AL VIA DOMANI UN WEEKEND DI GRANDE CICLISMO IN PROVINCIA DI VENEZIA

GIOVANI | 13/09/2024 | 07:55

Quello che comincia domani sarà un fine settimana memorabile per il ciclismo che culminerà con l’88^ edizione del Trofeo dedicato al mitico campione del passato Ottavio Bottecchia, programmato a Fossalta di Piave, e domenica 15 con il 23° Trofeo tra il Livenza e il Malgher a San Stino di Livenza di mountain bike, in provincia di Venezia.


Ad inaugurare la lunga serie sarà la corsa dedicata a Bottecchia in occasione anche della ricorrenza del centenario della morte del campione. La gara tra più vecchie esistenti in Italia e nel Veneto, è riservata ai corridori Elite e Under 23. Ad organizzarla è stato il mitico ex direttore sportivo Sergio Dalla Mora con la collaborazione del Comune guidato dal Sindaco Alessandra Sartoretto e della Bici & Bike di San Donà di Raffaella Baldo. Alla corsa, che sarà diretta da Gianpietro Bonato, presidente della Fci di Venezia, sono iscritti quasi 200 atleti e tra loro molti provenienti da nazioni straniere. L’88° Trofeo Bottecchia che avrà come ritrovo il Municipio di Piazza Vittoria a partire dalle ore 12.30, si disputerà sulla distanza di 140 chilometri, partirà alle 14.30; mentre il ritrovo dei direttori sportivi avverrà nel Municipio alle 13.30. il Percorso che avrà come partenza e arrivo Piazza IV Novembre interesserà la Provinciale 50, le Vie Argine San Marco, delle Industrie, la Provinciale 49, Cadorna, Losson, la Provinciale 48, le vie Diaz e Capodargine, Fossalta di Piave, la Provinciale  48, le vie  Roma e Giovanni XXIII e , Piazza IV Novembre (circuito di 9,9 km da ripetere 3 volte) quindi le Piazze Vittoria e Matteotti, la Provinciale 50, via Argine San Marco, Zenson, la Provinciale 57, S. Andrea Barbarana, le vie  Diaz, la Provinciale 64 del Solstizio, San Pietro Novello, Barbarana, Giovanni XXIII, la Provinciale 61, Roma, Losson, Pralongo, la Provinciale 48,  Diaz, Capodargine, Roma, Giovanni XXIII e Piazza IV Novembre di 23,550 km da ripetere 4 volte.  Ad affermarsi nell’edizione del 2023 fu il piemontese Mirko Bozzola della Zalf Euromobil désirée Fior.


Nella stessa giornata sono in programma altre tre gare a Peseggia con la 27^ gara di Off Track giovanile dedicata a Lucio Marin curata dal Team Bellato; a Cavarzere con la Lions D Xc Race (Scuola Ciclismo Cavarzere) e a Bibione con l’Xevent 6H Bibione (Endurance XEvent).

Domenica 15, invece, fari puntati sul 23° Trofeo Tra Livenza e Malgher di San Stino messo a punto dal Team La Perla Verde di Eraclea in occasione dei festeggiamenti del 30° anno di attività del sodalizio. La manifestazione di cross country sarà valida come seconda  prova del Trofeo Serenissima-Seingim e della Veneto Cup e assegnerà anche i titoli dei campioni Provinciali di Venezia. La gara è riservata alle categorie Open, Junior, Allievi, Esordienti e Master maschili e femminili.

Il ritrovo è stato stabilito presso l’Oratorio Anspi di San Stino a partire dalle ore 7. Il Percorso della gara, che inizierà e si concluderà nei pressi dello stadio di San Stino, prevede lo sterrato dotato di single trek distribuiti lungo l’argine del fiume Livenza di 7,5 km e ridotto a 6 km per Esordienti e Allievi. I primi a cimentarsi saranno alle 9 gli Junior, i Master 5/6/7/8 e le Donne. Alle 10.30 toccherà agli Open Uomini, ai Master-Elite e 1/2/3/4; alle  12.30 agli Allievi ed Esordienti femminili e maschili. Al termine delle gare saranno assegnate le maglie ai campioni Provinciali di Venezia.

Nella stessa giornata è in calendario a Passarella di San Donà il 15° Memorial Benito Pasqual per Giovanissimi curato dalla Bici & Bike.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024