MONDIALI 2024. O'CONNOR: «POSSO DIRLO? SONO DAVVERO ORGOGLIOSO DI ME»

MONDIALI | 29/09/2024 | 18:42
di Francesca Monzone

Per Ben O’Connor, quella di oggi a Zurigo è stata la gara della vita. L’australiano non aveva buone sensazioni nei primi giri del circuito, poi la motivazione è arrivata grazie ai compagni di squadra, che nel momento di difficoltà gli sono rimasti vicino. Quando è salito sul podio ha anche scherzato riferendosi al vincitore Pogacar e a Mathieu van der Poel, bronzo oggi ma oro nel 2023. «Posso dire di essere in ottima compagnia. Anche io come gli altri che sono su questo podio ho fatto una buona stagione, quindi, credo che questo sia un podio appropriato e sono davvero, davvero orgoglioso di me stesso. Non me l'aspettavo  di vincere in questo modo». 


Decisivo è stato l’atteggiamento dell’australiano in gara, quando mancavano 20 chilometri al traguardo. Tutti sapevano che Pogacar avrebbe vinto, ma c’era ancora la possibilità per salire sul podio e conquistare una delle due medaglie rimaste. Per O’Connor gli ultimi chilometri sono stati più una gara di testa che di gambe e quella strategia che aveva immaginato, alla fine ha dato il miglior risultato possibile: la medaglia d’argento alle spalle di Pogacar.


«Avevo capito che per fare qualcosa dovevo rimanere in mezzo, perché non appena ti muovi di lato tutti possono vederti. Questo secondo me è semplicemente il modo in cui funziona il ciclismo. Il mio argento è arrivato forse per la tattica, per l’intelligenza, non so davvero a cosa si possa attribuire, ma ho trovato il mio momento giusto. Non appena riesci a trovare il momento giusto per andare, devi impegnarti fino infondo e andare».  

O'Connor quest’anno è arrivato secondo alla Vuelta di Spagna e il suo argento è il quarto conquistato dall’Australia, che nel suo palmares ha un solo oro, quello conquistato da Cadel Ewans a Mendrisio nel 2009. Adesso O’Connor può vantare un podio Mondiale importante, così come prima di lui hanno fatto i suoi connazionali Michael Matthews, Simon Gerrans, Matthew Goss e Robbie McEwen. «Posso dire di essere un uomo veramente molto felice. Non ho vinto io oggi, il vincitore è Pogacar, a lui tutti gli onori. Ma per quel che mi riguarda è stato un risultato davvero, davvero di primissima categoria in una gara di un giorno. Non ho mai fatto molto nelle gare di un giorno, quindi ottenere un secondo posto qui ai Campionati del mondo, la gara  più importante di tutte, è una sensazione dolce, veramente straordinaria»

Copyright © TBW
COMMENTI
Se avete tradotto bene...
1 ottobre 2024 12:31 Frank46
Se avete tradotto bene si capisce che è nato per essere un gran piazzato, sempre meglio di non essere neanche quello.
Avrebbe detto, in base alla vostra trasposizione e traduzione di parte dell' intervista, che non si aspettava di vincere in quel modo.
Però è arrivato secondo, fosse stata questa realmente la sua risposta sarebbe come se inconsciamente per lui non esiste un gradino superiore al secondo.

Non c' è dubbio che debba essere stra contento di questo secondo posto.
In teoria si, ha vinto l' argento, ma non sono le olimpiadi.
Alle Olimpiadi rimane impresso nella memoria un argento e un bronzo.

Del suo argento ai mondiali ben presto se ne ricorderà solo lui.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024