il presidente della Lega Ciclismo, Roberto Pella: "Ci prepariamo alla quarta tappa e il bilancio della manifestazione è molto positivo. Siamo all'edizione zero di un progetto che si sta rivelando interessante sia sul piano istituzionale che sportivo. Le Regioni, insieme agli Organizzatori, hanno collaborato in modo proattivo dimostrando curiosità e massimo supporto in ogni tappa. Il nostro grazie va al Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, e al Segretario Generale Alessia Grillo, per il loro fondamentale contributo in questa preziosa collaborazione che proseguirà anche nel 2025."

Nella classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni spiccano i giovani italiani, con Davide Piganzoli della Polti Kometa in testa, grazie ai suoi 44 punti. Il valtellinese ha mostrato una forma strepitosa, ma dovrà fare attenzione al recupero di Filippo Magli della VF Group Bardiani CSF Faizanè, che ha impressionato al Gran Piemonte. Natnael Tesfatsiòn della Lidl Trek, attualmente terzo, è pronto a dare battaglia per la vetta. La competizione è ancora apertissima, e sarà il Giro del Veneto a decidere chi si aggiudicherà il titolo.

La classifica riservata ai giovani riflette la stessa situazione, con Piganzoli davanti a Magli e Tesfatsiòn.

Per quanto riguarda la classifica degli scalatori, Piganzoli condivide il primato con Luca Colnaghi a quota 30 punti, seguiti da Lorenzo Fortunato dell'Astana, entrambi pronti a dare il massimo sui tratti più impegnativi. Nella classifica della combattività, emergono i nomi di Alessio Martinelli e Giulio Ciccone, entrambi con 30 punti.

Nella classifica a squadre, dopo aver superato Astana, la VF Group Bardiani CSF Faizanè della famiglia Reverberi punta a conquistare il bottino pieno.

Le tappe della Coppa Italia delle Regioni 2024 includono:

• Giro dell’Emilia

• Coppa Agostoni - Giro delle Brianze

• Gran Piemonte

• Giro del Veneto (prossima tappa)

Maggiori informazioni sul sito ufficiale: www.coppaitaliadelleregioni.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur. Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguaro, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE Team ADQ) e...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024