LAIGUEGLIA, UNA SERATA DEDICATA A BRUNO ZANONI: GLI SARA' DEDICATA UNA VIA O UNA PIAZZETTA

NEWS | 30/09/2024 | 14:28

Una serata di divertimento e di emozioni, con appena un velo di tristezza, proprio come avrebbe voluto lui, Bruno Zanoni. Laigueglia, città che ha adottato il ciclista bergamasco scomparso nel 2023, ha ricordato il "suo" Bruno con una serata davvero speciale.


Sabato sera la vivace atmosfera della Suerte ha accolto amici, familiari e appassionati per una serata speciale commemorativa dedicata a Bruno Zanoni a Laigueglia, dove ha lasciato un segno profondo nel cuore della comunità e nel panorama sportivo locale.


Zanoni è ricordato non solo per le sue imprese ciclistiche, ma anche per la sua personalità vivace e il suo spirito buontempone. Conosciuto come “la maglia nera del Giro”, non si è mai scoraggiato per i suoi arrivi quasi sempre in ultima posizione; al contrario, si vantava di questo soprannome con orgoglio. La sua carriera, costellata di sfide e successi, include anche la partecipazione al prestigioso Trofeo Laigueglia, dove ha conosciuto Jussi Marchiano, con cui ha condiviso una felice vita familiare, diventando padre di Matteo e Mara.

Durante la serata commemorativa - come scrive il sito Savona News - il sindaco di Albenga, Riccardo Tomatis, il vicesindaco di Alassio, Angelo Galtieri, e l’ex sindaco di Laigueglia, Roberto Sasso Del Verme, hanno annunciato l’intenzione di intitolargli una via o una piazzetta, un riconoscimento che sottolinea l'affetto e la stima della comunità verso Zanoni.

L’evento è stato arricchito da una serie di proiezioni fotografiche che hanno catturato momenti significativi della vita di Zanoni, presentate dall’appassionato di ciclismo Renato Bellia. I gemelli Paolo e Giorgio Viberti, veri e propri esperti del ciclismo, hanno condiviso aneddoti affettuosi e ricordi indelebili che hanno fatto sorridere i presenti.

Un altro momento significativo è stato dato dalla partecipazione del Lions Club e dell’Associazione Padre Hermann, che hanno messo in luce il lato benefico di Zanoni, il quale ha sempre sostenuto iniziative a favore della comunità in modo silenzioso e generoso. L’ospite d’onore, il campione Italo Zilioli, ha portato il suo saluto e ha condiviso il suo legame con Zanoni, aggiungendo un tocco di emozione alla serata.

Il cantautore Franco Fasano ha moderato l’evento, guidando il pubblico attraverso un percorso di ricordi e celebrazioni che ha toccato il cuore di tutti. La serata ha rappresentato non solo un tributo a un grande ciclista, ma anche una testimonianza della comunità unita nel ricordare un uomo che ha dato tanto, sia nello sport che nella vita.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ironia
30 settembre 2024 16:54 Miguelon
Ah, sono già passati 19 anni dalla morte? Questo infatti è il tempo che deve trascorrere dal trapasso all'intitolazione di un qualcosa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024