LA VUELTA 2024. TAPPA DA FUGHE CON 3 GPM E L'ARRIVO SULLA SALITA DELLE API

VUELTA | 22/08/2024 | 08:11
di Claudio Ghisalberti

SIVIGLIA Senza un metro di pianura. La sesta frazione della Vuelta 2024, infatti, prende il via da Jerez de la Frontera, conosciuta i n tutto il mondo per il suo straordinario vino - di Jerez o Sherry, che non ha nulla a che vedere con le ciliegie - declinato in varie versioni: secco (manzanilla, fino, amontillado, palo cortado, oloroso tutte da uve palomino), dolce (moscatel e Pedro Ximenex, da uve omonime) e secco liquoroso (cream o pale cream, con aggiunta di mosto). Traguardo dopo 185,5 km a Yunquera, un “pueblo blanco” ai piedi del parco nazionale Sierra de las Nieves e le sue infinite distese di pinsapos, gli abeti spagnoli. Tappa tutta andalusa dunque.


per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa CLICCA QUI


Vista sulla cartina è una tappa perfetta per la fuga. Il francese Bruno Armirail e Pippo Zana potrebbero essere tra i protagonisti. Tre gpm lungo il percorso. Il primo è il più duro, si chiama Puerto de Boyar, 1a categoria di 14,7 km al 5,5%. Seguono poi il Puerto de Viento (3a cat., 6,6 km al 4,3%) e il Puerto Martinez (3a cat. 3,5 km al 6,3%). Traguardo sull’Alto de Abejas (la cima delle api) un 3a cat. di 8,9 km al 3,9%.

Intanto comincia a montare la polemica sull’andamento lento del gruppo che ogni giorno arriva al traguardo più o meno in ritardo. Soprattutto i commentatori televisivi spagnoli, forse pressati dai tempi della produzione, accusano il gruppo di mancanza di serietà e di rispetto verso il pubblico. Ma con il caldo bestiale e le giornate che si prospettano prima di arrivare a Madrid è abbastanza normale che i corridori tentino di risparmiare, quando possibile, un po’ di fatica. Perché in fondo, per quanto forti e preparati siano, sul manubrio non hanno la manetta del gas.

Copyright © TBW
COMMENTI
Polemiche
22 agosto 2024 08:50 ghisallo34
Anche qua a giugno, si leggevano commenti non carini nei confronti dei corridori. Quindi,tutto mondo e' paese

Troppo dura
22 agosto 2024 12:06 rufus
La Vuelta da qualche anno ha preso questo andazzo di proporre tappe corte ma durissime con finali tipo rampa da garage. I corridori non sono in moto, quindi ci sta che ogni tanto rallentino un po' il ritmo. Tornare a tappe lunghe ma un po' meno difficili potrebbe essere una soluzione.

Considerazione
22 agosto 2024 12:17 italia
Fateli partire un quarto d'ora prima.

Per favore
22 agosto 2024 13:32 Bullet
Non prendiamocela con i commentatori spagnoli che negli ultimi due anni nei post tappa al Giro abbiamo fatto dei salottini dove si criticava anche il dietro macchina in trasferimento...robe da ridere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024