MONDIALI 2024. STATISTICHE IRIDATE, LA SVIZZERA PORTA BENE AL BELGIO

MONDIALI | 28/09/2024 | 15:48
di Daniele Gigli

Quella di domani sarà l’edizione numero 91 dei Mondiali in linea per professionisti. L’Italia nella storia ha festeggiato 19 trionfi e occupa il secondo posto nella classifica all-time alle spalle del Belgio, leader con 27, ma vanta il record di medaglie (56 totali contando anche 21 argenti e 16 bronzi). Sono 72 i corridori che hanno festeggiato il titolo iridato in rappresentanza di 17 nazioni e 178 quelli saliti sul podio, portacolori di 22 paesi.


Il Mondiale di Zurigo è il decimo per professionisti che si corre in Svizzera. I ciclisti belgi ne hanno vinti 4, con Ronsse a Zurigo nel 1929, con Van Looy a Berna nel 1961, con Merckx a Mendrisio nel 1971 e con Museeuw a Lugano nelle 1996. Per l’Italia nelle prove iridate corse in terra elvetica è arrivato un solo ma meraviglioso successo, quello firmato da Fausto Coppi nel 1953 a Lugano, a cui vanno aggiunti tre argenti (di Bini nel 1936, Defilippis nel 1961 e Gimondi nel 1971) e due bronzi (di Binda nel 1929 e Bartoli nel 1996).


Tre i super-favoriti per il successo.
- In primis lo sloveno Tadej Pogacar che in stagione ha centrato 22 vittorie World Tour e che dopo aver realizzato l’accoppiata Giro d’Italia – Tour de France, sogna di diventare il terzo di sempre ad aggiungere al bottino stagionale anche la maglia iridata. La storica tripletta è riuscita soltanto al belga Merckx nel 1974 e all’irlandese Roche nel 1987.
- Remco Evenepoel cerca un record assoluto. Il belga sarebbe il primo di sempre ad aggiudicarsi nella stessa edizione dei Mondiali il titolo a cronometro e quello in linea e anche il primo a vincere nello stesso anno le prove in linea sia ai Giochi Olimpici che ai Mondiali.
Il terzo big è Mathieu Van der Poel che diventerebbe l’ottavo di sempre a vestire per due anni di fila la maglia iridata. L’olandese eguaglierebbe tra l’altro quanto fatto nel 2005 dal belga Boonen, l’unico a centrare nella stessa stagione l’oro mondiale dopo i trionfi ad Harelbeke, Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix.

Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/altre-corse/mondiali-ciclismo/favoriti-mondiali-di-ciclismo-2024/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


Week end pasquale senza sosta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nel frattempo oggi concluderà la quattro giorni tra i professionisti al Giro d'Abruzzo. Ben tre, infatti, saranno gli appuntamenti ravvicinati in questo fine settimana lungo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024