LA VUELTA 2024. PRIMOZ ROGLIC: «SONO SERENO E PRONTO, I VENTI SECONDI? QUESTO È IL REGOLAMENTO».

VUELTA | 02/09/2024 | 12:56
di Francesca Monzone

Si è appena conclusa la conferenza stampa di Primoz Roglic, il campione sloveno che questa domenica a Madrid, potrebbe vincere la sua quarta Vuelta. 


La corsa spagnola è già nel suo palmares per tre volte, e questo è sicuramente il Grande Giro, che meglio si addice al capitano della Red Bull-Bora Hansgrohe. «Tra tutti e tre i grandi giri è comunque quello dove ho ottenuto i migliori risultati – ha spiegato Roglic nella conferenza del giorno di riposo -.  Mi piace la Vuelta e mi piace anche essere in questa posizione e puntare alla vittoria insieme ai miei compagni di squadra».


Al momento la maglia rossa è sulle spalle di Ben O’Connor che ha un vantaggio di 1’03” sullo sloveno. In questa terza e ultima settimana ci saranno molte salite e per questo i distacchi potranno cambiare rapidamente.

«O’Connor è in ottima forma ed è un grande corridore che ha già ottenuto ottimi risultati. Il giorno in cui ha vinto la tappa e ha conquistato la maglia rossa, era evidentemente più forte degli altri. Poi ha corso da solo per  tanto tempo, quindi rimane ancora un corridore molto forte».

Lo sloveno, è stato  il miglior uomo in classifica al termine della seconda settimana di corsa ed è soddisfatto di come stanno andando le cose. «Sta andando tutto molto bene. Finora possiamo ritenerci molto soddisfatti. Sto cercando di non complicare troppo le cose e di non pensare in modo eccessivo a quello che deve ancora arrivare. È difficile prevedere cosa succederà nella terza settimana, ma noi siamo pronti a qualunque scenario».

Ieri Roglic ha avuto una penalità di 20 secondi, per aver seguito la scia della sua ammiraglia dopo aver effettuato il cambio di bici, prima di iniziare la parte finale della salita. La Red Bull – Bora Hansgrohe aveva previsto la sostituzione della bici, scegliendone una più adatta ad affrontare le salite finali. Il cambio ha richiesto un po’ più di secondi del previsto e Roglic per recuperare, è rimasto dietro l’ammiraglia per un tempo troppo lungo. «Certamente non è divertente, perché sono venti secondi in più che devo recuperare. Che io sia d'accordo o meno non importa, questo è il regolamento».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
La buona educazione
2 settembre 2024 13:45 Daghybarzi1
Grande Primoz. Dichiarazione da far leggere ai calciatori che proteetano sistematicamente ogni decisione arbitrale...che nonvsia a loro favore.

@Daghybarzi1
2 settembre 2024 18:08 Cicorececconi
Basta farlo leggere anche ai tanti detrattori presenti qui.Basta cercare gli articoli

Roglic
2 settembre 2024 20:02 Buzz66
Niente contro di lui, l’ho sempre stimato e ho veramente sperato che vincesse il Tour quest’anno.
Ma questa risposta è la palese dimostrazione che avessero pianificato tutto, penalizzazione compresa.
Sa di aver sbagliato, altro che storie.
Non mi è sembrato per nulla sportivo tale comportamento e spero che non si ripeta più.
Poi…se lo vogliamo difendere a prescindere va benissimo, ma un minimo di obiettività sarebbe gradita

Roglic
2 settembre 2024 21:08 JeanRobic
Ha dovuto rischiare altrimenti non sarebbe mai rientrato oppure sarebbe rientrato ma la scalata sarebbe stata compromessa.

Cambio bici dannoso
2 settembre 2024 21:27 Lorenzo G. 48
Un inutile cambio bici durato più del solito, la penalità per scia prolungata ci stava pure. Non vedo l' utilità di una monocorona 40 anteriore massimo posteriore 44, si le pendenze erano importanti ma lo Sram come altre marche hanno soluzioni valide anche con la doppia corona.

Un altro cambio bici...
2 settembre 2024 21:35 VanDerPogi
Questi cambi di bici prima di una performance stratosferica non smetteranno mai di disturbarmi la digestione. Scia dell'ammiraglia o meno, quando riusciremo finalmente a vedere certi ciclisti fare un tappone dall'inizio alla fine sulla stessa bici?

Andreotti diceva:
3 settembre 2024 09:35 9colli
A pensar male si fà peccato.........ma a volte ci s'azzecca..............

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


Questo weekend il Museo del Ghisallo ha accolto una maglia di Davide Rebellin e Giulia De Maio ha accolto ai suoi e nostri microfoni il fratello Carlo Rebellin: un breve e sentito appello per non considerare più chi va in...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024