MONDIALI MTB. L'ITALIA CHIUDE CON IL PODIO DI MARTINA BERTA

FUORISTRADA | 02/09/2024 | 08:05
di comunicato stampa FCI

I Mondiali MTB, specialità XCO/XCC/XCR/E-MTB/DHI, si sono conclusi ad Andorra con le finali XCO U23 ed Elite. Martina Berta riporta il tricolore sul podio nella prova regina a distanza di 13 anni dal bronzo di Eva Lechner in Svizzera.


L'atleta piemontese, 26 anni, raccoglie quindi quel risultato che era scritto nel suo futuro da quando nel 2015, proprio ad Andorra, conquistò il titolo mondiale juniores nella stessa specialità. Per lei si tratta della seconda medaglia individuale ad un mondiale. Nel suo palmares figurano anche un argento e un bronzo, nel 2022 e 2024, con la staffetta.


Per la spedizione azzurra si tratta della seconda medaglia dopo il bronzo nel Mixed Team Relay nella giornata di apertura. Da segnalare anche il quarto posto di Valentina Corvi nella prova U23 e il sesto di Luca Braidot tra gli Elite. Soddisfatto il CT Mirko Celestino: "Portiamo a casa due medaglie di bronzo, che rappresentano un buon risultato complessivo. Nel Mixed Team Relay siamo sempre protagonisti e questo dimostra la bontà complessiva del movimento. Sono contento per Martina, che ha dimostrato un grande carattere oggi in una gara che non era facile da leggere.”

Martina Berta chiude alle spalle della coppia olandese Puck Pieterse (campionessa del mondo) e Anne Terpstra. Mirko Celestino: “E' stata brava a gestire la gara, evitare il traffico alla partenza, dovuto anche alla presenza delle U23, e a trovare il ritmo giusto. E’ sempre stata a ridosso delle prime e con la grinta si è portata a casa la medaglia. Non ce l’aspettavamo; sapevamo di avere una bella squadra, ma la concorrenza era veramente alta. Bella anche la prova di Valentina Corvi (quarta tra le U23, ndr) che ha lottato fino all’ultimo giro per una medaglia di bronzo".

Il tecnico ligure poi analizza anche la gara degli élite, vinta dal sudafricano Hatherly e nella quale Luca Braidot ha chiuso al sesto posto: "Luca nella prima metà gara è rimasto con i primi, poi ha iniziato a soffrire un dolore al fegato e non è riuscito ad alimentarsi come voleva. Il sesto posto alla fine è un ottimo piazzamento. Bravi anche gli altri, in particolare Juri Zanotti, giovane e molto promettente insieme a Simone Avondetto (campione europeo in carica) che però oggi ha pagato una pessima giornata."

La giornata era iniziata con gli U23 uomini. Gli Azzurri hanno terminato lontani dal podio. Primo degli italiani Paccagnella 18°. Vince il francese Luca Martin. 31° posto di Matteo Siffredi, 34° di Fabio Bassignana.

Tra le donne U23 (partite con le Elite), primeggia la canadese Isabella Holmgren, davanti alla francese Olivia Onesti e all’altra canadese Emilly Johnston, che riesce a spuntarla, nell’ultimo giro, nel duello contro la nostra Valentina Corvi, quarta a 3’01. Nicole Pesse è 26°.

Tra le donne élite, oltre al bronzo di Martina Berta a 1’19” dalla prima, da ricordare anche il piazzamento delle altre azzurre: 29^ Chiara Teocchi e 39^ Greta Seiwald.

Il nuovo campione del mondo élite è il sudafricano Alan Hatherly che mortifica le aspirazioni di successo del francese Victor Koretzky, secondo a 22”. Sul terzo gradino del podio sale il campione olimpico Thomas Pidcock, a 39”. Luca Braidot taglia il traguardo in sesta posizione, a 1’49” dal sudafricano. Dodicesimo posto di Nadir Colledani, 18° Juri Zanotti, 26° Filippo Fontana, 48° Simone Avondetto.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Leogang 2020....
2 settembre 2024 10:19 Fuga da lontano
Eva Lechner è stata medaglia d'argento 4 anni fa......

Berta
2 settembre 2024 10:52 Bullet
Bravissima Martina, sempre stata un grandissimo talento.

Fuga da lontano
2 settembre 2024 11:58 Stef83
Diciamo che quando scrivono di Mtb, sono tante le inesattezze.... GRANDE MARTINA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le squadre in lotta per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024