COPPA BERNOCCHI. PRESENTATA L'EDIZIONE 2024 DELLA CLASSICA LEGNANESE

PROFESSIONISTI | 10/09/2024 | 21:00

La U.S. Legnanese 1913 ha svelato oggi nel prestigioso Palazzo Leone da Perego i dettagli della Coppa Bernocchi. Grandi campioni, autorità, sponsor e amici dello sport hanno partecipato ad una mattinata che ha celebrato non solo il ciclismo e la corsa, ma anche il forte legame con il territorio e l’impegno collettivo nel promuovere valori positivi attraverso attività sportive di altissimo livello.


Sulle immagini dei tre grandi campionissimi vincitori delle ultime edizioni della Coppa Bernocchi – il fresco doppio oro olimpico delle Olimpiadi di Parigi, Remco Evenepoel, primo nel 2021; Davide Ballerini, vittorioso nel 2022; e Wout Van Aert, il piu’ veloce lo scorso anno -, è Luca Roveda, Presidente della U.S. Legnanese 1913 a salutare i presenti rincordando la passione, l’impegno e il lavoro di squadra dei suoi ragazzi per organizzare manifestazioni di tale portata. Il tutto con l’insostituibile e fondamentale supporto di sponsor, volontari e istituzioni, in nome delle
quali il Presidente ha salutato Stefano Pedrinazzi, Presidente del Comitato Regionale Lombardo FCI, e Luca Arrara, Presidente del Comitato Provinciale Milanese FCI. L’importanza della sinergia tra sport e comunità locale che viene valorizzata dal lavoro svolto dalla U.S. Legnanese 1913 è stato poi ricordato dal Sindaco di Legnano, Dottor Lorenzo Radice.


Cuore della conferenza stampa, la presentazione della 105° Coppa Bernocchi – 48° GP Banco BPM, competizione che da sempre richiama i piu’ grandi nomi del ciclismo internazionale. La leggenda delle due route Giuseppe Saronni, capace di aggiudicarsi l’edizione del 1980 e quella del 1981 della prova legnanese, e scopritore del grande talento sloveno Tadej Pogačar al quale ha fatto firmare il primissimo contratto da professionista con il Team UAE Emirates di cui è dirigente, ha ricordato il fascino e la tensione di questa gara per lui di casa – nato a Novara, si è poi trasferito a Parabiago, ndr. E ha riconosciuto l’impegno della U.S. Legnanese 1913 nel mantenere vivo lo spirito del ciclismo sia ad altissimi livelli, sia in ambito giovanile, in un contesto decisamente piu’ complesso rispetto agli anni d’oro di questo sport in Italia.

Il Vicepresidente Roberto Taverna ha poi svelato le squadre che, ad oggi, hanno confermato la partecipazione alla prova del 7 ottobre, sottolineando il valore di questo evento non solo per il ciclismo professionistico, ma anche per la crescita dei giovani talenti:

- 14 SQUADRE WORLD TOUR
ALPECIN-DECEUNINCK
ARKEA-B&B HOTELS
ASTANA QAZAQSTAN TEAM
DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM
EF EDUCATION-EASY POST
INTERMARCHE’-WANTY
LIDL-TREK
MOVISTAR TEAM
RED BULL-BORA-HANSGROHE
SOUDAL QUICK-STEP
TEAM COFIDIS
TEAM JAYCO ALULA
TEAM UAE EMIRATES
VISMA-LEASE A BIKE

- 9 SQUADRE PROFESSIONAL
EUSKALTEL-EUSKADI CYCLING TEAM
ISRAEL-PREMIER TECH
LOTTO DSTNY
Q36.5 PRO YCLING TEAM
TEAM CORRATEC
TEAM POLTI KOMETA
TOTALENERGIES
TUDOR PRO CYCLING TEAM
VF GROUP BARDIANI CSF FAIZANE’

- 1 SQUADRA CONTINENTAL
TEAM BIESSE-CARRERA

Coppa Bernocchi significa anche Banco BPM, una collaborazione che dura da ben 48 anni e che, come ha sottolineato Dante Barone, Responsabile Area Milano Ovest, trova le proprie radici nella passione che collaboratori e dipendenti dello stesso istituto di credito hanno sempre avuto per il ciclismo, fino ad arrivare ai giorni nostri: una banca per il territorio, sul territorio e a sostegno delle realtà del territorio.

Alla valorizzazione delle realtà locali e al benefico impatto che la Coppa Bernocchi e gli eventi curati dalla U.S. Legnanese 1913 esercitano su Legnano e sulle aree limitrofe è stata data ulteriore attenzione anche da Paolo Ferré, Presidente Confcommercio Legnano: circa 500 ospiti sparsi in una decina di hotel tra Milano e Varese per una settimana di gare - la Coppa Bernocchi fa parte del Famoso Trittico Lombardo insieme alla Coppa Agostoni (6 ottobre) e alla Tre Valli Varesina (8 ottobre), cui seguono il Gran Piemonte (10 ottobre) e il Giro di Lombardia (12 ottobre), significano infatti notevole impatto per l’economia e il turismo locali.

Gianni Dolce ha infine illustrato il percorso e i dettagli tecnici della Coppa Bernocchi 2024: 174 km con partenza dal centro di Legnano alle 12:20 per un breve trasferimento al chilometro zero posto quest’anno a San Giorgio su Legnano. Dopo quattro traguardi volanti (Nerviano, Parabiago, San Vittore Olona e Cerro Maggiore), il tracciato, modificato rispetto a quello dello scorso anno per rendere la prova ancora piu’ spettacolare e tecnica, rientra a Legnano per dirigersi al tradizionale circuito della Valle Olona: un Gran Premo della Montagna sulla salita di Caramamma e sette ripetizioni del circuito prima di ritornare verso Legnano per il gran finale su Viale Toselli.

In chiusura, una piacevole chiaccherata con Stefano Zanini, altro campionissimo del ciclismo capace di aggiudicarsi la Coppa Bernocchi nel 1995 e attuale direttore sportivo della Astana Qazaqstan Team, che ha condiviso la propria esperienza da corridore e da direttore sportivo, rimarcando quanto siano diverse la prospettiva e le responsabilità di gara nei due incarichi.

Il saluto dell’Assessore allo Sport e alla Cultura della Città di Legnano, Dottor Guido Bragato, ha anticipato di qualche minuto il video finale sul prezioso contributo dei volontari: un tripudio di emozioni prima di tagliare la torta e fare gli auguri di buon compleanno a Pino Pagani, colonna storica della U.S. Legnanese 1913 che da quasi 80 anni lavora dietro le quinte di questo spettacolo delle due ruote che tutto il mondo ci invidia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024