MONDIALI 2024. IL FRANCESE SEIXAS IRIDATO DELLA CRONO JUNIORES, 7° FINN

MONDIALI | 23/09/2024 | 11:26
di Federico Guido

Paul Seixas mette il proprio timbro sui Mondiali di ciclismo su strada 2024 coprendo i 24,9 chilometri della cronometro iridata riservata agli juniores in 28'08" a una media di 53 km/h.


Alle spalle del francese, autore di una superba parte di gara conclusiva, si piazzano i due rappresentanti del Belgio Jasper Schoofs e Matisse van Kerckhove, rispettivamente secondo e terzo a 6 e 7 secondi dal talentino della Decathlon AG2R La Mondiale. 7° posto invece per Lorenzo Mark Finn, primo azzurro al traguardo con il crono di 28'34.


LA GARA. Scattato per secondo dalla rampa di Zurigo, Matisse van Kerckhove (Belgio) fa immediatamente segnare il miglior tempo al traguardo (28’15), un crono che, come quelli registrati ai due rilevamenti di Seestrasse, a lungo nessuno è in grado di avvicinare. Per vedere qualcuno capace di far vacillare la leadership del belga bisogna attendere le partenze degli ultimi venti atleti in gara, ovvero quei corridori dotati di gambe e mezzi per provare ad assaltare seriamente la prima posizione dell’alfiere della Crabbé-Dstny. I tentativi di Saige (Gran Bretagna), Chaleil (Francia) e Pedersen (Danimarca) per quanto volenterosi vanno lontani dal concludersi con successo, missione questa in cui invece riesce a Paul Seixas. Il transalpino, partito col dorsale dodici, resta per tutta la gara dietro al belga ma con una magistrale parte conclusiva fa la differenza andando a chiudere al traguardo 7 secondi prima di lui con il tempo di 28’08. Sulla hot seat il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale deve soffrire non tanto per le prestazioni dei favoriti della vigilia Fietzke, Philipsen, Ørn-Kristoff e Mouris (tutti, chi più e chi meno, finiti lontano dal podio) quanto, piuttosto, per le performance di William Holmes (Australia) e Jasper Schoofs (Belgio). Entrambi infatti, al primo e secondo intertempo, si piazzano davanti al francese ma nei chilometri conclusivi, al contrario del nativo di Lione, finiscono tutti e due per cedere terreno andando a concludere rispettivamente in quarta e seconda posizione a 15 e 6 secondi dal leader.

Con van Kerckhove terzo, si compone così quindi un podio tutto a tinte franco-belghe, un podio che per la quarta edizione consecutiva dei Mondiali resta stregato per l’Italia visto che Andrea Donati e Lorenzo Finn concludono rispettivamente in 20ᵃ e 7ᵃ posizione con un ritardo di 1’17 e 25” da Seixas, primo francese nella storia a conquistare l’oro in questa prova.

ORDINE D’ARRIVO

1. Paul Seixas (FRA) - 28:08

2. Jasper Schoofs (BEL) a 0:06

3. Matisse van Kerckhove (BEL) a 0:07

4. William Holmes (AUS) a 0:15

5. Seth Dunwoody (IRL) a 0:23

6. Albert Withen Philipsen (DAN) a 0:24

7. Lorenzo Mark Finn (ITA) a 0:25

8. Carl Emil Pedersen (DAN) a 0:35

9. Ashlin Barry (USA) a 0:41

10. Conor Murphy (IRL) a 0:42

per rileggere la cronaca diretta dell'intera prova CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024