LA VUELTA 2024. TAPPA DA FUGHE CON 3 GPM E L'ARRIVO SULLA SALITA DELLE API

VUELTA | 22/08/2024 | 08:11
di Claudio Ghisalberti

SIVIGLIA Senza un metro di pianura. La sesta frazione della Vuelta 2024, infatti, prende il via da Jerez de la Frontera, conosciuta i n tutto il mondo per il suo straordinario vino - di Jerez o Sherry, che non ha nulla a che vedere con le ciliegie - declinato in varie versioni: secco (manzanilla, fino, amontillado, palo cortado, oloroso tutte da uve palomino), dolce (moscatel e Pedro Ximenex, da uve omonime) e secco liquoroso (cream o pale cream, con aggiunta di mosto). Traguardo dopo 185,5 km a Yunquera, un “pueblo blanco” ai piedi del parco nazionale Sierra de las Nieves e le sue infinite distese di pinsapos, gli abeti spagnoli. Tappa tutta andalusa dunque.


per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa CLICCA QUI


Vista sulla cartina è una tappa perfetta per la fuga. Il francese Bruno Armirail e Pippo Zana potrebbero essere tra i protagonisti. Tre gpm lungo il percorso. Il primo è il più duro, si chiama Puerto de Boyar, 1a categoria di 14,7 km al 5,5%. Seguono poi il Puerto de Viento (3a cat., 6,6 km al 4,3%) e il Puerto Martinez (3a cat. 3,5 km al 6,3%). Traguardo sull’Alto de Abejas (la cima delle api) un 3a cat. di 8,9 km al 3,9%.

Intanto comincia a montare la polemica sull’andamento lento del gruppo che ogni giorno arriva al traguardo più o meno in ritardo. Soprattutto i commentatori televisivi spagnoli, forse pressati dai tempi della produzione, accusano il gruppo di mancanza di serietà e di rispetto verso il pubblico. Ma con il caldo bestiale e le giornate che si prospettano prima di arrivare a Madrid è abbastanza normale che i corridori tentino di risparmiare, quando possibile, un po’ di fatica. Perché in fondo, per quanto forti e preparati siano, sul manubrio non hanno la manetta del gas.

Copyright © TBW
COMMENTI
Polemiche
22 agosto 2024 08:50 ghisallo34
Anche qua a giugno, si leggevano commenti non carini nei confronti dei corridori. Quindi,tutto mondo e' paese

Troppo dura
22 agosto 2024 12:06 rufus
La Vuelta da qualche anno ha preso questo andazzo di proporre tappe corte ma durissime con finali tipo rampa da garage. I corridori non sono in moto, quindi ci sta che ogni tanto rallentino un po' il ritmo. Tornare a tappe lunghe ma un po' meno difficili potrebbe essere una soluzione.

Considerazione
22 agosto 2024 12:17 italia
Fateli partire un quarto d'ora prima.

Per favore
22 agosto 2024 13:32 Bullet
Non prendiamocela con i commentatori spagnoli che negli ultimi due anni nei post tappa al Giro abbiamo fatto dei salottini dove si criticava anche il dietro macchina in trasferimento...robe da ridere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024