VENETO CUP. ALBERTO CAPOIA E LUCREZIA BRAIDA PROTAGONISTI DELLA NONA EDIZIONE DELLA XC DI SOSPIROLO

MTB | 07/08/2024 | 07:50
di Francesco Coppola

 


—--


 

  Sospirolo (Belluno) - Fugati i timori della vigilia, con il meteo altalenante degli ultimi giorni, Sospirolo, in provincia di Belluno, ha ospitato la penultima e nona prova della Veneto Cup in una splendida giornata di sole. Condizioni meteorologiche che hanno valorizzato l’impegnativo ma equilibrato percorso allestito dal Bettini Bike Team e dove hanno partecipato quasi 300 biker. Nella gara inaugurale sono stati impegnati gli Junior, le Donne Open e i Master 5-6-7-8 e subito al comando si è formato un quintetto di Junior con il gruppo allungato ad inseguire. Solo al secondo, dei quattro giri in programma, si è formato un terzetto con i compagni della squadra di Conegliano, Giovanni Zago e Filippo Cavezzan con il terzo “incomodo” di Pietro Cao, del Lee Cougan. Ma è stato necessario attendere l’ultima tornata per l’allungo del leader della classifica della Veneto-Cup, Cavezzan, ben coperto dal compagno Zago. Dopo circa un’ora di gara il vincitore ha alzato le braccia al cielo e conquistato il 9° XC di Sospirolo. Argento quindi per Zago e bronzo per il portacolori del Lee Cougan, Pietro Cao.

  Stesso copione per la gara Femminile  dove tra le Open ha fatto fa corsa a sé Lucrezia Braida del Team Sogno Veneto. Tra le Junior in bella evidenza Elena Dal Ben del Team Verona; mentre tra le Master Donne si è registrata la supremazia di Lorena Zocca della Sc Barbieri. Tra gli uomini, invece, ci sono stati tutti arrivi solitari caratterizzati da i successi di Marco Agricola del Four Es, tra gli M5; di Mauro Scagliarini del Bettini, che correva in casa, tra gli M6; di Roberto Morandin del Body Evidence, tra gli M7 e  di Fabrizio Stefani della Scavezzon, tra gli M8.

  È toccato poi agli Open (Elite e Under) e i rimanenti Master partecipare alla gara disegnata su un percorso caratterizzato dall’aumento di giri e reso davvero tosto che ha consentito di dimostrare la capacità dei concorrenti. Chi ha subito dimostrato di stare a proprio agio tra i single track del Bosco di Maras e le dure quanto secche rampe, è stato l’Under Alberto Capoia del Team Sogno Veneto. Non ha aspettato i compagni e si è involato in una cavalcata solitaria. L’unico che ha cercato di contenere l’azione possente del battistrada è stato l’Elite Cristian Bernardi del Trinx Factory Team. Ma alla fine si è dovuto accontentare di un onorevole argento seguito dall’ottimo bronzo di Martino Zavan sempre del Sogno Veneto. Tra i Master arrivo mano nella mano tra i  protagonisti della stagione, l'Élite Master e l’M1 entrambi compagni della Pavanello Racing Team, Simone Zanandrea e Nicola Savi. Tra gli M2-3-4 i primi della classe sono stati Christian Toffoli (El Coridor), Francesco Fantini (Spezzotto) e Rudy Zanussi (Ottavio Bottecchia).

  Stesso percorso e stesso esame per gli Esordienti e gli Allievi che sono state le gare che hanno emozionato di più. Due le “stelle” che hanno brillato nel panorama Veneto del fuoristrada: Cristiano Lessi del Conegliano, tra gli Esordienti  del 2° anno (ha evidenziato una classe certosina tra i più giovani) e il vicentino del Torre Bike, Giulio Grazian. Applauditissima la giovanissima Zoe Dal Ponte, della compagine di casa Bettini Bike, al suo importante esame. Quasi una fotocopia quella offerta dagli Allievi; il più forte è stato il corridore del primo anno, Thobias Del Ponte del Team Bosco di Orsago che ha centrato il risultato utile davanti al compagno di scuderia Matteo Pozzato. Tra gli Allievi del secondo anno conferme sono arrivate  da Mattia Viotto del Soligo Bike Team, risultato primo della classe. Tra le ragazze superiorità netta per Camilla Basso del Pedale Feltrino.

  Si è quindi conclusa nella maniera migliore il 9° XC di Sospirolo. A presenziare alle premiazioni il Consigliere Comunale di Sospirolo, Alvise Finco, con la regina di casa, la Presidente della Federciclismo di Belluno, Mara Agricola, supportata dal Vice, Carlo Barb, dagli amici del Bettini e dal disegnatore del circuito, Ivo Savi. Domenica si concluderà la stagione organizzativa del Bettini Bike con l’organizzazione del  1° Gran Premio di Limana gara su strada per giovanissimi. La Veneto Cup, invece, terminerà in provincia di Venezia e precisamente a San Stino di Livenza il 15 settembre. Ad organizzarla sarà la Perla Verde di San Stino e la prova sarà valida anche per l’assegnazione dei titoli Provinciali di Venezia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024