MONDIALI 2024. IL CT DANESE LUND: «PECCATO NON AVERE VINGEGAARD, MA IL PROSSIMO ANNO...»

MONDIALI | 29/09/2024 | 08:14
di Francesca Monzone

Ovviamente è un peccato che Jonas Vingegaard non sia con la nazionale danese al via della gara di oggi, ma forse per il 2025, con un percorso adatto a un corridore come lui, potrebbe far parte della squadra: per farlo, però, dovrà partecipare alle selezioni come tutti gli altri corridori. Non basta chiamarsi Jonas Vingegaard e aver vinto due Tour de France per indossare la maglia della Danimarca, su questo l'allenatore della nazionale danese, Anders Lund, è stato chiaro e ha detto anche che con Vingegaard c’è stato un dialogo molto collaborativo per il futuro.


Il prossimo anno i Campionati del Mondo di ciclismo si correranno in Ruanda su un percorso adatto a scalatori. Ci saranno 5.475 metri di dislivello intorno alla città di Kigali e corridori come Vingegaard, Pogacar ed Evenepoel saranno i super favoriti, considerando anche che nel circuito ci sarà  un tratto su pavè. Il capitano della nazionale danese oggi sarà Mattias Skjelmose e il tecnico Lund potrà contare su un gruppo forte in cui correranno anche Kasper Asgreen, Mads Pedersen iridato nel 2022, Magnus Cort, Mikkel Honorè, Michael Valgren, Frederik Wandhal e Jakob Fuglsang.


«Ovviamente è un peccato che Jonas Vingegaard non faccia parte della squadra, ma posso capirlo – ha spiegato Lund -. Fisicamente non si è avvicinato alla Nazionale e quest'anno non indossa la maglia della Nazionale. Ma tutto in questa stagione ha fatto capire che Jonas in futuro vuole farlo».

Per gareggiare nella nazionale danese, non basta essere uno dei corridori più forti al mondo, ma bisogna candidarsi esprimendo la propria volontà ad essere selezionato. 

«Non puoi semplicemente alzare la mano per far parte della nazionale. Ma quando sei un corridore come Jonas, la possibilità di essere uno degli otto uomini scelti è piuttosto alta. Bisogna vedere poi se il percorso si addice al corridore e come ha corso durante l’anno. Nulla è mai scontato».

Lund a inizio anno aveva parlato con Vingegaard riguardo una sua partecipazione alle Olimpiadi e al Mondiale e sembrava convinto di partecipare. Poi c’è stato l’incidente al Giro dei Paesi Baschi e a seguire un Tour de France molto difficile, per cui il tecnico danese aveva compreso il cambio di idea. «Per il movimento ciclistico del nostro Paese, è importante che un corridore come Jonas indossi la maglia della nazionale. Questo aiuta la crescita di tutto il movimento ma comprendo la sua scelta, considerando anche che c'è stato l’arrivo di un nuovo bambino nella sua famiglia. La conversazione che abbiamo avuto è stata positiva e sono molto fiducioso per il prossimo anno»

Copyright © TBW
COMMENTI
Ruanda25
30 settembre 2024 13:06 Deauville24
Beh. Il prossimo mondiale salvo incidenti sarà ka corsa dell anno...probabilmente ci sarà anche vingegaard...che spettacolo!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024