COFIDIS. NADIA QUAGLIOTTO, L'EX IRIDATA AMALIE DIDERIKSEN, EUGENIA BUJAK E MARION BORRAS NUOVI INNESTI PER IL TEAM

MERCATO | 18/08/2024 | 07:15

La Cofidis è molto attiva sul mercato in vista della stagione 2025, nel giro di pochi giorni l'equipe francese ha annunciato l'ingaggio di diverse atlete per la sua formazione femminile. Dal prossimo gennaio, infatti, in bianco-rosso vedremo: la 28enne danese Amalie Dideriksen,  campionessa del mondo a Doha nel 2016; l'italiana classe '97 Nadia Quagliotto, che si trova a suo agio in montagna e che potrebbe essere preziosa nelle classiche; la slovena Eugenia Bujak (35 anni e 13 vittorie in carriera finora) che metterà la sua esperienza e la sua attitudine in corsa al servizio delle compagne per permettere alla squadra di continuare a crescere e la transalpina Marion Borras, passista di 26enne terza classificata nel campionato nazionale francese di specialità alle spalle di  Cordon-Ragot e Kerbaol.    .


Mélanie Briot, direttrice sportiva, parlando di Dideriksen afferma: «Siamo molto felici di accogliere una campionessa del mondo nel team. Amalie sarà un elemento centrale e un forte rinforzo della squadra nella campagna delle classiche, avrà un ruolo decisivo nell'affiancare Victoire Berteau nelle gare che le si addicono e negli sprint con Valentine Fortin. Il nostro obiettivo è avere profili complementari all'interno del team per essere attivi nelle gare che disputiamo»


Poi presenta Nadia Quagliotto così: «Diamo il benvenuto a Nadia che ha firmato un contratto biennale con noi. È stata utilizzata principalmente per le sue abilità di scalatrice nella sua attuale squadra, la Laboral Kutxa – Fundacion Euskadi, dove è da due stagioni Siamo convinti che possa essere competitiva anche nelle classiche, Faremo tutto il possibile per aiutarla a trovare le migliori condizioni, in modo che possa esprimere tutto il suo potenziale. Potrà supportare Victoire nelle classiche e sui percorsi collinari. Sarà la seconda italiana della squadra accanto a Martina Alzini».

E ancora su Bujak: «L'arrivo di Eugenia, che ha firmato per un anno, è un'altra ottima notizia per la squadra. sarà preziosa in particolare per aiutare e sostenere Victoire Berteau. L'esperienza di Eugénia nel Women World Tour sarà una vera risorsa per lo sviluppo della nostra squadra. Oltre a questo ruolo, Eugenia avrà anche l'opportunità di puntare alle vittorie. Naturalmente, anche se ad ogni gara ci sarà un leader designato, tutte le ragazze potranno tentare la fortuna se si troveranno ben piazzate in finale».

Per chiudere con Marion Borras:«Da otto anni Marion si dedica principalmente alla pista per essere presente ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. D'ora in poi vorrà spostarsi maggiormente sulla strada con i suoi nuovi colori. Il suo grande obiettivo l'anno prossimo sarà quello di brillare nelle cronometro, soprattutto nei campionati nazionali. Inoltre siamo convinti che possa essere un elemento prezioso negli sprint grazie al suo enorme potenziale, soprattutto in coppia con Valentine Fortin che conosce bene. Potrà cognugare strada e pista, cosa che Cofidis permette da sempre ai suoi atleti»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024