MONDIALI 2024. IL CT DANESE LUND: «PECCATO NON AVERE VINGEGAARD, MA IL PROSSIMO ANNO...»

MONDIALI | 29/09/2024 | 08:14
di Francesca Monzone

Ovviamente è un peccato che Jonas Vingegaard non sia con la nazionale danese al via della gara di oggi, ma forse per il 2025, con un percorso adatto a un corridore come lui, potrebbe far parte della squadra: per farlo, però, dovrà partecipare alle selezioni come tutti gli altri corridori. Non basta chiamarsi Jonas Vingegaard e aver vinto due Tour de France per indossare la maglia della Danimarca, su questo l'allenatore della nazionale danese, Anders Lund, è stato chiaro e ha detto anche che con Vingegaard c’è stato un dialogo molto collaborativo per il futuro.


Il prossimo anno i Campionati del Mondo di ciclismo si correranno in Ruanda su un percorso adatto a scalatori. Ci saranno 5.475 metri di dislivello intorno alla città di Kigali e corridori come Vingegaard, Pogacar ed Evenepoel saranno i super favoriti, considerando anche che nel circuito ci sarà  un tratto su pavè. Il capitano della nazionale danese oggi sarà Mattias Skjelmose e il tecnico Lund potrà contare su un gruppo forte in cui correranno anche Kasper Asgreen, Mads Pedersen iridato nel 2022, Magnus Cort, Mikkel Honorè, Michael Valgren, Frederik Wandhal e Jakob Fuglsang.


«Ovviamente è un peccato che Jonas Vingegaard non faccia parte della squadra, ma posso capirlo – ha spiegato Lund -. Fisicamente non si è avvicinato alla Nazionale e quest'anno non indossa la maglia della Nazionale. Ma tutto in questa stagione ha fatto capire che Jonas in futuro vuole farlo».

Per gareggiare nella nazionale danese, non basta essere uno dei corridori più forti al mondo, ma bisogna candidarsi esprimendo la propria volontà ad essere selezionato. 

«Non puoi semplicemente alzare la mano per far parte della nazionale. Ma quando sei un corridore come Jonas, la possibilità di essere uno degli otto uomini scelti è piuttosto alta. Bisogna vedere poi se il percorso si addice al corridore e come ha corso durante l’anno. Nulla è mai scontato».

Lund a inizio anno aveva parlato con Vingegaard riguardo una sua partecipazione alle Olimpiadi e al Mondiale e sembrava convinto di partecipare. Poi c’è stato l’incidente al Giro dei Paesi Baschi e a seguire un Tour de France molto difficile, per cui il tecnico danese aveva compreso il cambio di idea. «Per il movimento ciclistico del nostro Paese, è importante che un corridore come Jonas indossi la maglia della nazionale. Questo aiuta la crescita di tutto il movimento ma comprendo la sua scelta, considerando anche che c'è stato l’arrivo di un nuovo bambino nella sua famiglia. La conversazione che abbiamo avuto è stata positiva e sono molto fiducioso per il prossimo anno»

Copyright © TBW
COMMENTI
Ruanda25
30 settembre 2024 13:06 Deauville24
Beh. Il prossimo mondiale salvo incidenti sarà ka corsa dell anno...probabilmente ci sarà anche vingegaard...che spettacolo!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024