ADDIO A IGNAZIO STALLONE, UN CUORE D'ORO INNAMORATIO DELLA BICI

LUTTO | 09/09/2024 | 08:06

È scomparso sabato 7 settembre a Cassina Amata di Paderno Dugnano (Milano) dove risiedeva con la famiglia, dopo una lunga malattia comunque affrontata con forte coraggio e determinazione sempre volta al positivo, Ignazio Stallone, nato a Bari nel 1942, un fedele appassionato delle due ruote. La bicicletta ha fatto da continuo contrappunto alla sua professione di bancario e poi di attivo e disponibile pensionato a sovvenire alla comunità, dove si era perfettamente integrato fino a parlare anche il milanese, operando a largo raggio nel volontariato, sia in ambito comunale, sia in quello parrocchiale, in molteplici e variegate attività.


Ha al suo attivo, in tema ciclistico, vari viaggi in bici, sia in Italia, sia all’estero, con il gruppo ciclistico del Credito Italiano, dove lavorava e poi, dopo il pensionamento, con il G.S. Ciclistico del Corriere della Sera dove, fino all’insorgere della malattia, è stato una presenza costante, vivace e amica di tutti collaborando anche nelle attività di supporto, “a latere”, delle varie manifestazioni organizzate dai “cugini” della Gazzetta dello Sport. Così lo ricordano Danilo Fullin, il presidente dei gialloblù del G.C. Corsera e il veterano Alberto “Lupo” Ferraris, schivo ma documentatissimo cultore e pedalatore assiduo, del cicloturismo in particolare, ma non solo, un portabandiera di questo gruppo d’amici a due ruote che, purtroppo, in questo 2024, ha già subito i lutti con la scomparsa dei soci Dassié e Marelli.


E anche nella sua casa al mare, a Bordighera, Ignazio Stallone pedalava sempre, con i suoi curati baffi, sia sul litorale, sia nell’entroterra. L’avanzare della malattia affrontata per diversi anni l’ha costretto dapprima ad accorciare le distanze percorse in bici per poi passare a una due ruote senza tubo orizzontale, più comoda da guidare, ma sempre con immutata passione e con amici ciclisti, Carlo ed Ettore, “giovanotti”, attorno alle 90 primavere comunque…, in zone protette del Parco delle Groane, con itinerari a raggio chilometricamente limitato, con lo spirito di sempre però

Alla moglie, signora Gianna, ai figli e ai famigliari tutti sentite e affettuose condoglianze.

Il funerale è previsto per martedì 10 settembre, alle ore 11, presso la chiesa parrocchiale Sant’Ambrogio, in via Reali 47, a Cassina Amata di Paderno Dugnano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024