SUCCESSO STREPITOSO DELL’EMILIA ROMAGNA SU PISTA E NEL FUORISTRADA

REGIONI | 20/09/2024 | 08:15

E’ un momento magico per il Comitato Regionale dell’Emilia-Romagna che sta raccogliendo strepitosi risultati, frutto di un grande lavoro delle società di base. Per la prima volta nella storia del ciclismo regionale, l’Emilia-Romagna vince con la società Gagabike il Campionato Italiano Giovanile di Società entrando, così, nella storia della MTB. La società piacentina aveva sfiorato il successo già l’anno scorso piazzandosi al secondo posto nella classifica generale.


Fregiati con lo scudetto tricolore, i 31 biker della gagabike hanno vinto le sei prove del circuito chiudendo con 2778 punti e lasciando, così, ad oltre 1000 punti di distanza i lombardi della Ktm Le Marmotte e a 1500 i Lupi della Valle d'Aosta.


“L’Emilia-Romagna inizia a raccogliere i frutti degli investimenti e gli sforzi fatti in questi 4 anni nel fuoristrada ed è cresciuta grazie a squadre come il Gagabike che investe sulle ragazze e sui ragazzi giovani” commenta il Presidente CRER Alessandro Spada. Strepitoso successo anche al campionato italiano giovanile su pista svolto a Noto (SR) dal 15 al 18 settembre 2024.

L’Emilia-Romagna torna a casa con un lauto bottino di titoli tricolori e di medaglie. Sul tetto di Italia si piazzano, infatti, le atlete dalla UP Caldera Martina Orsi, Alessia Orsi, Giulia Franceschini e Jolanda Sambi nell’inseguimento a squadre delle donne allieve. Alessia Orsi e Jolanda Sambi si laureano campionesse italiane anche nella madison con una prova spettacolare che le ha rese protagoniste fin dall’inizio. Suona l’inno di Mameli anche per l’allievo della Polisportiva Fiumicinese, Matteo Ghirelli: è sua la ruota più veloce d’Italia.

Sono ben sei le medaglie d’argento affisse nella bacheca dell’Emilia-Romagna. Brillano al collo dell’allieva Emma Vanuzzo (Bicifestival) nel keirin, di Matteo Ghirelli (Pol. Fiumicinese) nel Keirin degli allievi, dell’allieva Jolanda Sambi (UP Calderara) nell’omnium, dell’allieva Alessia Orsi (UP Calderara) nell’inseguimento individuale e degli esordienti Lucio Baccini e Nicolò Astara (SC Cotignolese) nella madison. Terza piazza tricolore per gli allievi della velocità a squadra Fabio Bersani (SC Torrile), Matteo Ghirelli (Pol. Fiumicinese) e Edoardo Tassi. Medaglia di bronzo anche per le allieve Emma Vanuzzo (Bicifestival), Giulia Dollaku (Pol. Fiumicinese) e Giulia Franceschini (UP Calderara) nella velocità a squadra e per Jolanda Sambi (UP Calderara) nell’inseguimento individuale.

Risultato eccellente dell’Emilia-Romagna anche nella finale del Trofeo delle Regioni. La formazione regionale si è piazzata, infatti, sul secondo gradino del podio. “Nonostante la scellerata scelta ferragostana della federazione nazionale di assegnare i Campionati Italiani su pista a Noto, l’Emilia-Romagna – commenta il Presidente CRER FCI Alessandro Spada - ha voluto onorare l’impegno soprattutto per dare l’opportunità alle ragazze ed ai ragazzi che durante l’anno si sono allenati ed impegnati per crescere nelle varie discipline su pista grazie al nuovo staff rinnovato all’inizio della stagione. Una trasferta con una rappresentativa di atlete ed atleti ridotta proprio a causa dei costi elevati che ogni comitato è stato costretto a pagare e che si ripercuoterà sulle casse di FCI nazionale non certo in buono stato. Si poteva dare l’opportunità di fare esperienza ad altrettanti giovani, ma i budget i CR di solito li fanno ad inizio anno e questo è stato un imprevisto provocato dalla scelta di qualcun altro che ha pesato di tre volte in più sui bilanci regionali.”

Estremamente soddisfatto anche il vicepresidente CRER Franco Chini, referente STR “Esprimo viva soddisfazione per i risultati ottenuti, segno tangibile del prezioso e fondamentale lavoro svolto in questi mesi dai ragazzi e dai tecnici dell’Emilia-Romagna e, non ultimo, voglio valorizzare l’approccio positivo e propositivo che ha contraddistinto questa trasferta seppur molto difficoltosa e faticosa”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack, di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak, delle famiglie Ballan, D’Aprile e Colleoni, ha stretto un accordo di massima con il team Veleka, la formazione Juniores di Claudio Terenzi, in merito al futuro del corridore australiano Tom...


Mancano 45 giorni alla sua storica data di svolgimento quella del 15 agosto, ma presso il “Torrino” di Piazza Tasso nel quartiere dell’Oltrarno sede dell’A.S. Aurora, si vivono già i giorni dell’attesa per la classica per élite e under 23,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024