LA ZAMPATA DI RE LEONE. ROGLIC IMPRESSIONANTE, STAVOLTA DIETRO ALLA LAVAGNA FINISCO IO

VUELTA | 06/09/2024 | 19:39
di Claudio Ghisalberti

ALTO DE MONCALVILLO Bisogna essere onesti. Che dopo avere lasciato la Visma (o essere stato lasciato, non importa) Primoz Roglic andasse così forte non ci credevamo. Nè io, né Mario Cipollini. Anche l’età, 35 anni il 29 ottobre, sembrava giocare contro. E le tappe al Tour prima della caduta e del conseguente infortunio alla schiena sembravano darci ragione.


Mario, la zampata stavolta ce la meritiamo noi.
«Sono d’accordo».


Salire il Moncalvillo, che è duro duro, a 100 pedalate al minuto è strabiliante.
«Agilissimo e potente. Roglic è andato forte anche se grande parte del merito è stato di Martinez che, quando ha accelerato, ha creato il buco. È stato impressionante. Primoz doveva poi finire il lavoro. Però guardiamo anche gli avversari, sono corridori che non possono mettere in difficoltà i grandi. Senza nulla togliere a Mas e Carapaz, ma sono di un livello un po’ più bassino. Con Yates e Almeida al top della condizione per Roglic sarebbe stato meno facile. Però non voglio essere frainteso, Roglic è un  corridore con la C maiuscola».

Come ti spieghi questa sua performance?
«Viene da una stagione particolare. È caduto ai Baschi e al Tour, si è fatto male. Però questo gli ha consentito di risparmiare molte energie e di focalizzarsi sul finale di stagione, non solo sulla Vuelta. Ora credo che lui possa mettere nel mirino sia il mondiale crono sia quello su strada, perché quando va… va».

Copyright © TBW
COMMENTI
Auto zampata
6 settembre 2024 20:22 Angliru
Dopo mesi, arriva la stangata.

Vam
6 settembre 2024 20:47 italia
Secondo i miei dati la vam di roglic è pazzesca; intorno ai 2000 !! Penso di essermi sbagliato. Qualcuno che ha preso la vam c'è e può esternare il dato. La salita finiva a 1 km dal traguardo?

Meglio tardi che mai
6 settembre 2024 20:47 Arrivo1991
Il palmares di Roglic e' impressionante. Per qualche incidente di percorso ( tanti ) e qualche errore grosso ( pochi ) poteva avere in bacheca almeno 1 Tour. Un vero campione. Yates e Almeida ne hanno da fare di strada per dargli noia. Grande Primoz

Roglic campione
7 settembre 2024 08:05 Daghybarzi1
Almeida e Yates? Fortissimi. Ma nelle corse a tappe Roglic e' di un altro livello. Ci sono solo due campioni superiori a Primoz e sono Taddeo e Jonas. Lo stesso Remco e' ancora un gradino sotto.

@ bullett
7 settembre 2024 09:03 Cicorececconi
Parzialmente in accordo con te. Cipollini disse nella sua rubrica, che oltre a Pogacar c'era ben poco al Giro. Ma e' altrettanto vero che ho letto critiche continue su Roglic, Red Bull, Van Aert.Tutte puntualmente rivelatesi infondate. Quantomeno oggi, ha capito di aver esagerato. Gliene do atto. Bravo Mario 👏

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024