LA VUELTA 2024. BRUNO CENGHIALTA: «DOMANI ROGLIC PRENDERA' CIO' CHE GLI APPARTIENE. FORTUNATO? LEGGERINO»

VUELTA | 31/08/2024 | 18:23
di Claudio Ghisalberti

VILLABLINO. È da venticinque anni in ammiraglia ed è uno dei tecnici italiani più apprezzati. Soprattutto con i giovani è un maestro. Vincenzo Nibali, per esempio, lo ha sempre portato in palmo di mano. Lui è Bruno Cenghialta, 61 anni, vicentino, alla sua ottava stagione in Astana che forse si può considerare la squadra più italiana del gruppo. Questa mattina, a Villafranca del Bierzo, partenza della 14a tappa della Vuelta, abbiamo bevuto un caffè assieme. Un’occasione perfetta per fare il punto sulla corsa spagnola. 


Bruno cosa può succedere nell’ultima settimana?


«Credo che già domani (domenica) ci sarà un cambio di leader della generale. Ieri ad Ancares abbiamo già visto la facilità con cui Roglic pedala. I calcoli che la Red Bull ha fatto sono corretti visto che O’Connor ha perso parecchio in poco spazio. La settima prossima è abbastanza impegnativa perché questa Vuelta è molto dura. Rispetto al Giro ci sono circa diecimila metri in più di dislivello. Non sono mica pochi. Poi questa Vuelta è stata corsa molto veloce e questo ha affaticato tutti. Nelle prime nove tappe, in più, c’è stato un caldo molto forte. La stanchezza comincia ad arrivare però chi ha saputo fare i calcoli bene, come ti ho detto la Red Bull di Roglic, potrà fare una settimana che cambierà completamente la classifica». 

Chi può essere l’avversario più duro di Roglic?

«Non vedo nessuno in particolare. Gli avversari mi sembrano un po’ sparsi. La Uae ha buoni corridori ma sta sparando da tutte le parti e Yates non è da classifica. Ha trovato una giornata super e l’ha sfruttata. Che corrono un po’ a risparmio sono gli Ef. Carapaz ha fatto una sparata dietro a Yates, è quarto in classifica e potrebbe salire ancora. Ma pensare di dare fastidio a questa Red Bull è difficile. Roglic ha una squadra forte con Lipowitz, Vlasov, Aleotti… sono ragazzi bravi e corrono bene».

Mas e Landa?

«Sono in difesa. Sono limitati a cercare il piazzamento. Soprattutto Landa, che non ha una grande squadra. Non lo potrebbero appoggiare più di tanto semmai in uno di questi giorni arrivasse alla maglia rossa. Mas ad Ancares ha stretto i denti, ma ha perso. Può darsi che sia stato il suo giorno storto, ha una squadra discreta, ma non lo vedo oltre un piazzamento sul podio».

E la tua Astana?

«Noi siamo venuti a questa Vuelta con cinque giovani per fare esperienza e per capire le loro reali potenzialità. Se sono corridori che hanno un futuro. Tutti i giorni cerchiamo di inserire qualcuno nella fuga ma ovviamente siamo un po’ limitati. Siamo giovani».

Fortunato?
«È un po’ magrino rispetto ai corridori potenti che ci sono qui». 

In che senso “magrino”?

«È un corridore di 53-54 chili. Quelli attorno ai 60 chili hanno una struttura diversa, più potente. Nel ciclismo veloce di oggi Lorenzo arriva ad affrontare le salite che ha già speso tanto. Paga gli sforzi fatti in pianura. Questo lo penalizza».

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo potente
31 agosto 2024 19:06 Bullet
Non so quanto pesi Vingegaard ma non siamo così lontani penso, poi in pianura se si sta coperti non capisco quanto debba spendere...misteri di questo nuovo ciclismo.

xbullet
31 agosto 2024 22:28 limatore
leggi, assimila e non commentare se non capisci. Altrimenti fai una domanda e magari qualcuno ti fà capire.

Uso ed abuso…
31 agosto 2024 23:05 lele
…della parola”potenza”.
P=F x V
Stop!

Simpatia
1 settembre 2024 09:43 Bullet
Se prendi per oro colato tutto quello che ti raccontano allora credi anche che la Jumbo nel 2023 dominava perché i suoi corridori ogni ora riuscivano a mangiare più barrette di carboidrati, cosa di cui guarda caso oggi non si parla più. Io ho la mia esperienza e se qualcosa non mi torna posso esprimerlo mentre se tu non hai una tua opinione non c'è bisogno di offendere e sminuire chi ne ha una, la magra figura in questo caso la fai solo tu.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024