SUCCESSO STREPITOSO DELL’EMILIA ROMAGNA SU PISTA E NEL FUORISTRADA

REGIONI | 20/09/2024 | 08:15

E’ un momento magico per il Comitato Regionale dell’Emilia-Romagna che sta raccogliendo strepitosi risultati, frutto di un grande lavoro delle società di base. Per la prima volta nella storia del ciclismo regionale, l’Emilia-Romagna vince con la società Gagabike il Campionato Italiano Giovanile di Società entrando, così, nella storia della MTB. La società piacentina aveva sfiorato il successo già l’anno scorso piazzandosi al secondo posto nella classifica generale.


Fregiati con lo scudetto tricolore, i 31 biker della gagabike hanno vinto le sei prove del circuito chiudendo con 2778 punti e lasciando, così, ad oltre 1000 punti di distanza i lombardi della Ktm Le Marmotte e a 1500 i Lupi della Valle d'Aosta.


“L’Emilia-Romagna inizia a raccogliere i frutti degli investimenti e gli sforzi fatti in questi 4 anni nel fuoristrada ed è cresciuta grazie a squadre come il Gagabike che investe sulle ragazze e sui ragazzi giovani” commenta il Presidente CRER Alessandro Spada. Strepitoso successo anche al campionato italiano giovanile su pista svolto a Noto (SR) dal 15 al 18 settembre 2024.

L’Emilia-Romagna torna a casa con un lauto bottino di titoli tricolori e di medaglie. Sul tetto di Italia si piazzano, infatti, le atlete dalla UP Caldera Martina Orsi, Alessia Orsi, Giulia Franceschini e Jolanda Sambi nell’inseguimento a squadre delle donne allieve. Alessia Orsi e Jolanda Sambi si laureano campionesse italiane anche nella madison con una prova spettacolare che le ha rese protagoniste fin dall’inizio. Suona l’inno di Mameli anche per l’allievo della Polisportiva Fiumicinese, Matteo Ghirelli: è sua la ruota più veloce d’Italia.

Sono ben sei le medaglie d’argento affisse nella bacheca dell’Emilia-Romagna. Brillano al collo dell’allieva Emma Vanuzzo (Bicifestival) nel keirin, di Matteo Ghirelli (Pol. Fiumicinese) nel Keirin degli allievi, dell’allieva Jolanda Sambi (UP Calderara) nell’omnium, dell’allieva Alessia Orsi (UP Calderara) nell’inseguimento individuale e degli esordienti Lucio Baccini e Nicolò Astara (SC Cotignolese) nella madison. Terza piazza tricolore per gli allievi della velocità a squadra Fabio Bersani (SC Torrile), Matteo Ghirelli (Pol. Fiumicinese) e Edoardo Tassi. Medaglia di bronzo anche per le allieve Emma Vanuzzo (Bicifestival), Giulia Dollaku (Pol. Fiumicinese) e Giulia Franceschini (UP Calderara) nella velocità a squadra e per Jolanda Sambi (UP Calderara) nell’inseguimento individuale.

Risultato eccellente dell’Emilia-Romagna anche nella finale del Trofeo delle Regioni. La formazione regionale si è piazzata, infatti, sul secondo gradino del podio. “Nonostante la scellerata scelta ferragostana della federazione nazionale di assegnare i Campionati Italiani su pista a Noto, l’Emilia-Romagna – commenta il Presidente CRER FCI Alessandro Spada - ha voluto onorare l’impegno soprattutto per dare l’opportunità alle ragazze ed ai ragazzi che durante l’anno si sono allenati ed impegnati per crescere nelle varie discipline su pista grazie al nuovo staff rinnovato all’inizio della stagione. Una trasferta con una rappresentativa di atlete ed atleti ridotta proprio a causa dei costi elevati che ogni comitato è stato costretto a pagare e che si ripercuoterà sulle casse di FCI nazionale non certo in buono stato. Si poteva dare l’opportunità di fare esperienza ad altrettanti giovani, ma i budget i CR di solito li fanno ad inizio anno e questo è stato un imprevisto provocato dalla scelta di qualcun altro che ha pesato di tre volte in più sui bilanci regionali.”

Estremamente soddisfatto anche il vicepresidente CRER Franco Chini, referente STR “Esprimo viva soddisfazione per i risultati ottenuti, segno tangibile del prezioso e fondamentale lavoro svolto in questi mesi dai ragazzi e dai tecnici dell’Emilia-Romagna e, non ultimo, voglio valorizzare l’approccio positivo e propositivo che ha contraddistinto questa trasferta seppur molto difficoltosa e faticosa”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024