MONDIALI 2024, FERGUSON IMPRENDIBILE NELLA CRONO JUNIOR DONNE: ORO GRAN BRETAGNA. BELOTTI 27ᵃ

MONDIALI | 24/09/2024 | 10:37
di Federico Guido



Rispettando i pronostici della vigilia che la davano tra le principali accreditate al successo finale, una monumentale Cat Ferguson ha sbaragliato il campo nella cronometro juniores riservata alle donne. Con il tempo di 23'49" la britannica ha infatti conquistato l'oro con 34 secondi di margine sulla slovacca Viktoria Chladoňová (argento) e 36 sulla connazionale Imogen Wolff il cui bronzo ha coronato una giornata da ricordare per il movimento inglese.

L’Italia invece, con Misia Belotti 27ᵃ (2'11 il suo ritardo finale) e Elena de Laurentiis 40ᵃ (2'48" il passivo), ha concluso lontano dalle posizioni nobili dall’ordine d’arrivo.

LA CORSA. Dopo l’avvicendamento in testa nelle prime fasi di gara tra le kazake Burenkova e Yelkina, la prima a far registrare un tempo sensibilmente più basso della concorrenza è Viktoria Chladoňová. La ceca, partita per ventesima, vola i 18,8 chilometri della prova a oltre 46 km/h, un passo che nessuno nelle fasi successive al suo arrivo riesce a replicare. Né Nothum, né Rawlinson, né la belga Seynave riescono infatti ad avvicinare il 24’24 del bronzo europeo di specialità e così la slovacca staziona a lungo sulla hot seat. Bisogna attendere Imogen Wolff per vedere qualcuno in grado di pareggiare il crono della futura portacolori del Team Visma Lease a Bike: nel finale però, dopo esserla finita davanti per 14 centesimi all’intermedio di Seestrasse, la britannica non ha l’abbrivio giusto per confermare il primo posto di metà gara e così per appena due secondi chiude alle sue spalle con un crono che comunque le varrà il bronzo. Tocca dunque, risoltisi in un nulla di fatto gli assalti al podio anche della norvegese Aasebø e della neocampionessa continentale Ostiz, alle ultime partenti provare a stravolgere l’ordine d’arrivo, una missione questa in cui falliscono sia Lauren Bates (quinta alla fine) che Fee Knaven (ottima seconda all’intertempo ma in seguito quarta al traguardo) ma non Cat Ferguson. La forte ragazza britannica, infatti, imposta fin dalle prime battute un’andatura insostenibile per le altre e in questo modo, dopo il miglior tempo dopo 9,4 chilometri, arriva a far registrare al traguardo un 23’49 che le vale l’oro davanti a Chladoňová e Wolff. La Gran Bretagna così, già sul gradino più alto del podio con Zoe Backstedt due anni fa, si riappropria del metallo più prezioso nella crono junior donne dei Mondiali, prova questa dove la nazione d’oltremanica non ha mai mancato l’appuntamento con la medaglia nelle ultime sei edizioni.

L’Italia invece termina lontano da quel podio conquistato dodici mesi fa da Federica Venturelli (bronzo a Glasgow) e vede Belotti e de Laurentiis archiviare entrambe la prova con un gap superiore ai due minuti.

ORDINE D’ARRIVO

1. Cat Ferguson (GBR) - 23:50

2. Viktória Chladoňová (SVK) a 0:34

3. Imogen Wolff (GBR) a 0:37

4. Fee Knaven (OLA) a 0:48

5. Kamilla Aasebo (NOR) a 0:55

6. Lauren Bates (AUS) a 0:58

7. Paula Ostiz (SPA) a 1:04

8. Messane Bräutigam (GER) a 1:09

9. Megan Arens (OLA) a 1:09

10. Sidney Swierenga (CAN) a 1:09

Per rileggere la cronaca diretta dell'intera prova CLICCA QUI.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024