MONDIALI 2024. EVENEPOEL: «LA CRONO PIU' DURA DELLA MIA VITA, MA HO SCRITTO UNA PAGINA DI STORIA»

MONDIALI | 22/09/2024 | 19:16
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel ha vinto ancora e per altri dodici mesi sarà lui a indossare la maglia arcobaleno nelle gare a cronometro. Vincere non è stato semplice e questa volta per il belga, è stata una doppia corsa contro il tempo, perché pochi secondi prima del via la sua catena è saltata, ma per fortuna è stata sistemata prima dello start ufficiale.


«E’ stata la cronometro più difficile della mia vita – ha detto Evenepoel -  Ho semplicemente pedalato all'indietro per regolare il misuratore di potenza e mi è caduta la catena. È stata colpa mia, mi era già successo nei Paesi Baschi. In realtà non avrei più dovuto farlo e per un attimo anche il mio cuore si è fermato. Un complimento va ai meccanici che sono riusciti a sistemare tutto nel tempo giusto».


Il belga ha corso senza il misuratore di potenza ed ha pedalato fino all’arrivo, basandosi solo sulle sue percezioni. «Poi ho iniziato a toccare il mio misuratore di potenza, ma non riuscivo più a trovare la schermata giusta. Quindi sono stato costretto a correre senza guardare i miei valori».

Per Evenepoel questo è il terzo titolo mondiale conquistato a soli 24 anni e domenica prossima, cercherà di conquistare anche l’oro nella corsa in linea.

«Così è diventata subito una cronometro molto difficile per me, perché tutti sanno che seguo molto i miei dati numerici. Ho fatto come mi ha detto Oumi quando abbiamo iniziato a vivere insieme: puoi controllare solo ciò che è controllabile. Ho sentito che avevo un vantaggio, ma dopo il secondo intermedio sono dovuto andare un po' alla cieca. È stata la cronometro più difficile della mia vita. Ma alla fine è andata bene e questo ti fa capire quanto sia importante sentire bene il tuo corpo se vuoi vincere. Appena partito non avevo buone sensazioni per quello che era successo. Ho dato davvero il massimo sulla seconda salita. È stata una gara  dura fino alla fine, non è stato facile mantenere la velocità negli ultimi 5 chilometri, ma ci sono riuscito, sono rimasto sempre concentrato».

Il fiammingo, che ha corso con il pettorale numero uno, è stato l’ultimo a partire e prima di lui c’erano Ganna e Kung. L’italiano è andato fortissimo, in particolare nella seconda parte, tanto da superare Roglic che era partito prima di lui. Purtroppo la potenza del piemontese non è bastata e Remco ha tagliato il traguardo con un vantaggio di 6 secondi.

«Con questo risultato ho scritto una nuova pagina di storia. Adesso la mia stagione non può più andare storta. Sono arrivato terzo al Tour e sono diventato campione olimpico a cronometro e su strada e adesso sono campione mondiale a cronometro. Sono stato bravo vero? In un Mondiale non importa con quanto vantaggio arrivi, l’importante è solo arrivare primo».

Domenica prossima ci sarà il Mondiale su strada e Remco Evenepoel, correrà ancora con una bici e un casco color oro. Con lui ci saranno anche Campenaerts, Wellens, Stuyven, Benoot, Van Gils, Hermans e De Plus. La nazionale belga sarà una delle più forti, ma ci sarà la Slovenia di Roglic e Pogacar, che sulla carta è la super favorita e poi un Mondiale è sempre una corsa molto imprevedibile.

«Cercherò di godermi il più possibile questa medaglia. Vivo e lavoro duramente, si fanno delle rinunce ma ricevi anche molto in cambio. Forse l'oro di questa cronometro sarà più bello rispetto a  quello dell'anno scorso, perché ci è voluta più forza mentale. Penso che sarà una bella storia da raccontare un giorno ai miei figli. Ma domenica prossima potrebbe arrivare un altro oro ma con meno dramma».

Copyright © TBW
COMMENTI
Misuratore
23 settembre 2024 10:31 Frank46
Probabilmente è per questo che nel finale è andato un po' in calo, non si era gestito perfettamente.

Considerando che questi ragazzi non sono più abituati a sentire il proprio corpo e si fidano solo dei numeri, e calcolando che i suoi avversari hanno potuto vedere i dati dei loro misuratori di potenza , direi che si è gestito pure troppo bene.

Anche perché come dice qualcuno parte del recupero di Ganna è dovuta al punto di riferimento che ha trovato l' azzurro in Roglic nelle ultime fasi.

Ciclismo virtuale
23 settembre 2024 10:59 Bullet
Senza misuratore di potenza rischiano di andare nel panico...meno male che è esistito anche un ciclismo in cui i campioni ascoltavano solo le loro sensazioni e soprattutto non dipendevano da un numerino su uno schermo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024