DAL 2025 IL GIRO POLONIA (E NON SOLO) TORNA SU EUROSPORT

TV | 10/10/2024 | 12:29

Dalla prossima stagione Il Tour de Pologne, il Tour de Pologne Women e l’ORLEN Nations Grand Prix saranno trasmessi su Eurosport - la “casa del ciclismo”. La collaborazione è stata annunciata nel corso di una conferenza speciale tenutasi presso la sede di TVN Warner Bros. Discovery a Varsavia, alla quale hanno partecipato Czesław Lang - Direttore Generale del Lang Team, Łukasz Fijałkowski - Direttore Operativo di Eurosport, oltre agli invitati e i commentatori e giornalisti di Eurosport.


Dopo quattro anni di pausa, la più grande corsa ciclistica di questa parte d'Europa sarà nuovamente trasmessa da Eurosport. Grazie a questa partnership, l’82° Tour de Pologne e le edizioni successive saranno trasmesse sui canali televisivi di 65 Paesi in Europa e nel mondo, oltre che sulla piattaforma Max e altri partner, il che consentirà una promozione ancora più ampia della Polonia sulla scena internazionale.


“Tutti abbiamo sentito la mancanza del Tour de Pologne su Eurosport. Oltre agli indubbi valori sportivi della corsa, vogliamo promuovere la Polonia mettendola in mostra. Sono molto felice che 65 Nazioni potranno conoscere la Polonia e i cambiamenti in atto. Eurosport sarà certamente un'ottima piattaforma per mostrare il nostro Paese e, naturalmente, le più grandi emozioni sportive”, ha dichiarato Czesław Lang, direttore generale del Lang Team e del Tour de Pologne.

“Purtroppo, a causa delle inondazioni, non potremo andare sulle montagne di Karkonosze, attraverso le quali avevamo programmato di passare. Ci sarà modo di coinvolgere questo bellissimo angolo del territorio in futuro. L'anno prossimo abbiamo in programma il Beskidy, i Monti Tatra in Slesia e la Piccola Polonia. Tutte le tappe saranno molto interessanti e impegnative”, ha aggiunto il principale organizzatore del Tour de Pologne.

È importante notare che la collaborazione tra Lang Team ed Eurosport, per le prossime 5 stagioni consecutive, non riguarda solo il Tour de Pologne ma anche il Tour de Pologne Women e l’ORLEN Nations Grand Prix visibili su Eurosport, la “casa del ciclismo”.

Dopo il successo dell'edizione di quest'anno del Tour de Pologne Women, la corsa è entrata a far parte degli eventi di prima categoria dell'Unione Ciclistica Internazionale. Con la trasmissione su Eurosport, il prestigio di questa gara in rapida evoluzione aumenterà ulteriormente. Altrettanto dicasi per l’ORLEN Nations Grand Prix, dedicato agli Under 23.

“Mi sta molto a cuore l'organizzazione dell’ORLEN Nations Grand Prix. È giusto concentrarsi sul World Tour, ma non ci sarà un buon World Tour se non ci saranno eventi in cui la categoria juniores possa competere. Di conseguenza gli sponsor non potranno essere visibili e si creerà un grande vuoto e conseguente mancanza di ciclisti”, ha spiegato Czesław Lang.

La collaborazione con Eurosport è un grande passo avanti per tutte le corse. “Negli ultimi anni abbiamo trasmesso il 100% del World Tour femminile e dal 2025, quando anche il Tour de Pologne sarà su Eurosport, copriremo probabilmente anche il 100% del World Tour maschile. Diamo visibilità al ciclismo su strada, pista, mountain bike, ecc, seguiamo 300 giorni di gare durante l'anno. Siamo l'unico canale dove si può vedere così tanto ciclismo con oltre 1.000 eventi all'anno e 4.000 ore di trasmissioni in grado di attrarre ogni anno oltre 110 milioni di spettatori in 65 Paesi del mondo”, ha dichiarato Łukasz Fijałkowski, direttore operativo di Eurosport.

L'anno prossimo, l'82° Tour de Pologne si svolgerà dal 4 al 10 agosto, l’ORLEN Nations Grand Prix dal 14 al 18 maggio e il Tour de Pologne Women inizierà due giorni dopo la conclusione dell'82° Tour de Pologne e terminerà il 14 agosto.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024