LA VUELTA 2024. TAPPA DA FUGHE CON 3 GPM E L'ARRIVO SULLA SALITA DELLE API

VUELTA | 22/08/2024 | 08:11
di Claudio Ghisalberti

SIVIGLIA Senza un metro di pianura. La sesta frazione della Vuelta 2024, infatti, prende il via da Jerez de la Frontera, conosciuta i n tutto il mondo per il suo straordinario vino - di Jerez o Sherry, che non ha nulla a che vedere con le ciliegie - declinato in varie versioni: secco (manzanilla, fino, amontillado, palo cortado, oloroso tutte da uve palomino), dolce (moscatel e Pedro Ximenex, da uve omonime) e secco liquoroso (cream o pale cream, con aggiunta di mosto). Traguardo dopo 185,5 km a Yunquera, un “pueblo blanco” ai piedi del parco nazionale Sierra de las Nieves e le sue infinite distese di pinsapos, gli abeti spagnoli. Tappa tutta andalusa dunque.


per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa CLICCA QUI


Vista sulla cartina è una tappa perfetta per la fuga. Il francese Bruno Armirail e Pippo Zana potrebbero essere tra i protagonisti. Tre gpm lungo il percorso. Il primo è il più duro, si chiama Puerto de Boyar, 1a categoria di 14,7 km al 5,5%. Seguono poi il Puerto de Viento (3a cat., 6,6 km al 4,3%) e il Puerto Martinez (3a cat. 3,5 km al 6,3%). Traguardo sull’Alto de Abejas (la cima delle api) un 3a cat. di 8,9 km al 3,9%.

Intanto comincia a montare la polemica sull’andamento lento del gruppo che ogni giorno arriva al traguardo più o meno in ritardo. Soprattutto i commentatori televisivi spagnoli, forse pressati dai tempi della produzione, accusano il gruppo di mancanza di serietà e di rispetto verso il pubblico. Ma con il caldo bestiale e le giornate che si prospettano prima di arrivare a Madrid è abbastanza normale che i corridori tentino di risparmiare, quando possibile, un po’ di fatica. Perché in fondo, per quanto forti e preparati siano, sul manubrio non hanno la manetta del gas.

Copyright © TBW
COMMENTI
Polemiche
22 agosto 2024 08:50 ghisallo34
Anche qua a giugno, si leggevano commenti non carini nei confronti dei corridori. Quindi,tutto mondo e' paese

Troppo dura
22 agosto 2024 12:06 rufus
La Vuelta da qualche anno ha preso questo andazzo di proporre tappe corte ma durissime con finali tipo rampa da garage. I corridori non sono in moto, quindi ci sta che ogni tanto rallentino un po' il ritmo. Tornare a tappe lunghe ma un po' meno difficili potrebbe essere una soluzione.

Considerazione
22 agosto 2024 12:17 italia
Fateli partire un quarto d'ora prima.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024