IL CASO KUSKOVA. «HO COMPRATO I BIGLIETTI PER ZURIGO, MA LA FEDERAZIONE MI NEGA BICI E RUOTE: VADO LO STESSO!»

MONDIALI | 24/09/2024 | 09:42
di Giorgia Monguzzi

 


Qualche giorno fa vi avevamo parlato dell’incredibile vicenda del Team Tashkent City e della sua atleta ormai di punta Yanina Kuskova, una storia paradossale che sembrava destinata a concludersi con tanto amaro in bocca, ma che oggi si arricchisce di un nuovo capitolo. Giusto per rinfrescarvi la memoria il team Tashkent City era una squadra professional femminile nata tre anni fa con l’obiettivo di portare le atlete uzbeke alle Olimpiadi, un progetto ambizioso finanziato direttamente dal governo che ha portato la formazione a dominare il calendario asiatico e ad ottenere la wild card per tutte le corse a tappe del calendario Women World Tour. Un invito esteso a Giro e Tour che aveva generato non poche polemiche perché la squadra si era dimostrata non all’altezza delle competizioni, infatti la ventiduenne Yanina Kuskova era stata l’unica a terminarle e addirittura al Tour de Suisse l’intera formazione si era ritirata.


Proprio Yanina Kuskova venerdì scorso aveva denunciato la paradossale situazione in cui era finita. Raggiunto l’obiettivo olimpico, infatti, il team Tashkent City si era sfaldato per poi chiudere definitivamente dopo il Tour de France lasciando le atlete a piedi. Yanina aveva continuato ad allenarsi con il sogno di andare ai mondiali, ma il governo le aveva praticamente negato ogni supporto prenotandole un volo con arrivo a Zurigo nemmeno 24 ore prima dell’inizio della gara donne elite. La vicenda aveva generato polemiche e un rumore generale, ma la ventiduenne con una storia instagram ha raccontato che ha deciso di non arrendersi.

Dopo che il governo e la federazione ciclistica uzbeka le avevano negato il supporto, Yanina si è mossa in prima persona per prendere un biglietto aereo con arrivo a Zurigo nella giornata di oggi e continuare ad inseguire il suo sogno. «Ho già comprato un biglietto aereo per partecipare ai campionati mondiali, ma ora sto affrontando un nuovo problema: la federazione ciclistica dell’Uzbekistan non mi dà la bici e le ruote. Ho chiesto spiegazioni e loro mi hanno risposto che non merito di correre a causa del post che ho scritto qualche giorno fa e che a loro non è piaciuto» ha scritto Yanina su instagram mostrando come la sua denuncia social dei giorni sia stata duramente punita. «Sono triste di tutta questa situazione perché in questi tre anni ho cercato di fare il mio meglio ma la federazione non l’ha notato, nonostante ciò continuo ad amare il mio paese e la mia squadra che mi hanno dato molto. Sono arrabbiata che le cose siano andate in questo modo  penso che avrò dei problemi dopo aver scritto questo post» continua nella sua storia instagram.

Si tratta di un nuovo risvolto di questa situazione surreale in cui Yanina ha deciso di non arrendersi. La ventiduenne uzbeka infatti, a dispetto dei limiti del suo paese, nella notte si è messa in viaggio verso Zurigo per continuare a combattere per il suo sogno. «Nonostante tutto sto andando in Svizzera, ho preso la mia bici da allenamento e sabato prenderò parte al campionato del mondo» ha scritto suoi social e noi non possiamo fare altro che augurarle di realizzare il suo obiettivo.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
domanda
24 settembre 2024 11:46 PIZZACICLISTA
Bisogna fare politica a tutti i costi se non ci fosse questa il ciclismo sarebbe finito

Post
24 settembre 2024 14:49 ghisallo34
Bisogna vedere cosa ha detto l'atleta tramite i social.Pubblicate anche questo,cosi si capisce bene di cosa si parla.

Libertà di parola
24 settembre 2024 16:40 pagnonce
Incedibile perché ha detto la sua opinione gli viene negata la bicicletta.Questa è la libertà di praticare lo sport più bello del mondo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024