IL 24 NOVEMBRE TORNA BEKING MONACO, LA FESTA DEL CICLISMO CHE PROMUOVE LE POTENZIALITA' DELLO SPORT. GALLERY

EVENTI | 15/10/2024 | 08:12

Il Principato di Monaco si prepara per essere nuovamente lo straordinario scenario di Beking. L’evento, giunto alla sua quarta edizione, è in programma per domenica 24 novembre e prevede numerose attività per bambini e famiglie, un villaggio dedicato agli appassionati, due emozionanti gare tra professionisti ed amatori, e molte altre sorprese.


Ancora una volta, le star del ciclismo internazionale si daranno appuntamento per una giornata  dedicata alla solidarietà, all’educazione e allo sport. Gli appassionati di ciclismo potranno dunque incontrare i propri idoli in un'occasione unica e vederli gareggiare davanti ai propri occhi.


È proprio questo lo spirito che anima il progetto di Beking e che ha portato i corridori ad unirsi in un’associazione omonima che, quest’anno si occuperà dell’organizzazione dell’intera manifestazione. L’obiettivo è quello di focalizzarsi sempre di più sul sostegno delle attività solidali che vengono promosse attraverso lo sport - e in particolare del ciclismo. La mission è quella di raccogliere fondi per organizzare attività ed eventi che mirano a incentivare messaggi che il ciclismo non può che aiutare ad amplificare come la sensibilizzazione di temi sociali, coinvolgendo famiglie, bambini, scuole ed enti di formazione.  Da quest’anno l’impegno sarà ancora più consistente, grazie all’appoggio dei molti corridori che hanno sposato il progetto, condividendone valori e intenti.

“Siamo giunti alla quarta edizione, siamo felici di come questo evento sia entrato nel cuore dei tanti corridori che hanno sposato la causa e dimostrano ogni anno il loro supporto - dice Claudia Morandini co-fondatrice della manifestazione -. Inutile dire che senza di loro e senza l’appoggio delle aziende che rendono il tutto possibile sarebbe rimasta una bella idea nel cassetto. È certamente un piccolo evento ma ogni anno ci facciamo portavoce di un messaggio importante per la società, il pianeta e il futuro delle nuove generazioni. Sebbene sia un vero impegno che si aggiunge alle già impegnative routine di tutti, è diventato imprescindibile e speriamo possa crescere di anno in anno fino a diventare un momento imperdibile per bambini, famiglie ed amanti dello sport.” 

Si conferma dunque l’appuntamento novembrino per una nuova edizione che promette di essere una nuova occasione per divertirsi e fare del bene, oltre a promuovere una corretta educazione stradale e la mobilità sostenibile.

La giornata di gare, con la tradizionale ProAm e il criterium dei professionisti, sarà seguita dall’asta di beneficenza dove ci saranno in palio oggetti di grande valore, nell’intento di raccogliere fondi per sostenere i tanti progetti educativi e sportivi.

L’evento continua ad essere un veicolatore di messaggi positivi ed azioni concrete che uniscono ciclisti e tifosi in favore di cause che li accomunano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024