GRAN PIEMONTE. GRAN NUMERO DI NEILSON POWLESS, SUL PODIO STRONG E ARANBURU. 4° MAGLI

PROFESSIONISTI | 10/10/2024 | 16:20
di Giorgia Monguzzi

Un braccio di ferro lunghissimo, quello tra Neilson Powless e il gruppo degli inseguitori, per conquistare il successo in una edizione spettacolare del Gran Piemonte: alla fine sul traguardo di Borgomanero ad alzare le braccia è stato proprio lo statunitense della EF Education Easypost che ha visto premiato il suo lungo sforzo solitario.


Alle sue spalle secondo posto per l'australiano Corbin Strong (Israel Premier Tech) che ha regolato il plotone degli inseguitori bruciando Alex Aranburu, all'ultima corsa con la maglia della Movistar. Miglior italiano Filippo Magli della VF Group Bardiani CSF Faizané che ha chiuso al quarto posto.


LA CORSA. Una partenza a sprint con quasi 50 km/h di media nella prima ora per l'edizione 108 del Gran Piemonte che quest'anno è partita da Valdengo per poi arrivare a Borgomanero dopo 182 km. Nessuna particolare asperità per i primi 100 km di corsa che sono stati caratterizzati dal tentativo di attacco di un quartetto formatosi dopo una quindicina di chilometri. Andrii Ponomar (Team Corratec Vini Fantini), Luca Colnaghi (Vf Bardiani CSF Faizanè), Nickolas Zukowsky (Q36.5  Pro Cycling Team) e Francisco Munoz (Team Polti Kometa) sono riusciti a guadagnare fino a 6'25" sul gruppo animando così gran parte della gara. 

La corsa è scoppiata su Passo della Colma a circa 70 km dal traguardo quando l'azione del Team Dsm ha annullato il vantaggio dei fuggitivi e ha messo fuori gioco diversi corridori. Più che la salita è stata però la discesa ad essere determinante grazie ai colpi di mano di Giulio Ciccone (Lidl Trek) e Matej Mohoric (Bahrein Victorius) che a 45 km dal traguardo hanno definitivamente annullato l'azione degli attaccanti di giornata. 

A circa 40 km dal traguardo Neilson Powless (Ef Education) ha approfittato del momento di indecisione in gruppo ed ha piazzato uno scatto che si è poi rivelato decisivo. Diversi atleti hanno provato a lanciarsi all'inseguimento dello statunitense, primi tra tutti Julien Bernard (Lidl Trek) e Georg Zimmermann (Intermarchè Wanty), ma nessuno è mai riuscito a riportarsi sulle sue ruote. Powless ha ben gestito il suo vantaggio che ha toccato anche i 40" tenenendo così testa ad un plotone ricco di circa 30 unità dove non c'è mai stato un vero accordo. Solo il team Israel Premier Tech infatti si è incaricato di gestire l'inseguimento. 

Neilson Powless è arrivato solitario sul traguardo di Borgomanero divntando così il primo statunitense a vincere il Gran Piemonte. Corbin Strong (Israel Premier Tech) ha vinto la volata del gruppo davanti ad Alex Aranburu (Movistar Team).

Il vincitore del 108° GranPiemonte presented by Crédit Agricole, Neilson Powless, ha dichiarato subito dopo il traguardo: "Sono emozionato, è una sensazione stupenda che non provavo da tanto tempo. Ogni corridore lavora e vive per giorni come questo. Oggi è andato tutto per il verso giusto. Ho corso di puro istinto negli ultimi 60 km, era quello che dovevo fare perchè la Lidl-Trek era in superiorità numerica. Quando ho attaccato non sapevo il mio vantaggio quindi continuavo a girarmi. Ho deciso di forzare in salita andando più regolare nei tratti in pianura. Spero di riuscire a recuperare e a fare un grande Il Lombardia sabato".

Per rileggere il racconto l'intera corsa in diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Powless Neilson (EF Education-EasyPost) in 03:57:36
2. Strong Corbin (Israel-Premier Tech) + 07
3. Aranburu Alex (Movistar Team)
4. Magli Filippo (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
5. Meurisse Xandro (Alpecin-Deceuninck)
6. Johannessen Tobias Halland (Uno-X Mobility)
7. Tesfazion Natnael (Lidl-Trek)
8. Busatto Francesco (Intermarché-Wanty)
9. Zambanini Edoardo (Bahrain Victorious)
10. Mohoric Matej (Bahrain Victorious)

Copyright © TBW
COMMENTI
Neilson Powless
10 ottobre 2024 16:34 alfiobluesman
Bello quando si vince così ! Bravissimo !

Moto UCI
10 ottobre 2024 19:44 Bullet
Dai mondiali UCI solo una cosa bisognava prendere da esempio cioè che le motoripresa o sono entrambe davanti a gruppo e fuggitivi o entrambe dietro perché se come oggi la moto è dietro al gruppo e davanti al fuggitivo poi si legge nei dati a video che il fuggitivo va a 54 all'ora esattamente come il gruppo lanciato con treni che tirano a tutta e non credo sia possibile in condizioni normali. Comunque bravo l'americano che ci ha creduto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024