EUROPEI LIMBURGO 2024. L'OLANDA UNDER 23 È DOMINANTE! ARTZ BATTE IL TEDESCO BEHRENS, 3° IL FRANCESE LOZOUET

DILETTANTI | 13/09/2024 | 17:17
di Nicolò Vallone

L'avevamo visto vincere a Zocca al Giro Next Gen, oggi nei 162 km tra il circuito di Zolder e la città di Hasselt l'olandese Huub Artz si laurea campione europeo Under 23 precedendo il tedesco Niklas Behrens e, poco dietro, il francese Leandre Lozouet. Fuori dalla top-10 l'azzurro Alessandro Borgo dopo aver partecipato alla fuga di giornata. Per i colori orange è tripudio, vista la doppietta davanti alla nostra Gasparrini nella prova femminile.


CRONACA


Sulle splendide quanto strette strade fiamminghe, sotto un cielo che si limita a minacciar piogge senza mandar giù una goccia, la corsa procede a velocità talmente alta che l'unico tentativo della prima ora, promosso da Stian Rosenlund (Danimarca), Roman Holzer (Svizzera), Halvor Sandstad (Norvegia), Julian Borresch (Germania), Mats Wenzel (Lussemburgo), Mateusz Gajdulewicz (Polonia) e Carl Kagevi (Svezia) viene tenuto perennemente a vista e neutralizzato.

La contesa si decide nel tratto centrale a sud di Genk, dove sono poste le poche difficoltà del percorso. Tra i settori in pavé di Manshoven e Op de Kriezel si forma un fugone di 14 unità: Alessandro Borgo (Italia), Alexandre Kess (Lussemburgo), Niklas Behrens (Germania), Matyas Kopekcy (Repubblica Ceca), Fabian Weiss (Svizzera), Rasmus Pedersen (Danimarca), Steffen De Schuyteneer e Senne Hulsmans (Belgio), Pierre Gautherat, Leandre Lozouet e Matys Grisel (Francia), Huub Artz, Tibor Del Grosso e Jesse Kramer (Olanda).

Un'azione così corposa, formatasi dopo così tanta fatica, fa sì che il gruppo rimanga tagliato fuori tranne che per due corridori: Mats Wenzel (Lussemburgo) e Fabio Christen (Svizzera) che approfittano della successiva sequenza dei medesimi due tratti di pavé per evadere e raggiungere il drappello di testa. Contestualmente, ai -57 dall'arrivo, davanti attaccano i tre che andranno a spartirsi il podio. A una quarantina di chilometri dalla fine, sull'ultimo muro di giornata ossia il Zammelenberg, controscattano Fabian Weiss e proprio Mats Wenzel che andrà poi a precedere l'elvetico per la quarta posizione.

A regolare quel che resta degli inseguitori sarà infine Rasmus Pedersen, con Alessandro Borgo che nel finale perde terreno e chiude al 14° posto. Alle sue spalle l'altro Pedersen, il campione in carica Henrik, si aggiudica lo sprint del plotone nel quale si piazza terzo, quindi 17° della gara, Thomas Capra. I due migliori italiani sono del team Friuli.

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 Artz Huub Netherlands 03:22:33

