PARIS 2024. IL QUARTETTO FEMMINILE È QUARTO, TITOLO AGLI USA DELLA FAULKNER

PARIGI2024 | 07/08/2024 | 19:28
di Giulia De Maio

Non è arrivata la medaglia ma è comunque un risultato storico quello dell'Italia dell'inseguimento femminile che non era mai salita così in alto in un'Olimpiade. Martina Fidanza, Chiara Consonni, Elisa Balsamo e Vittoria Guazzini (rispetto alla semifinale del pomeriggio è rimasta in panchina Letizia Paternoster) hanno chiuso la finale per il bronzo con il tempo di 4.08.961 battute dalla Gran Bretagna che ha pedalato in 4.06.382.


L'Italia ha giocato la carta della partenza forte ed è stata in vantaggio di oltre un secondo fino ad un chilometro dal termine, poi le azzurre sono calate e le britanniche sono uscite in maniera prepotente. Resta comunque una prestazione da applausi quella delle ragazze di Marco Villa.


Il titolo olimpico va agli Stati Uniti di Valente, Williams, Dygert e Faulkner, già d'oro nella prova in linea, cje con il tempo di 4.04.306 ha battuto la Nuova Zelanda di Wollanston, Botha, Shearman, Shields (4.04.927). Una finale che entrambe le formazioni hanno rischiato di "rovinare" perché negli ultimi giri i due terzetti rimasti si sono disuniti in maniera clamorosa.

La Francia ha chiuso al quinto posto con il tempo di 4.06.987 battendo le campioni olimpiche uscenti della Germania che si sono fermate a 4.08.349.

Settimo posto per l’Australia che ha pedalato in 4.11.548 precedendo il Canada (4.12.097).

Leggi la news dedicata alla reazione delle azzurre «Gasate dai ragazzi, sognavamo una medaglia anche noi. Peccato»

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Purtroppo
7 agosto 2024 21:03 Albertone
Purtoppo le Olimpiadi sono diversamente ambite da Mondiale ed Europei, a cui sovente ci sono defezioni. Brave,comunque

Alzini/Paternoster
7 agosto 2024 21:11 ghisallo34
La prima viene convocata e fa panca. La seconda e' troppo discontinua. Spiace dirlo, ma accanto a Balsamo, Fidanza e Consonni ci vuole ben altro. Inutile girarci attorno. Villa mediti...

Il massimo
7 agosto 2024 21:44 Arrivo1991
Piu' di questo era difficile sognare.

Brave
7 agosto 2024 22:18 Geomarino
Brave ragazze!!C'è mancato poco ma ci avete fatto comunque sognare.
Per chi critica faccio presente che il quarto posto è il miglior risultato mai raggiunto dal quartetto femminile alle Olimpiadi.Le ragazze son tutte giovani e non possono che migliorare.

Ghisallo34
7 agosto 2024 22:32 Stef83
Come fai a criticare la Paternoster? Ma le hai viste le qualificazioni? L'hai vista la stagione della Paternoster? Riuscite a trovargli una colpa anche quando non corre.... Stasera chi è crollata dopo il terzo km? Se non sbaglio erano rimaste, Balsamo,Consonni,Guazzini....quindi non capisco cosa c'entrano Alzini e Paternoster..... Mah...

@ stef83
8 agosto 2024 07:31 ghisallo34
Ma posso dire 1 parere o ti devo chiedere il permesso ? Se poi mi dici che la stagione della Paternoster e' buona, hai bisogno di un oculista. Zero su strada e poco di piu' in pista

@ stef83
8 agosto 2024 13:19 ghisallo34
Attendo di sapere cosa ha fatto Paternoster nella corrente annata. Grazie

Insomma
8 agosto 2024 14:53 ghisallo34
Singolare che a distanza di ore, l'utente Stef83 non sa dirmi cosa ha fatto la Paternoster nel 2024. Bene, lo dico io : niente.
Lo ringrazio comunque per l'ampia disponibilita' e per gli elenchi. 👏

per ghisallo34
8 agosto 2024 15:00 excalibur
mi scuso per l'intromissione, visto che la domanda era rivolta ad altri. non stiamo parlando di un fenomeno, ma Letizia Paternoster quest’anno ha fatto
4a alla Miron Van Drenthe di WorldTour
3a alla Dwars door Vlaanderen (1.Pro)
9a al Giro delle Fiandre di WorldTour
21a alla Roubaix di WorldTour
4a in classifica finale alla RideLondon Classique di WorldTour
5a in classifica finale al Tour of Britain Women di WorldTour
se questi risultati sono NIENTE aspettiamo di conoscere il suo palmares

@excalibur alias stef
8 agosto 2024 16:37 ghisallo34
Ottimo, un terzo posto ! Ottimo

X stef e il suo alias
8 agosto 2024 16:42 ghisallo34
Vincere e' ben altro. E si vede tutta la differenza. Su strada e su pista. 3a alla Dwars door Vlaanderen 🤣🤣🤣🤣

Excalubur
8 agosto 2024 17:04 Greg1981
No, non certo un fenomeno. Nei fatti. Peccato che certa stampa, venda sempre per campioni,anche chi non lo e'. I risultati che elenchi, sono semplici piazzamenti, che nessuno ricorda.

@excalibur
8 agosto 2024 23:11 Thedoctorbike
Ci vuole del coraggio a dire che questi da te elencati sono risultati decenti. Ma del coraggio da Braveheart sul serio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


Finale incredibile al Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks, maglia bianca e terzo in classifica generale, aveva attaccato a 4000 metri dal traguardo scavando un solco importante tra sè e gli avversari ma negli ultimi metri, quando il belga della Visma...


Volata a tre ad Aigle e successo di Kata Blanka Vas nella terza e ultima tappa del Tour de Romandie Woman che si è concluso con il trionfo finale di Elise Chabbey. Frazione combattuta e spettacolare quella di Aigle con...


La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024