DAL 2025 IL GIRO POLONIA (E NON SOLO) TORNA SU EUROSPORT

TV | 10/10/2024 | 12:29

Dalla prossima stagione Il Tour de Pologne, il Tour de Pologne Women e l’ORLEN Nations Grand Prix saranno trasmessi su Eurosport - la “casa del ciclismo”. La collaborazione è stata annunciata nel corso di una conferenza speciale tenutasi presso la sede di TVN Warner Bros. Discovery a Varsavia, alla quale hanno partecipato Czesław Lang - Direttore Generale del Lang Team, Łukasz Fijałkowski - Direttore Operativo di Eurosport, oltre agli invitati e i commentatori e giornalisti di Eurosport.


Dopo quattro anni di pausa, la più grande corsa ciclistica di questa parte d'Europa sarà nuovamente trasmessa da Eurosport. Grazie a questa partnership, l’82° Tour de Pologne e le edizioni successive saranno trasmesse sui canali televisivi di 65 Paesi in Europa e nel mondo, oltre che sulla piattaforma Max e altri partner, il che consentirà una promozione ancora più ampia della Polonia sulla scena internazionale.


“Tutti abbiamo sentito la mancanza del Tour de Pologne su Eurosport. Oltre agli indubbi valori sportivi della corsa, vogliamo promuovere la Polonia mettendola in mostra. Sono molto felice che 65 Nazioni potranno conoscere la Polonia e i cambiamenti in atto. Eurosport sarà certamente un'ottima piattaforma per mostrare il nostro Paese e, naturalmente, le più grandi emozioni sportive”, ha dichiarato Czesław Lang, direttore generale del Lang Team e del Tour de Pologne.

“Purtroppo, a causa delle inondazioni, non potremo andare sulle montagne di Karkonosze, attraverso le quali avevamo programmato di passare. Ci sarà modo di coinvolgere questo bellissimo angolo del territorio in futuro. L'anno prossimo abbiamo in programma il Beskidy, i Monti Tatra in Slesia e la Piccola Polonia. Tutte le tappe saranno molto interessanti e impegnative”, ha aggiunto il principale organizzatore del Tour de Pologne.

È importante notare che la collaborazione tra Lang Team ed Eurosport, per le prossime 5 stagioni consecutive, non riguarda solo il Tour de Pologne ma anche il Tour de Pologne Women e l’ORLEN Nations Grand Prix visibili su Eurosport, la “casa del ciclismo”.

Dopo il successo dell'edizione di quest'anno del Tour de Pologne Women, la corsa è entrata a far parte degli eventi di prima categoria dell'Unione Ciclistica Internazionale. Con la trasmissione su Eurosport, il prestigio di questa gara in rapida evoluzione aumenterà ulteriormente. Altrettanto dicasi per l’ORLEN Nations Grand Prix, dedicato agli Under 23.

“Mi sta molto a cuore l'organizzazione dell’ORLEN Nations Grand Prix. È giusto concentrarsi sul World Tour, ma non ci sarà un buon World Tour se non ci saranno eventi in cui la categoria juniores possa competere. Di conseguenza gli sponsor non potranno essere visibili e si creerà un grande vuoto e conseguente mancanza di ciclisti”, ha spiegato Czesław Lang.

La collaborazione con Eurosport è un grande passo avanti per tutte le corse. “Negli ultimi anni abbiamo trasmesso il 100% del World Tour femminile e dal 2025, quando anche il Tour de Pologne sarà su Eurosport, copriremo probabilmente anche il 100% del World Tour maschile. Diamo visibilità al ciclismo su strada, pista, mountain bike, ecc, seguiamo 300 giorni di gare durante l'anno. Siamo l'unico canale dove si può vedere così tanto ciclismo con oltre 1.000 eventi all'anno e 4.000 ore di trasmissioni in grado di attrarre ogni anno oltre 110 milioni di spettatori in 65 Paesi del mondo”, ha dichiarato Łukasz Fijałkowski, direttore operativo di Eurosport.

L'anno prossimo, l'82° Tour de Pologne si svolgerà dal 4 al 10 agosto, l’ORLEN Nations Grand Prix dal 14 al 18 maggio e il Tour de Pologne Women inizierà due giorni dopo la conclusione dell'82° Tour de Pologne e terminerà il 14 agosto.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024