2 Behrens Niklas Germany + 00

3 Lozouet Léandre France + 11

4 Wenzel Mats Luxembourg + 33

5 Weiss Fabian Switzerland + 35

6 Pedersen Rasmus Søjberg Denmark + 01:54

7 Del Grosso Tibor Netherlands + 01:54

8 Gautherat Pierre France + 01:54

9 De Schuyteneer Steffen Belgium + 02:03

10 Kopecky Matyas Czechia + 02:15

11 Sentjens Sente Belgium + 02:15

12 Christen Fabio Switzerland + 02:15

13 Kramer Jesse Netherlands + 02:15

14 Borgo Alessandro Italy + 02:15

15 Pedersen Henrik Denmark + 02:48

16 Teutenberg Tim Torn Germany + 02:48

17 Capra Thomas Italy + 02:48

18 Müller Tobias Germany + 02:48

19 Kockelmann Mathieu Luxembourg + 02:48

20 Arrighetti Nicoló Italy + 02:48

21 Kovac Samuel Slovakia + 02:48

22 Belletta Dario Italy + 02:48

23 Arvanitou Nikiforos Greece + 02:48

24 Bronswijk Mike Netherlands + 02:48

25 Abma Elmar Netherlands + 02:48

26 Morang Mil Luxembourg + 02:48

27 Källberg Axel Finland + 02:48

28 Vanden Heede Lars Belgium + 02:48

29 Glivar Gal Slovenia + 02:48

30 Fiala Matyas Czechia + 02:48

31 Grisel Matys France + 02:48

32 Tendon Arnaud Switzerland + 02:48

33 Cavia Daniel Spain + 02:48

34 Segaert Alec Belgium + 02:48

35 Kapela Marek Poland + 02:48

36 Marti Pau Spain + 02:48

37 Tavares Gonçalo Portugal + 02:48

38 Ragilo Frank Aron Estonia + 02:48

39 Lapins Gusts Latvia + 02:48

40 Bonillo Iker Spain + 02:48

41 Kagevi Carl Sweden + 02:48

42 Aas Eirik Vang Norway + 02:48

43 Pomorski Michal Poland + 02:48

44 Basaraba Mykhailo Ukraine + 02:48

45 Mäeuibo Markus Estonia + 02:48

46 Toth Marko Hungary + 02:48

47 Campos Noah Portugal + 02:48

48 Gross Adam Slovakia + 02:48

49 Grygowski Hubert Poland + 02:48

50 Gojkovic Nicolas Croatia + 02:48

51 Matuzevicius Zygimantas Lithuania + 02:48

52 Lenzius Martti Estonia + 02:48

53 Raccagni Noviero Andrea Italy + 02:48

54 Dolven Halvor Norway + 02:48

55 Barhoumi Ilian Switzerland + 02:48

56 Nørtoft Morten Denmark + 02:48

57 Zabelinskiy Bogdan Cyprus + 02:48

58 Eckerstorfer Benjamin Austria + 02:48

59 Erzen Zak Slovenia + 02:48

60 Theiler Ole Germany + 02:54

61 Borresch Julian Germany + 02:54

62 Egholm Kristian Denmark + 02:54

63 Haquin Henri-Francois France + 02:54

64 Ravbar Anze Slovenia + 02:56

65 Faingezicht Emry Israel + 02:56

66 Novak Samuel Slovakia + 02:56

67 Pavlides Konstantinos Cyprus + 02:56

68 Basset Pierre-Henry France + 02:56

69 Carbunarea Andrei Romania + 02:56

70 Holzer Roman Switzerland + 02:56

71 Beloki Markel Spain + 02:56

72 de la Calle Hugo Spain + 02:56

73 Vysocan Daniel Czechia + 02:56

74 Schrettl Marco Austria + 03:01

75 Aebersold Nils Switzerland + 03:01

76 Kess Alexandre Luxembourg + 03:01

77 Buschek Paul Austria + 03:02

78 Turk Aljaz Slovenia + 03:02

79 Hofbauer Philipp Austria + 03:04

80 Schwarzbacher Matthias Slovakia + 03:05

81 Rosenlund Stian Denmark + 03:05

82 Jørgensen Adam Holm Denmark + 03:05

83 Vervenne Jonathan Belgium + 03:05

84 Aus Aaron Estonia + 03:09

85 Pajur Romet Estonia + 03:09

86 Jovanoski Dimitar North Macedonia + 03:09

87 Mraz Daniel Czechia + 03:09

88 Isidore Noa France + 03:11

89 Mouris Wessel Netherlands + 03:11

90 Mikutis Aivaras Lithuania + 03:11

91 Söderqvist Jakob Sweden + 03:11

92 Wallenborn Arno Luxembourg + 03:11

93 Orins Robin Belgium + 03:11

94 Ingebrigtsen Storm Norway + 03:11

95 Ury Noe Luxembourg + 03:11

96 Feldmann Karsten Norway + 03:25

97 Dreßler Luca Germany + 03:41

98 Zubeldia Unai Spain + 04:56

99 Belohvosciks Kristians Latvia + 05:24

100 Gajdulewicz Mateusz Poland + 08:17

101 Marolt Jaka Slovenia + 09:25

DNFBalaj MateoAlbania

DNFHysa HenriAlbania

DNFVenomi FlavioAlbania

DNFPaumann DavidAustria

DNFWafler TimAustria

DNFPetrov YordanBulgaria

DNFBittner JanCzechia

DNFRubes DanielCzechia

DNFKüüt OskarEstonia

DNFFeldhoffer BálintHungary

DNFValent MárkHungary

DNFBjarnason Björgvin HaukurIceland

DNFGunnarsson BrekiIceland

DNFJónsson DavíðIceland

DNFSteinarsson Daníel FreyrIceland

DNFPeretz MatarIsrael

DNFMilesi NicolasItaly

DNFKastrati AlbionKosovo

DNFAdomaitis RokasLithuania

DNFGerdauskas AironasLithuania

DNFMikutis KristupasLithuania

DNFSandstad Halvor UtengenNorway

DNFStiansen JesperNorway

DNFFratczak RadoslawPoland

DNFMaciejuk KacperPoland

DNFSilva Joao PauloPortugal

DNFDobrin IoanRomania

DNFHarasim Mihnea-AlexandruRomania

DNFPiciu Mattew-DenisRomania

DNFScarponi LucaSan Marino

DNFDunar DominikSlovakia

DNFTuka SamuelSlovakia

DNFPecnik TeoSlovenia

DNFLovidius EdvinSweden

DNFMerlöv VilleSweden

DNFEgin AliTürkiye

DNFEmisci FerhatTürkiye

DNFErdemli SaidTürkiye

DNFUzun EmirTürkiye

DNFYilmaz RamazanTürkiye

DNFYuca EmreTürkiye

DNFSimon SemenUkraine

DNFSydor SerhiiUkraine

DNFUshakov MatveyUkraine

DNFYakovlev DaniilUkraine

 

DNF Zozulia Andriy Ukraine

Copyright © TBW
COMMENTI
Ahinoi
13 settembre 2024 19:26 Idem71
Presente in chiaro-scuro, futuro nero pesto: base sempre più ristretta per costi, burocrazia, pericoli infiniti sulle strade, ma c'è sicuramente dell'altro (e non solo i genitori "ingombranti ")...

Amadori
13 settembre 2024 20:48 Luigi Rossignoli
Credo che anche lui abbia fatto il suo corso !

gli italiani
13 settembre 2024 23:26 Line
ecco se questo e il futuro in bocca al lupo .... ma nn demordiamo forza

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024