L'ORA DEL PASTO. CARLO MAGNO ANDAVA A CAVALLO, SULLA VIA KAROLINGIA INVECE... SI PEDALA. GALLERY

NEWS | 29/08/2024 | 08:11
di Marco Pastonesi

Carlo Magno andava a cavallo, ma non di una bicicletta. Re dei Franchi, re dei Longobardi, imperatore dei Romani, padrone del mondo di allora, fra Sette e Ottocento, il suo regno si estendeva dall’Ebro al Danubio, dal Mare del Nord al Tirreno, dai Pirenei ai Balcani. Eppure c’è una strada che lo ricorda in bicicletta.


E’ la Ciclovia Karolingia: con la K, perché così Carlo Magno siglava firmando i documenti ufficiali. Va dal Gavia al Mortirolo, un punto di partenza che però vale anche come un punto di arrivo, e un punto di arrivo che si trasforma in un nuovo punto di partenza. Secondo una leggenda tramandata da manoscritti fin dal XIV secolo, Carlo Magno condusse una campagna (militare) in montagna (alpina) contro signori (locali), lui cristiano e loro pagani. Proprio sul Mortirolo la battaglia più dura. Poi, per celebrare e ringraziare, divulgare e presidiare, fece edificare chiese lungo l’alta Val Camonica, a Monno (San Brizio), Davena (Santi Michele e Giorgio), vicino a Vezza d’Oglio (San Clemente), tra Vione e Temù (Sant’Alessandro) e Ponte di Legno (Santissima Trinità).


Per ricordare quella leggenda, soprattutto per godere di un territorio – nonostante continui scempi ambientali – ancora meraviglioso, è stata tracciata questa Ciclovia Karolingia: 42 km, consigliata da giugno a ottobre, indicata per mountain bike e gravel (ruote da 27,5 e copertoni da 50), su sterrato e lastricato, pochissimo asfaltato e cementato. Ma c’è anche un anello di 51,7 km, da Edolo a Ponte di Legno e ritorno. E un altro, di 41,8 km, da Ponte di Legno, inoltrandosi nella Val Grande sopra Vezza d’Oglio. Per gli stradisti, si potrebbe sconfinare dalla Lombardia al Trentino e raggiungere il Passo Campo Carlo Magno, sempre lui, tra la Val Rendena e la Val Sole, già solcato anche dal Giro d’Italia.

Carlo Magno andava a cavallo, ma non di una bicicletta. Però i cicloturisti carolingi del terzo millennio pedalano. E se la godono.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024