GAIOLE IN CHIANTI, COMINCIA IL LUNGO WEEKEND DE L'EROICA

EVENTI | 04/10/2024 | 08:08

Oggi L'Eroica entra nel vivo. I 9000 iscritti, in arrivo da tutto il mondo, si incontreranno per le strade di Gaiole in Chianti vestite a festa. Animeranno il villaggio, anzi i diversi villaggi, nati attorno Casa Eroica che quest'anno, con il museo etrusco, ha assunto la denominazione di Chianti Origo. All'interno di Chianti Origo c'è la ciclofficina di Luciano Berruti che in due giorni di apertura ha registrato già centinaia e centinaia di visite. Ci sono poi le bellissime biciclette che concorrono al "Concorso d'Eleganza", i simpaticissimi protagonisti del "Concorso Barba e Baffi", le vetrine del paese che testimoniano un amore antico per il ciclismo. Il clou alle ore 17.00 con la proiezione del docufilm che il giornalista RAI Franco Bortuzzo ha dedicato a Ottavio Bottecchia, primo italiano vincitore del Tour de France. Il film è sottotitolato in inglese per consentire la fruizione anche ai ciclisti stranieri.


I partecipanti a L’Eroica 2024 arrivano da 52 Paesi. In ordine di numero di iscritti: Italia, Germania, Svizzera, Regno Unito, Francia, Austria, Polonia, Stati Uniti, Belgio, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Spagna, Canada, Ungheria, Australia, Inghilterra, Svezia, Brasile, Lussemburgo, Irlanda, Slovenia, Danimarca, Romania, Norvegia, Monaco, Grecia, Emirati Arabi Uniti, Finlandia, Malta, Portogallo, Croazia, Estonia, San Marino, Serbia, Russia, Messico, Scozia, Bulgaria, Nuova Zelanda, Isole Cayman, Uruguay, Galles, Liechtenstein, Slovacchia, Swaziland, Giappone, Albania, Sudafrica, Lettonia, Lituania, Panama, Qatar.


Sabato la prima partenza avverrà alle ore 4.30 con le biciclette costruite prima del 1930 e un programma molto impegnativo di ben 209 chilometri, che dal Chianti arriverà fino alla profonda Val d'Orcia, che richiederà tutte le energie a disposizione. Dalle ore 5.00 prenderanno il via gli altri ciclisti del percorso lungo. Alle ore 6.00 prenderanno il via i ciclisti iscritti al percorso di 135 chilometri.

Domenica la prima partenza avrà luogo alle ore 7.00; protagonisti ci ciclisti del percorso "Cento anno di radio", poi tutti gli altri.

Gli orari della corsa
Sabato 5 ottobre
Km 209: dalle ore 4.30 alle ore 5.00 per biciclette costruite prima del 1930
Km 209: dalle ore 5.00 alle ore 6.00
Km 135: dalle ore 6.00 alle ore 7.00
 
Domenica 6 ottobre
Km 106: dalle ore 7.00 alle ore 7.30
Km 81: dalle ore 8.00 alle ore 9.30
Km 46: dalle ore 8.00 alle ore 9.30

Il programma
Venerdì 4 ottobre
Ore 09.00 – 19.00 Ritiro Buste Tecniche - Casa Eroica
Ore 09.00 – 19.00 Segreteria Generale - Casa Eroica
Ore 09.00 – 19.00 CICLO CLUB EROICA - Casa Eroica
Ore 09.00 – 19.00 TERRA EROICA & BIKE CHANNEL LOUNGE - Casa Eroica
Ore 09.00 – 19.00 Ritiro Pacco Gara - Base Eroica
Ore 09.00 – 19.00 CICLOFFICINA EROICA - Base Eroica
Ore 09.00 – 19.00 REGISTRO BICICLETTE EROICHE
Ore 09.00 – 20.00 MERCATINO EROICO “IL GALLO”
Ore 09.00 – 20.00 MERCATINO EROICO
Ore 09.00 – 20.00 VILLAGGIO GLOBAL SPONSOR
Ore 09.00 – 20.00 BARBERIA PRORASO, Piazza Ricasoli
Ore 09.00 – 23.00 L’EROICA Festival
Ore 10.30 – TERRA EROICA Conferenza Stampa - Casa Eroica
Ore 11.30 – EROICA CLASSIC Conferenza Stampa - Casa Eroica, Auditorium
Ore 14.00 – 16.00 CONCORSO D’ELEGANZA, Piazza Ricasoli
Ore 14.30 – PARTENZA RIDE CICLO CLUB EROICA, Monumento Luciano Berruti
Ore 15.00 – PARTENZA MINI EROICA, Il Gallo
Ore 18.45 – Concorso BARBA & BAFFI - Piazza Ricasoli
Ore 09.00 – 23.00 L’EROICA Festival
 
Sabato 5 ottobre
Ore 04.30 – 07.00 / Ore 09.00 – 19.00 Ritiro Buste Tecniche - Casa Eroica
Ore 04.30 – 07.00 / Ore 09.00 – 19.00 Segreteria Generale - Casa Eroica
Ore 04.30 – 07.00 / Ore 09.00 – 19.00 CICLO CLUB EROICA - Casa Eroica
Ore 04.30 – 07.00 / Ore 09.00 – 19.00 Ritiro Pacco Gara - Base Eroica
Ore 04.30 – 21.00 CICLOFFICINA EROICA - Base Eroica
Ore 09.00 – 19.00 REGISTRO BICICLETTE EROICHE
Ore 09.00 – 19.00 TERRA EROICA & BIKE CHANNEL LOUNGE - Casa Eroica
Ore 09.00 – 20.00 MERCATINO EROICO
Ore 09.00 – 20.00 MERCATINO EROICO “IL GALLO”
Ore 09.00 – 20.00 VILLAGGIO GLOBAL SPONSOR
Ore 09.00 – 23.00 L’EROICA Festival
 
Domenica 6 Ottobre
Ore 06.00 – 09.30 Ritiro Buste Tecniche - Casa Eroica
Ore 06.00 – 09.30 Segreteria Generale - Casa Eroica
Ore 06.00 – 09.30 CICLO CLUB EROICA - Casa Eroica
Ore 06.00 – 18.00 Ritiro Pacco Gara - Base Eroica
Ore 06.00 – 18.00 CICLOFFICINA EROICA - Base Eroica
Ore 09.00 – 18.00 TERRA EROICA & BIKE CHANNEL LOUNGE - Casa Eroica
Ore 09.00 – 19.00 MERCATINO EROICO “IL GALLO”
Ore 09.00 – 19.00 MERCATINO EROICO
Ore 09.00 – 19.00 VILLAGGIO GLOBAL SPONSOR
Ore 09.00 – 19.00 L’EROICA Festival
Ore 19.00 – Saluto di Chiusura XXVII EDIZIONE L’EROICA 2024 - Arrivo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024