BRANDON FEDRIZZI E’ IL RE DEL TROFEO WINDTEX. SARA’ PREMIATO IN OCCASIONE DELLA 29a EDIZIONE DEL PRESTIGIO D’ORO-ALE’

ALLIEVI | 03/10/2024 | 08:01
di Francesco Coppola

A poche settimane dalla chiusura della stagione agonistica su strada l’organizzazione della 29^ edizione del Prestigio d’Oro Alè e del Trofeo WindTex 2024, le due Challenge riservate alle categorie Under e Allievi è da tempo al lavoro per la definizione delle due classifiche finali. Per quelle della categoria maggiore, che assegnerà anche il 25° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e il 21° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88, ci sarà da attendere ancora alcuni giorni ma quella per quella degli Allievi la situazione è stata ormai definita. La graduatoria della WindTex, voluta dalla mitica Elisabetta Gaspari, conosciuta come Betti, è stata già definita e ad affermarsi nel prestigioso marchio produttore di tessuti traspiranti, è stato un giovane emergente. Si tratta del trentino Brandon Fedrizzi portacolori del Club Ciclistico Forti e Veloci. ll corridore, che è Campione Italiano Allievi su strada ed è anche vincitore della Coppa d’Oro, può vantare quest’anno ben 22 vittorie. 


  Fedrizzi, che è al secondo anno tra gli Allievi, in occasione della cerimonia delle premiazioni, programmata in occasione della serata dedicata all’assegnazione del 29° Prestigio d’Oro Alè e un Mondo Rosa-Fluo riceverà come premio un bici Vintage griffata dalla Bianchi e le scarpe offerte dalla Dmt. Brandon Fedrizzi, che è nato in provincia di Bolzano il primo agosto 2008, frequenta l’Istituto di Informatica e oltre alla bicicletta ama pattinare sul ghiaccio. A trasmettergli la passione per il ciclismo è stato suo padre ed ex professionista e il suo modello da imitare è lo sloveno Tadej Pogogar. Il giovanissimo atleta aveva vinto il titolo italiano tra gli Esordienti del Primo anno nel 2021.


 Fino ad ora in questa stagione ha totalizzato ben 21 vittorie: tre in Lombardia (47° Trofeo Sergio Andrea Tavana, 24° Memorial Marcello Perico e 47° Trofeo Mario Zinelli e Teresì); quattro nel Veneto (Memorial Bruno Ragazzo, 8° Memorial Gino Menegazzo, Gran Premio Hawaiki e 4° Gran Premio Impresa Sergio Zanette); sette in Trentino-Alto Adige (56^ Coppa d’Oro, Memorial Marcello Osler, Trofeo Revolti, 54° Trofeo Industrie e Artigianato Ravina, 3° Memorial Massimo Masetti, 66° Trofeo della Vittoria, 5° Trofeo Moto Rider); uno in Abruzzo (Cronometro del Multidisciplinare); uno nelle Marche (42° Trofeo Sirio Castellucci); due in Toscana (31° Trofeo Alla Memoria di Nevio Maionchi e Campionato Italiano); due in Emilia Romagna (30° Memorial Miro e Carlo Fusari Tre Monti Race e Gran Premio Alcar Uno) e uno in Friuli-Venezia Giulia (3° Gran Premio  Val Degano in Carnia). A loro vanno anche aggiunti quattro secondi, quattro terzi, due quarti e un quinto piazzamento. Nel 2023 ottenne cinque vittorie, nel 2022, 17 e nel 2021, 15.

  “Desidero rivolgere un grande ringraziamento ai sostenitori del Trofeo WindTex - ha precisato Agostino Contin che coordina tutta la parte organizzativa del Premio Prestigio d’Oro Alè - ma anche farlo a Brandon Fedrizzi, per la sua disponibilità ed Elisabetta Gaspari della WindTex, per il grande supporto”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024