TOUR DE FRANCE FEMMES. VINCE VAS, VOLLERING IN RITARDO. NIEWIADOMA (2A) PRENDE LA MAGLIA GIALLA

DONNE | 15/08/2024 | 16:07
di Luca Galimberti

Finale thrilling e cambio al vertice della classifica generale del Tour de France Femmes 2024 dopo la quinta frazione della corsa. Quando mancavano quattro chilometri al traguardo di Amnéville una caduta ha coinvolto molte atlete e tra queste anche la Maglia Gialla Demi Vollering. Il plotone si è spezzato e davanti è rimasto un drappello comprendente: Katarzyna Niewiadoma, Kristen Faulkner, Liane Lippert, Emma Norsgaard e Blanka Vas.


Allo sprint la campionessa ungherese, compagna di squadra di Vollering, è riuscita a prevalere sulla polacca  Katarzyna Niewiadoma (Canyon//SRAM Racing) e Liane Lippert (Movistar) che ha concluso in terza posizione.


Vollering ha tagliato il traguardo con un ritardo di 1'47" dalla vincitrice perdendo così la leadership e scivolando al nono posto della graduatoria a tempo che ora è comandata da Katarzyna Niewiadoma con 19" vantaggio sulla campionessa olimpica Faulkener..

LA TAPPA - La frazione ferragostana del Tour de France Femmes ha impegnato le cicliste lungo 152 chilometri mossi con cinque Cotes da superare ed è stata caratterizzata da numerosi attacchi.

Subito dopo la partenza è stata Elena Pirrone a prendere l’iniziativa uscendo dal gruppo con a ruota Michaela Drummond; la bolzanina della Roland ha scollinato la Côte de Hotte davanti alla neozelandese della Arkea mentre in terza posizione è transitata Silvia Persico.

Sul secondo strappo di giornata si è portata davanti la vincitrice della tappa di ieri Puck Pieterse che in cima a Saint-Pancré ha anticipato Justine Ghekiere. Tra scatti e contro scatti le carte si sono rimescolate quando Loes Adegeest ha accelerato prendendo spazio nei confronti del gruppo andando a vincere il GPM della Côte de Fermont davanti a Silvia Persico.

Attorno al novantesimo chilometro di gara, la battistrada in maglia FDJ Suez è stata raggiunta dalla connazionale Fem van Empel (Team Visma | Lease a Bike) e dalla belga Julie Van de Velde (AG Insurance - Soudal Team) : è nato così il terzetto di testa che ha condotto la gara a lungo e, nel momento della caduta, era segnalato con solo una ventina di secondi di vantaggio sul plotone. Come scritto però l'incidente ha fatto prendere alla gara tutta un'altra piega e, di fatto, ha ridisegnato la classifica generale. 

 

ORDINE D'ARRIVO

1 VAS Blanka Team SD Worx - Protime 03:46:51

2 NIEWIADOMA Katarzyna Canyon//SRAM Racing ,,

3 LIPPERT Liane Movistar Team ,,

4 FAULKNER Kristen EF-Oatly-Cannondale ,,

5 NORSGAARD Emma Movistar Team 00:08

6 BRAND Lucinda Lidl - Trek 00:11

7 KERBAOL Cédrine CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team ,,

8 WIEBES Lorena Team SD Worx - Protime 00:28

9 VOS Marianne Team Visma | Lease a Bike ,,

10 MUZIC Évita FDJ - SUEZ ,,

 

CLASSIFICA GENERALE

1 NIEWIADOMA Katarzyna Canyon//SRAM Racing 11:27:29

2 FAULKNER Kristen EF-Oatly-Cannondale 00:19

3 PIETERSE Puck Fenix-Deceuninck 00:22

4 KERBAOL Cédrine CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team 00:47

5 LABOUS Juliette Team dsm-firmenich PostNL 00:56

6 DE JONG Thalita Lotto Dstny Ladies 01:04

7 VAN ANROOIJ Shirin Lidl - Trek 01:07

8 ROOIJAKKERS Pauliena Fenix-Deceuninck 01:08

9 VOLLERING Demi Team SD Worx - Protime 01:19

10 LIPPERT Liane Movistar Team 01:20

 

 

 

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Alzini
15 agosto 2024 21:22 Arrivo1991
Mi risulta ritirata dalla corsa dopo 5 tappe.

Non ho capito
15 agosto 2024 22:20 venetacyclismo
Scusate siamo alla 4 tappa, ma alla corsa c'è la UAE , perché io non ho mai visto, non sono partiti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024