COPPA ITALIA DELLE REGIONI. OGGI LA QUARTA TAPPA: IL GIRO DEL VENETO

NEWS | 16/10/2024 | 08:10
di Comunicato Stampa

Oggi prenderà il via la quarta tappa della Coppa Italia delle Regioni, che coinciderà con lo storico Giro del Veneto. La partenza è fissata dall’Arena di Verona (Piazza Bra), mentre l'arrivo sarà a Vicenza, presso Monte Berico. L'87ª edizione della corsa coprirà 173 km con un dislivello complessivo di 1.630 metri, organizzata da PP Sport Events.


L’evento si inserisce nel contesto della Coppa Italia delle Regioni, una competizione promossa dalla Lega Ciclismo, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con il sostegno del Ministro per lo Sport e i Giovani, del Dipartimento per lo Sport e di Sport e Salute. La gara ha l’obiettivo di valorizzare le molteplici ricchezze e vocazioni dei territori italiani, trasmettendo i valori del ciclismo.


Finora, la manifestazione ha riscosso un grande successo sia dal punto di vista sportivo che istituzionale, come ha sottolineato il presidente della Lega Ciclismo, Roberto Pella: "Ci prepariamo alla quarta tappa e il bilancio della manifestazione è molto positivo. Siamo all'edizione zero di un progetto che si sta rivelando interessante sia sul piano istituzionale che sportivo. Le Regioni, insieme agli Organizzatori, hanno collaborato in modo proattivo dimostrando curiosità e massimo supporto in ogni tappa. Il nostro grazie va al Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, e al Segretario Generale Alessia Grillo, per il loro fondamentale contributo in questa preziosa collaborazione che proseguirà anche nel 2025."

Nella classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni spiccano i giovani italiani, con Davide Piganzoli della Polti Kometa in testa, grazie ai suoi 44 punti. Il valtellinese ha mostrato una forma strepitosa, ma dovrà fare attenzione al recupero di Filippo Magli della VF Group Bardiani CSF Faizanè, che ha impressionato al Gran Piemonte. Natnael Tesfatsiòn della Lidl Trek, attualmente terzo, è pronto a dare battaglia per la vetta. La competizione è ancora apertissima, e sarà il Giro del Veneto a decidere chi si aggiudicherà il titolo.

La classifica riservata ai giovani riflette la stessa situazione, con Piganzoli davanti a Magli e Tesfatsiòn.

Per quanto riguarda la classifica degli scalatori, Piganzoli condivide il primato con Luca Colnaghi a quota 30 punti, seguiti da Lorenzo Fortunato dell'Astana, entrambi pronti a dare il massimo sui tratti più impegnativi. Nella classifica della combattività, emergono i nomi di Alessio Martinelli e Giulio Ciccone, entrambi con 30 punti.

Nella classifica a squadre, dopo aver superato Astana, la VF Group Bardiani CSF Faizanè della famiglia Reverberi punta a conquistare il bottino pieno.

Le tappe della Coppa Italia delle Regioni 2024 includono:

• Giro dell’Emilia

• Coppa Agostoni - Giro delle Brianze

• Gran Piemonte

• Giro del Veneto (prossima tappa)

Maggiori informazioni sul sito ufficiale: www.coppaitaliadelleregioni.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024