IL LOMBARDIA. EVENEPOEL, LA SFIDA A POGACAR E AI FANTASMI DELLA COLMA DI SORMANO

PROFESSIONISTI | 18/09/2024 | 08:25
di Francesca Monzone

Il percorso del Giro di Lombardia è stato svelato ieri: partenza da Bergamo e arrivo sul Lago di Como, con il ritorno della Colma di Solmano, dove nel 2020 Remco Evenepoel ebbe il suo terribile incidente.


La Classica delle Foglie Morte si preannuncia ricca di nomi importanti e tra questi ci sono proprio il campione olimpico Remco Evenepoel e il vincitore di Giro e Tour Tadej Pogacar. I due campioni si sfideranno prima sulle strade del Mondiale e poi su quelle del Lombardia e probabilmente uno di loro protrebbe a Bergamo con la maglia iridata sulle spalle.


Per entrambi sarà l'ultima corsa della stagione: lo sloveno disputerà prima il via al Giro dell'Emilia (5 ottobre) e la Tre Valli Varesine (8 ottobre), Evenepoel farà del Lombardia l'ultimo grande impegno della sua stagione e non vuole sbagliare.

Non è un segreto per nessuno e tutti sanno che i grandi favoriti per la vittoria nel mondiale svizzero saranno proprio Evenepoel, Pogacar e Van der Poel e per due di loro la sfida continuerà in Italia.

Per Evenepoel sarà una vera sfida affrontare nuovamente la Colma di Sormano, per allontanare una volta per tutte il dramma di quel 15 agosto 2020, quando cadendo oltre il ponte fece un volo di 10 metri, riportando molte contusioni e una frattura importante del bacino. Il belga trascorse molti mesi immobile e fu costretto a riprendere in modo graduale gli allenamenti. Dopo quella caduta si pensava addirittura che non sarebbe mai più tornato a correre come prima. Il tempo del recupero è stato lungo e, dopo le sconfitte e le critiche, Remco ha finalmente dimostrato di essere uno dei corridori più forti di sempre, capace di vincere sia il Mondiale su strada che a cronometro, ma anche due ori olimpici durante la stessa edizione dei Giochi.

La Colma di Sormano è stata evitata per tre anni dopo il grave incidente di Remco ma in questa edizione della Classica d’Autunno la rivedremo, anche se verrà percorsa nel senso opposto. Evenepoel potrà superare in salita il famigerato ponte dove si verificò il suo incidente e allontanare una volta per tutte quei fantasmi che ancora lo agitano. Rispetto al passato è stato eliminato anche il Civiglio, il finale sarà meno difficile e potrebbe esserci spazio per più candidati per la vittoria.

Evenepoel si sta allenando duramente per gli ultimi impegni di questo 2024: il belga vuole ancora vincere a cominciare dal Mondiale di Zurigo e concludere poi al Giro di Lombardia. In questi giorni si trova in Spagna, in Costa Blanca, dove ha acquistato una casa per trascorrere lunghi periodi per allenarsi con temperature miti. Dalle informazioni postate su Strava, le sue uscite sono molto impegnative, come quella di ieri nella quale si è diretto verso le montagne spagnole in un allenamento di poco più di 7 ore,  per un totale di 260 chilometri e poco meno di 3.600 metri di dislivello. Insomma, dopo le fatiche di agosto Evenepoel è pronto per scrivere un nuovo capitolo e aggiungere nuove vittorie al suo palmares. Pogacar permettendo, ovviamente...

Copyright © TBW
COMMENTI
nessun fantasma COLMA
18 settembre 2024 11:05 geom54
forza Remco, siete esaltanti entrambi Tu e Tadej, e non me ne vogliano gli altri tutti;
ciclismo passione infinita.

MDVP
19 settembre 2024 13:37 ciclomanix
fossi in MVDP parteciperei a questo lombardia, ha tutte le possibilita' per vincerlo (nel 2020 era arrivato nei primi 10), in fondo c'e' solo la salita del san fermo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sotto la pioggia e al termine di una lunga fuga Romain Gregoire ha vinto la prima tappa del Tour de Suisse, la Küssnacht - Küssnacht  di 129, 4 km. Il giovane francese, portacolori della Groupama FDJ, ha animato la corsa...


Sono il blu e il giallo fluo del Team Rime Drali le tinte predominanti sul podio del “Memorial Cleto Maule” disputato oggi a Gambellara, Vicenza. A primeggiare nella gara di 140 chilometri, pedalati a quasi 45 KM/h di media,...


In Toscana si è disputato il Giro del Montalbano una bella classica nazionale che si corre dal 1954 tra storia e tradizione. Un tracciato selettivo con quattro passaggi dal “muro” di Madonna del Papa che hanno provocato assieme al gran...


Lenny Martinez si conferma cacciatore di tappe importanti e - dopo  una frazione della Parigi-Nizza e una al Giro di Romandia - conquista anche l'ottava e ultima tappa del Delfinato: la Val-d'Arc - Plateau du Mont-Cenis di 133, 8 km....


Roberto Capello e il Team Grenke Auto Eder dominano la 37° Trofeo GD Dorigo internazionale juniores che si è disputato a Pieve di Soligo nel Trevigiano. La formazione satellite della Red Bull Bora Hansgrohe ha occupato le prime cinque posizione...


Puntuale alla vittoria Pietro Galbusera che sfrutta un ottimo momento di forma per conquistare il 38° trofeo Vittorio Giorgi alla memoria per la categoria juniores svoltosi ad Albano Sant'Alessandro nella Bergamasca. Il lecchese del Pool Cantù GB Junior, già vincitore...


Seconda vittoria in meno di 48 ore per Paul Magnier che, qualora ve ne fosse ancora bisogno, conferma di star attraversando un periodo di forma eccellente. Il francese della Soudal Quick-Step, a segno ieri pomeriggio alla Dwars door het...


Sotto il caldo di Rho i primi 8400 metri del Giro Next Gen salutano il successo a cronometro di Matthias Schwarzbacher: il 19enne slovacco della UAE Gen Z, che nel 2023 disputò il secondo anno Juniores nella CPS di Clemente Cavaliere e...


Quasi una novantina sono stati i protagonisti ieri a Guidizzolo dell’internazionale 1° Trofeo Maria Strangis a.m. Competizione riservata ai campioni paralimpici, maschi e femmine, valida quale 9ª prova della Coppa Italia di società e allestita con tanto entusiasmo, passione...


Un amico che chiude una parentesi della sua vita, un ragazzo che ha coronato il suo sogno, un campione che oggi affronta la sua ultima corsa e appende la bici al chiodo anche se - come dice Iwan Spekenbrink,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024