L'EROICA. GIANETTI: «QUESTA E' PURA POESIA, UN EVENTO STRAORDINARIO. E ORA... IL LOMBARDIA CON TADEJ»

INTERVISTA | 07/10/2024 | 08:22
di Francesca Monzone

L’Eroica è la corsa che unisce veramente tutti e tra i nove mila partecipanti che hanno animato le strade bianche intorno a Gaiole in Chianti, c’era anche Mauro Gianetti, Ceo dell’UAE Emirates di Tadej Pogacar. 


Sabato ha vinto il suo Tadej Pogacar al Giro dell’Emilia con la maglia di Campione del Mondo e ieri lei è qui sulle strade dell’Eroica. Che corsa è questa?


«Qui non ce l'ho fatta a vincere... Naturalmente sto scherzando, perché qui nessuno viene per vincere. L'Eroica è una poesia, non è solo un evento, è qualcosa di straordinario che si svolge ogni anno e che attira persone da tutto il mondo, quindi non volevo mancare a questa edizione. Purtroppo non riesco a partecipare tutti gli anni, ma appena posso ci vengo perché è un tuffo nella passione del ciclismo».

Quante edizioni è riuscito a fare?
«Purtroppo ne ho fatte solo tre  fino a questo momento, perché c'è sempre qualche impegno, c'è sempre qualche gara. Quest'anno, come due anni fa, sono riuscito a partecipare, scappando subito dopo il Giro d'Emilia. Non volevo mancare e quindi sono partito subito dopo la gara e lunedì mattina sarò già in ufficio a portare avanti tutte le pratiche».

Lei è stato un corridore professionista e oggi è abituato a lavorare con corridori che vanno veloci: questa è una contrapposizione con L’Eroica?
«E' proprio questo il bello dell’Eroica: godersi la bicicletta guardando il panorama, fermarsi ai ristori, provando tutte le prelibatezze della regione. Poi ripartire e condividere con tutti gli appassionati che sono qui a fare questa gara. Le signore che partono con i baffi finti, le biciclette d'epoca, le maglie e la passione pura per il ciclismo che condivido con chiunque. Chi viene All’Eroica, prova gli stessi piaceri e la stessa passione ed è per questo che si va tutti d’accordo e si pedala insieme».

C’è una domanda d’obbligo che dobbiamo  farle sul suo Tadej Pogacar. Che emozioni ha provato nel vederlo correre e vincere subito con la maglia di campione del mondo?
«Tadej ci teneva moltissimo a quella maglia e ci teneva moltissimo a vincere all'Emilia, perché per due anni di fila è arrivato secondo. Quindi voleva  la rivincita, in più poterla ottenere nella prima uscita vestito da campione del mondo: era per lui qualcosa di importante e credo che si sia visto...».

E sabato c'è il Lombardia...
«È un obiettivo che ha in testa dall’inizio dell’anno, l'ha già vinto tre volte. E’ una gara bellissima, una gara molto importante e quindi sullo slancio della preparazione che ha fatto per il mondiale c'erano appunto l’Emilia, la Tre Valle Varesine e soprattutto il Giro di Lombardia. Vedremo sicuramente una gran bella gara».

Copyright © TBW
COMMENTI
W L'Eroica
7 ottobre 2024 08:44 LarryT
Per sempre. Buon lavoro Brocci & tutti!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024