MONDIALI 2024. SALVOLDI: «CORSA PAZZESCA, DA TROPPO TEMPO ALL'ITALIA MANCAVA QUESTO TITOLO»

MONDIALI | 26/09/2024 | 17:25
di Paolo Broggi

Ma un tecnico che ha vinto in carriera più di 100 medaglie tra pista e strada può ancora emozionarsi per il successo di un suo atleta? La risposta è scritta sul volto di Dino Salvoldi, il ct degli juniores azzurri, e racconta di una emozione forte, fortissima.


«Lorenzo Mark Finn ci ha regalato davvero una vittoria pazzesca. Eravamo consapevoli di avere uno dei migliori atleti, abbiamo cercati di non mettergli pressione nei giorni precedenti e soprattutto come nazionale abbiamo cercato di studiare l’avvicinamento migliore per arrivare oggi al top. Cosa dire di Finn? Che il suo successo è il più bello spot che possiamo avere per il ciclismo giovanile: con la costanza, la dedizione e l’applicazione ha dimostrato quello che si può fare».


E poi una giustificata soddisfazione: «Un successo nella categoria mancava da troppo tempo, l'ultimo a conquistarlo era stato Diego Uliss nel 2006 e nel 2007. Quindi sono particolarmente contento di averlo ottenuto con questi ragazzi che anche oggi hanno corso in maniera perfetta. E per me è bello perchè è il primo in questa categoria. Il più bello? Mi piace pensare che il prossimo sia sempre il risultato più bello!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Persona
26 settembre 2024 20:26 canepari
modesta e competente. Sapeva di avere una buona carta e non ha creato pressioni. Non era facile...ma lui ha una grande esperienza perché se riusciva a gestire le donne.....



Dino
26 settembre 2024 21:31 PedroGonzalezTVE
Salvoldi è bravo amici cari, Salvoldi è bravo; non vinci così tanto per caso, ci sa fare eccome... e volevano segarlo...

Ma perché
26 settembre 2024 21:56 Andrella73
Ma perché non mettiamo savoldi alla guida della nazionale maggiore??? Sono anni che vince e stravince con le nazionali femminili ed ora va a guidare gli junior e vince subito anche li... Forse questo tecnico ha delle doti vere ?!?!?

Savoldi ci capisce
26 settembre 2024 23:49 apprendista passista
Eccome se ci capisce...

Canepari
27 settembre 2024 06:02 kristi
Chiusa di commento insulsa , sessista e patriarcale .
Cerca di crescere , vivere nel 2024 non significa solo avere lo smartphone ultimo modello

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024