LA VUELTA 2024. ROGLIC COMPLETA LA SUA RIMONTA SULL'ALTO DE MONCALVILLO! TAPPA E MAGLIA

VUELTA | 06/09/2024 | 16:56
di Carlo Malvestio

Dopo un inseguimento durato 11 tappe, Primoz Roglič spodesta Ben O'Connor e torna a vestire la maglia rossa della Vuelta a España 2024. Lo sloveno lo ha fatto nel migliore dei modi, ovvero vincendo l'arrivo in salita dell'Alto de Moncalvillo in totale solitudine, dopo un lavoro egregio della sua Red Bull-Bora-hansgrohe sia in salita che prima. Sul podio, lontani 46 secondi, chiudono Mattias Skjelmose (Lidl Trek), nuova maglia bianca, e David Gaudu (Groupama-FDJ), rispettivamente 2° e 3°, che hanno saltato nel finale Enric Mas (Movistar), piantatosi proprio nelle ultime centinaia di metri. Stessa sorte per la maglia rossa O'Connor, al quale si è spenta la luce nell'ultimo chilometro, perdendo 1'49" dal vincitore ma rimanendo provvisoriamente al secondo posto in generale.


LA CORSA - Anche oggi ci sono voluti quasi 40 km perché la fuga prendesse il largo e, alla fine, ci sono riusciti Isaac Del Toro (UAE Team Emirates), Edward Planckaert (Alpecin-Deceuninck), Fran Miholjević (Bahrain Victorious), Vito Braet, Simone Petilli (Intermaché-Wanty).


Nonostante un vantaggio massimo di 5 minuti è stato chiaro fin da subito che oggi la Red Bull avrebbe provato a tener chiusa la corsa per giocarsi le sue chances di vittoria di tappa. Così, dopo una lunga attesa, si è deciso tutto sulla scalata finale, con l’ultimo fuggitivo, Miholjevic, che si è arreso sulle prime pendici dell’Alto de Moncalvillo. Qui la Red Bull ha dettato la sua legge: con un'accelerazione micidiale Daniel Martinez si è portato dietro solo i compagni di squadra Aleksandr Vlasov e Roglic, con quest'ultimo che, dopo il grande sforzo dei compagni, ha aperto il gas a 5 km dalla vetta e non si è fatto più riprendere, andando a ripetere il successo su questa salita del 2020.

Dietro ha provato a reagire Enric Mas, che per buona parte della scalata si è mantenuto a 25" dallo sloveno, salvo poi scoppiare negli ultimi 500 metri, tanto da essere rimontato dall'accelerazione finale di Skjelmose e Gaudu. A due tappe dal termine, di cui la crono di Madrid, Roglic è a un passo dalla conquista della sua quarta Vuelta.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Primoz Roglic (Red Bull-Bora-hansgrohe) in 3h54'55"
2. Mattias Skjelmose (Lidl Trek) +46"
3. David Gaudu (Groupama-FDJ) s.t.
4. Enric Mas (Movistar) +50"
5. Mikel Landa (T-Rex Soudal-QuickStep) +57"
6. Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) s.t.
7. Eddie Dunbar (Jayco AlUla) +1'01"
8. Sepp Kuss (Team Visma | Lease a Bike) s.t.
9. Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) +1'03"
10. Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-hansgrohe) +1'23"

CLASSIFICA GENERALE

1. Primoz Roglic (Red Bull-Bora-hansgrohe) in 76h43'36"
2. Ben O'Connor (Decathlon AG2R) +1'54"
3. Enric Mas (Movistar) +2'20"
4. Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) +2'54"
5. David Gaudu (Groupama-FDJ) +4'33"
6. Mattias Skjelmose (Lidl Trek) +4'47"
7. Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) +4'55"
8. Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-hansgrohe) +5'55"
9. Mikel Landa (T-Rex Soudal-QuickStep) +6'40"
10. Pavel Sivakov (UAE Team Emirates) +7'39"

Copyright © TBW
COMMENTI
Roglic:
6 settembre 2024 17:54 Bicio2702
Il killer

Straordinario
6 settembre 2024 18:05 runner
Corridore unico. A quasi 35 anni e con varie sfortune alle spalle, dimostra la sua grandezza. Chapeau!

Mas, la delusione
6 settembre 2024 18:08 ghorio
Diciamolo francament:, dopo lo scatto di Mas mi sarei aspettato la ripresa di Roglic, molto vicina, poi nel finale addirittura è arrivato quarto. IN ogni caso a Las è mancata la Movistar con i vari Rubio e Quintana addirittura distanziati sempre in ogni tappa di montagna. Se ci fosse coerenza, domani la Movistar dovrebbe almeno tentare di attaccare Roglic., per onorare almeno il secondo posto in classifica.

Grande
6 settembre 2024 18:24 Arrivo1991
Campione vero !

roglic
6 settembre 2024 18:29 fransoli
numero da fuoriclasse, nonostante i 35 anni. Mas sembrava avere il passo per riprenderlo, ma niente da fare, oramai si è capito che la sua dimensione è quella del piazzato. Tranne lo sloveno sono un pò tutti livellati e con il fiato corto come dimostrano i distacchi dal secondo in poi.

C'erano dubbi
6 settembre 2024 18:34 JeanRobic
Ha vinto tre tappe senza nemmeno faticare più di tanto, nei momenti topici ha distanziato gli avversari, O'Connor in rosso non era credibile è andato sempre piano in salita a questa Vuelta, anche prima di prendere la maglia. Spero non arrivi nemmeno a podio e che ci salga Carapaz.

Primoz
6 settembre 2024 18:40 Panassa
Mi fa piacere per roglic ho sempre commentato la mia stima per lui. Avrebbe meritato un tour de france coronando una già buona carriera iniziata tardi visto che praticava un'altro sport

Attendo
6 settembre 2024 20:24 Carbonio67
Attendo quelli che criticavano quando ho scritto che O'Connor non era affidabile. Detto e fatto. Tanti saluti

Forte forte...
6 settembre 2024 20:44 apprendista passista
Roglic oggi come una moto. E' un gran corridore e la Vuelta è proprio la corsa adatta a lui...

Il piu' forte
6 settembre 2024 20:48 Arrivo1991
A chi criticava lui e la Red Bull, arriva la migliore risposta. Senza se e senza ma. Oggi impressionante

Pronostico
6 settembre 2024 23:51 pickett
Temo che O'Connor pagherà a caro prezzo i tremendi sforzi di questa stagione.

Grande primoz
7 settembre 2024 01:42 Finisseur
Un gran corridore, un esempio

Carbonio67
7 settembre 2024 07:42 Buzz66
Eccomi qui. 13 giorni in maglia rossa e, a una tappa dalla fine, ancora secondo in classifica. Certamente non affidabile, vero?
Dal tono in cui lo hai scritto sembrava che sarebbe arrivato 35mo alla fine della Vuelta…

@buzz
7 settembre 2024 17:43 Carbonio67
Vincere un giro e' ben altro. Inutile ti arrampichi in numeri etc etc. 5' di vantaggio non sono serviti. Detto,fatto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Dal 21 al 28 settembre a Kigali, in Ruanda, va in scena la 98ª edizione dei Campionati mondiali di ciclismo su strada (UCI Road World Championships), che metteranno in palio 13 titoli iridati fra categorie Elite, Under-23 e Juniores maschile,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024