LA VUELTA 2024. TAPPA BREVE, FINALE DURISSIMO: GLI OCCHI DI TUTTI SONO PUNTATI SU O'CONNOR

VUELTA | 24/08/2024 | 08:22
di Claudio Ghisalberti

Eccoci alla tappa numero 8 di questa Vuelta: oggi è in programma la Ubeda-Cazorla di 159 km. Una tappa che, se la si guarda sulla cartina senza conoscere bene questa parte di Andalusia, inganna. Sembra una tappa facile, invece è un percorso durissimo, senza nemmeno un metro di pianura e con tratti di salita ripidissimi.


per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.30 CLICCA QUI


Inganna come il tempo, perché in Italia quando si parla di Andalusia si pensa al sole e al caldo terribile. Vero, ma qui d’inverno si gela, fa davvero un freddo cane. Siamo in provincia di Jaen, terra di oliveti a perdita d’occhio. Andiamo da Ubeda, bellissima città del rinascimento andaluso, patrimonio dell’Umanità, fino alla Sierra di Cazorla, zona di natura selvaggia, di acque minerali. E sulle cime di queste montagne volteggiano i buitre.

Dopo 105 km di corsa si arriva in cima al Mirador de Las Palomas, un gpm di 2a categoria. Discesa verso Cazorla, Peal de Becerro per poi puntare la salita finale verso la Sierra. Per raggiungere il traguardo si devono affrontare 4,8 km di salita al 7,1% di una ascesa irregolare. Si alternano infatti tre tratti durissimi, nel primo si tocca anche il 20%, ad altri più pedalabili. Difficile trovare il ritmo e la cadenza.

Qui, se trovi un “dia malo”, perdi la Vuelta. Non un giorno decisivo, ma molto importante per chi ambisce a sfilare la maglia rossa a O’Connor. Se l’australiano terrà botta, a qualcuno comincerà a venire il mal di testa. Vorrà dire che quello di giovedì non è stato un exploit, ma un colpo da maestro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Alpecin-Deceuninck è pronta e domani cercherà di essere la protagonista della Milano-Sanremo: la squadra belga schiererà due dei migliori corridori al mondo, Mathieu Van der Poel e Jasper Philipsen, che cercheranno di riportare a casa la prima Classica Monumento...


È finalmente l'ora della Sanremo Women presented by Crédit Agricole, corsa che fa il suo ritorno in calendario dopo un'assenza di 20 anni. I 156 km da Genova a Sanremo - con la Liguria grande protagonista nell'anno in cui è...


Emozionate epilogo alla 23sima edizione della Bredene Koksijde Classic (1.Pro) che si è svolta sulle strade del Belgio sulla distanza di 200 chilometri. Ha vinto Edward Theuns su Luke Lamperti e Nils Eekhoff al termine di una fuga di quindici...


«Belli, puliti, profumati»: così li vuole l'Uci. Parafrasando il claim di una nota catena di prodotti per la pulizia della casa e della persona, il governo del ciclismo mondiale ha deciso che non c'è più spazio per il ciclista di...


Sfreccia la maglia di campione belga under 23 di Sente Sentjens al traguardo della Youngster Coast Challenge (1.2U) che oggi si è corsa in Belgio da Bredene a Koksjide. Il diciannovenne di Nerpeelt, della Alpecin Deceuninck Development, si è imposto...


Tra i 175 ciclisti che domani saranno ai nastri di partenza, in 6 hanno già vinto in carriera la Milano Sanremo: il tedesco Degenkolb nel 2015, il francese Alaphilippe nel 2019, i belgi Stuyven e Philipsen rispettivamente nel 2021 e...


 Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport  Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport 'Dall'Ue deve nascere un nuovo modello' «Lo sport è infrastruttura sociale per le nostre comunità ed è dall'Ue e dai suoi territori...


Un ricordo. È rimasto solo un ricordo la corsa “rosa” Varazze-Sanremo. Per 7 anni, dal 1999 al 2005, la città del levante savonese è stata la capitale mondiale del ciclismo femminile, un perfetto abbinamento con il contenitore di eventi “La...


La tappa regina non spaventa la coppia svizzera della Scott-SRAM. La leggenda Nino Schurter e Filippo Colombo si confermano i più forti di tutti nei 98 km e 2850 metri di dislivello da Paarl al Lourensford Wine Estate, staccando tutti...


La Intermarché-Wanty investe nel futuro con l’arrivo di tre giovani talenti italiani tra i più promettenti della loro generazione: Simone Gualdi (Intermarché-Wanty), Brandon Fedrizzi e Mattia Proietti Gagliardoni (Wanty-NIPPO-ReUz). Attuale membro del team Continentale di sviluppo guidato da Kévin Van...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024