GP COLLI ROVESCALESI, DOMANI SARA' GRANDE SPETTACOLO

DILETTANTI | 24/08/2024 | 08:04

E' già tutto pronto a Rovescala (Pv) per il 71° Gp Colli Rovescalesi - 15° Trofeo Enertrade che domenica 25 agosto richiamerà al via il meglio del ciclismo internazionale.


In palio, per le 40 squadre e i 200 atleti iscritti che hanno risposto all'appello dell'Asd Rovescalese, ci sarà l'alloro conquistato un anno fa dal vicentino Davide De Pretto, oggi professionista affermato del Team Jayco AlUla; dorsale numero uno per l'azzurro Cesare Chesini (Zalf Euromobil Désirée Fior) che potrà contare anche sul supporto di Simone Raccani e del danese Dennis Lock. A contendere la leadership alla formazione trevigiana saranno, prima di tutto, i portacolori della Biesse Carrera capitanata da Nicolò Arrighetti, del Team General Store Essegibi F.lli Curia che schiererà il vincitore del Gp di Capodarco Filippo D'Aiuto e della MBH Colpack Ballan che si affiderà a Sergio Meris.


Da annotare la presenza al via del Campione Italiano U23, Edoardo Zamperini (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol), in netta ripresa e determinato a conquistare il primo successo con la maglia tricolore conquistata in quel di Trissino. Da tenere d'occhio anche il talentuoso Nicola Rossi (Beltrami TSA Tre Colli), dell'esperto Francesco Di Felice (Hopplà Petroli Firenze), dello scalatore Andrea Piras (Namedsport), del figlio d'arte Luca Collinelli (Um Tools), del promettente Immanuel D'Aniello (Work Service) e del danese Mattias Nordal (Solme Olmo).

Ad impreziosire la folta platea straniera ai nastri di partenza lo svizzero Yanis Markwalder (Vc Mendrisio), il 22enne fracese Theo Thomas (Vc Villefranche), gli elvetici Nicola e Leandro Schleuniger (Obor Bike Aid).

"A Rovescala non vediamo l'ora di accogliere squadre e atleti che saranno protagonisti di un'altra giornata di grande sport. Il nostro staff sta lavorando da mesi all'allestimento di questo evento, tutto è pronto perchè sia una domenica di grande festa per tutto il territorio e una importante vetrina per i migliori atleti in gara" ha anticipato l'appassionatissimo organizzatore, Stefano Saroni. "Voglio ringraziare sin d'ora il comitato organizzatore e, in testa, Alberto Bernini e Valerio Gatti, il Presidente Remo Torregiani, tutti i volontari che hanno collaborato e collaboreranno per la buona riuscita della manifestazione, e gli sponsor a partire da Enertrade SA Svizzera, Zaninoni, Rivit e Fulgosi che con il loro sostegno rendono possibile tutto questo".

Il programma del 71° Gp Colli Rovescalesi:
Ore 10.00 - Apertura segreteria
Ore 11.30 - Riunione Tecnica
Ore 13.00 - Presentazione squadre
Ore 14.00 - Partenza 71° Gp Colli Rovescalesi
Ore 17.30 circa - Arrivo 71° Gp Colli Rovescalesi
Ore 17.45 - Cerimonia Protocollare di premiazione

Il percorso del 71° Gp Colli Rovescalesi:
Rovescala, Torrone, Santa Maria della Versa, Bivio Roncole, Stradella, Cardazzo, Bici Braccio, Rovescala. Circuito di 31 km da ripetere 3 volte. Indi: Rovescala, Bivio Mosca, Poggiolo, San Damiano al Colle, Bivio Braccio, Rovescala di 15,7 km da ripetere 4 volte per un totale di 155,7 km

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024