IRONMAN ITALY EMILIA-ROMAGNA. IL 21 E 22 SETTEMBRE 6000 PARTECIPANTI A CERVIA

NEWS | 01/09/2024 | 08:00
di Comunicato Stampa

IRONMAN Italy Emilia-Romagna, l’evento IRONMAN® più grande del mondo e l’unico a offrire in un solo weekend gare su tre diverse distanze, conferma anche quest’anno il suo forte richiamo internazionale. Tra gli oltre 6.000 atleti che parteciperanno alle tre prove di nuoto, ciclismo e corsa, più di 4.000 arrivano infatti dall’estero, per un totale di oltre 80 diversi Paesi rappresentati al via e celebrati nella tradizionale Parata delle Nazioni tra le vie di Cervia che nel tardo pomeriggio di giovedì 19 settembre aprirà ufficialmente il grande weekend di IRONMAN.


Dopo il contingente italiano, di cui farà parte circa il 30 per cento degli atleti in gara, i paesi più rappresentati nei tre eventi di IRONMAN Italy Emilia-Romagna saranno Regno Unito, Germania, Svizzera, Francia e Stati Uniti. Ma tra chi ha scelto Cervia per confrontarsi il 21 e il 22 settembre con le iconiche prove IRONMAN, ci sono anche atleti e atlete dall'Oceania, dal Sudamerica, dall’Asia e dall’Africa.


Migliaia di aspiranti IRONMAN in arrivo da ogni angolo del Pianeta per un evento internazionale di un marchio globale, che ha trovato in Cervia una sede perfetta per ospitare in due giorni tre diverse gare. Il 5150 (la prova più breve, su distanza olimpica, ideale introduzione al mondo IRONMAN), il 70.3 (il cosiddetto “mezzo IRONMAN”) e il massimo evento IRONMAN: la prova sulla distanza regina, con 3,8 km a nuoto in acque libere seguiti da 180 km in bicicletta e da 42,2 km di corsa.

Una prova estrema e affascinante, che dal lungomare di Cervia si addentrerà verso il Parco Naturale delle Saline – noto per i suoi paesaggi senza tempo e i suoi fenicotteri rosa – e fino al borgo di Bertinoro, su una collina che rappresenta la principale difficoltà altimetrica del percorso.

Nell’incrocio di storie e motivazioni che spingono persone di ogni età a confrontarsi con la sfida estrema di IRONMAN, che prevede classifiche e categorie in base a diversi “age group”, la fascia più rappresentata è quella di chi va dai 40 ai 44 anni, con l’età mediana dei partecipanti che è di 42 anni. Tra gli iscritti, il più giovane ha 18 anni e il “meno giovane” addirittura 82. 

Tra i partecipanti al “full IRONMAN” con partenza alle 7:30 di sabato 21 settembre, i migliori cercheranno di completare l’intero percorso in meno di 8 ore, come nel 2023 riuscirono a fare i primi 11 classificati, e per qualcuno l’obiettivo sarà la qualificazione – attraverso gli appositi slot riservati per i diversi “age group” – per il 2025 VinFast IRONMAN World Championship, il Mondiale IRONMAN, le cui prove saranno nel 2025 a Nizza, in Francia, e nella storica location di Kona, alle Hawaii. IRONMAN Italy Emilia-Romagna assegnerà 40 posti per il Mondiale femminile di Kona e 65 per il Mondiale maschile di Nizza.

In una gara che è anzitutto un confronto fisico e mentale con sé stessi, molti altri si accontenteranno invece di portare a termine la prova, con gli ultimi arrivi previsti dopo la mezzanotte, tra l’accoglienza di un pubblico sempre caloroso, nel contesto speciale degli eventi a marchio IRONMAN, contraddistinti dal motto «anything is possible», dalla campanella all’arrivo riservata ai “first timer” (i debuttanti) e dalla celebre frase “You are an IRONMAN”.

Oltre a sapere richiamare a sé nuovi partecipanti di ogni età e Paese, IRONMAN Italy Emilia-Romagna conferma inoltre la sua centralità nel panorama IRONMAN: sono infatti 3.500 gli atleti e atlete che hanno scelto di ripresentarsi sulla linea di partenza di Cervia dopo aver già partecipato in passato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024