LA VUELTA 2024. PRIMOZ ROGLIC: «SONO SERENO E PRONTO, I VENTI SECONDI? QUESTO È IL REGOLAMENTO».

VUELTA | 02/09/2024 | 12:56
di Francesca Monzone

Si è appena conclusa la conferenza stampa di Primoz Roglic, il campione sloveno che questa domenica a Madrid, potrebbe vincere la sua quarta Vuelta. 


La corsa spagnola è già nel suo palmares per tre volte, e questo è sicuramente il Grande Giro, che meglio si addice al capitano della Red Bull-Bora Hansgrohe. «Tra tutti e tre i grandi giri è comunque quello dove ho ottenuto i migliori risultati – ha spiegato Roglic nella conferenza del giorno di riposo -.  Mi piace la Vuelta e mi piace anche essere in questa posizione e puntare alla vittoria insieme ai miei compagni di squadra».


Al momento la maglia rossa è sulle spalle di Ben O’Connor che ha un vantaggio di 1’03” sullo sloveno. In questa terza e ultima settimana ci saranno molte salite e per questo i distacchi potranno cambiare rapidamente.

«O’Connor è in ottima forma ed è un grande corridore che ha già ottenuto ottimi risultati. Il giorno in cui ha vinto la tappa e ha conquistato la maglia rossa, era evidentemente più forte degli altri. Poi ha corso da solo per  tanto tempo, quindi rimane ancora un corridore molto forte».

Lo sloveno, è stato  il miglior uomo in classifica al termine della seconda settimana di corsa ed è soddisfatto di come stanno andando le cose. «Sta andando tutto molto bene. Finora possiamo ritenerci molto soddisfatti. Sto cercando di non complicare troppo le cose e di non pensare in modo eccessivo a quello che deve ancora arrivare. È difficile prevedere cosa succederà nella terza settimana, ma noi siamo pronti a qualunque scenario».

Ieri Roglic ha avuto una penalità di 20 secondi, per aver seguito la scia della sua ammiraglia dopo aver effettuato il cambio di bici, prima di iniziare la parte finale della salita. La Red Bull – Bora Hansgrohe aveva previsto la sostituzione della bici, scegliendone una più adatta ad affrontare le salite finali. Il cambio ha richiesto un po’ più di secondi del previsto e Roglic per recuperare, è rimasto dietro l’ammiraglia per un tempo troppo lungo. «Certamente non è divertente, perché sono venti secondi in più che devo recuperare. Che io sia d'accordo o meno non importa, questo è il regolamento».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
La buona educazione
2 settembre 2024 13:45 Daghybarzi1
Grande Primoz. Dichiarazione da far leggere ai calciatori che proteetano sistematicamente ogni decisione arbitrale...che nonvsia a loro favore.

@Daghybarzi1
2 settembre 2024 18:08 Cicorececconi
Basta farlo leggere anche ai tanti detrattori presenti qui.Basta cercare gli articoli

Roglic
2 settembre 2024 20:02 Buzz66
Niente contro di lui, l’ho sempre stimato e ho veramente sperato che vincesse il Tour quest’anno.
Ma questa risposta è la palese dimostrazione che avessero pianificato tutto, penalizzazione compresa.
Sa di aver sbagliato, altro che storie.
Non mi è sembrato per nulla sportivo tale comportamento e spero che non si ripeta più.
Poi…se lo vogliamo difendere a prescindere va benissimo, ma un minimo di obiettività sarebbe gradita

Roglic
2 settembre 2024 21:08 JeanRobic
Ha dovuto rischiare altrimenti non sarebbe mai rientrato oppure sarebbe rientrato ma la scalata sarebbe stata compromessa.

Cambio bici dannoso
2 settembre 2024 21:27 Lorenzo G. 48
Un inutile cambio bici durato più del solito, la penalità per scia prolungata ci stava pure. Non vedo l' utilità di una monocorona 40 anteriore massimo posteriore 44, si le pendenze erano importanti ma lo Sram come altre marche hanno soluzioni valide anche con la doppia corona.

Un altro cambio bici...
2 settembre 2024 21:35 VanDerPogi
Questi cambi di bici prima di una performance stratosferica non smetteranno mai di disturbarmi la digestione. Scia dell'ammiraglia o meno, quando riusciremo finalmente a vedere certi ciclisti fare un tappone dall'inizio alla fine sulla stessa bici?

Andreotti diceva:
3 settembre 2024 09:35 9colli
A pensar male si fà peccato.........ma a volte ci s'azzecca..............

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024