GRAVEL. MATHIEU VAN DER POEL VINCE IN SOLITARIA IL MONDIALE E SONO 11

PROFESSIONISTI | 06/10/2024 | 16:48
di Bibi Ajraghi

Mathieu Van Der Poel è il nuovo campione del mondo Gravel degli Elite. A Lovanio, in Belgio, Van Der Poel ha dominato la prova maschile staccando gli avversari lungo i tratti di sterrato per poi trionfare in solitaria al traguardo di Halle dove ha preceduto i belgi Florian Vermeersch, Quinten Hermans, Jasper Stuyven e Gianni Vermeersch. Sesto il britannico Swift, settimo il campione uscente lo sloveno Mohoric. Per il fuoriclasse olandese quello di oggi è il primo titolo iridato nel gravel dopo il bronzo a Veneto 22. In materia di di maglie iridate ora sono 11: due in linea (da junior a Firenze nel 2013 e da elite a Glasgow nel 2023), otto nel ciclocross (due da juniores) e quello di oggi nel grave.


Copyright © TBW
COMMENTI
Un altro titolo per MVDP
6 ottobre 2024 17:53 seankelly
Incredibile la collezione di mondiali del fuoriclasse orange: 1 strada in linea, addirittura 6 nel ciclocross e ora pure nel gravel! Poliedrico.

.
6 ottobre 2024 19:04 Rallenta
Daniel Oss capitano dell’Italia.
Ha fatto una bella carriera, ma lo considero ormai un ex ciclista.
Livello altissimo, ormai a queste gare non ci si può avvicinare con approssimazione.
Anche Sagan quest’anno in mtb, ha preso solo spazzolate.
VDP, che dire, immenso come sempre.

Quanta gente ...
6 ottobre 2024 19:52 Stefazio
Un mare di folla ... noi in Italia tutta questa gente ce la sogniamo ... il lavoro più duro per la Federazione nei prossimi anni sarà quello di far tornare ad amare il ciclismo alla gente comune. Oggi siamo probabilmente lo sport più odiato, quello da sfigati (spiace dirlo, ma il Feltri-pensiero è quello più diffuso). Abbiamo uno zoccolo duro di 1/2 milioni di appassionati chiusi nella loro nicchia, molto autoreferenziali, ma così si perdono praticanti e pubblico per le strade.

Spettacolo
6 ottobre 2024 21:11 Berna71
Condivido con Stefazio noi qui in Italia ci sognamo una marea di gente così come oggi a Lovanio x il gravel da noi sfigati a vedere gare ridicole con terze linee a parteciparvi x non parlare del Giro esaltato solo da chi vede il nulla infinito altro che paragoni col tour dove c'è la creme qui da noi terze linee ripeto solo Pogacar fuoriclasse che ha vinto con una gamba così un trofeo in più in bacheca ma la gente dove era sui percorsi delle tappe?? Al nord altra cultura altra organizzazione tutto altro mondo poi da noi ciclismo in coma profondo cosa si pretende??...meditare gente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024