VENETO CUP. ALBERTO CAPOIA E LUCREZIA BRAIDA PROTAGONISTI DELLA NONA EDIZIONE DELLA XC DI SOSPIROLO

MTB | 07/08/2024 | 07:50
di Francesco Coppola

 


—--


 

  Sospirolo (Belluno) - Fugati i timori della vigilia, con il meteo altalenante degli ultimi giorni, Sospirolo, in provincia di Belluno, ha ospitato la penultima e nona prova della Veneto Cup in una splendida giornata di sole. Condizioni meteorologiche che hanno valorizzato l’impegnativo ma equilibrato percorso allestito dal Bettini Bike Team e dove hanno partecipato quasi 300 biker. Nella gara inaugurale sono stati impegnati gli Junior, le Donne Open e i Master 5-6-7-8 e subito al comando si è formato un quintetto di Junior con il gruppo allungato ad inseguire. Solo al secondo, dei quattro giri in programma, si è formato un terzetto con i compagni della squadra di Conegliano, Giovanni Zago e Filippo Cavezzan con il terzo “incomodo” di Pietro Cao, del Lee Cougan. Ma è stato necessario attendere l’ultima tornata per l’allungo del leader della classifica della Veneto-Cup, Cavezzan, ben coperto dal compagno Zago. Dopo circa un’ora di gara il vincitore ha alzato le braccia al cielo e conquistato il 9° XC di Sospirolo. Argento quindi per Zago e bronzo per il portacolori del Lee Cougan, Pietro Cao.

  Stesso copione per la gara Femminile  dove tra le Open ha fatto fa corsa a sé Lucrezia Braida del Team Sogno Veneto. Tra le Junior in bella evidenza Elena Dal Ben del Team Verona; mentre tra le Master Donne si è registrata la supremazia di Lorena Zocca della Sc Barbieri. Tra gli uomini, invece, ci sono stati tutti arrivi solitari caratterizzati da i successi di Marco Agricola del Four Es, tra gli M5; di Mauro Scagliarini del Bettini, che correva in casa, tra gli M6; di Roberto Morandin del Body Evidence, tra gli M7 e  di Fabrizio Stefani della Scavezzon, tra gli M8.

  È toccato poi agli Open (Elite e Under) e i rimanenti Master partecipare alla gara disegnata su un percorso caratterizzato dall’aumento di giri e reso davvero tosto che ha consentito di dimostrare la capacità dei concorrenti. Chi ha subito dimostrato di stare a proprio agio tra i single track del Bosco di Maras e le dure quanto secche rampe, è stato l’Under Alberto Capoia del Team Sogno Veneto. Non ha aspettato i compagni e si è involato in una cavalcata solitaria. L’unico che ha cercato di contenere l’azione possente del battistrada è stato l’Elite Cristian Bernardi del Trinx Factory Team. Ma alla fine si è dovuto accontentare di un onorevole argento seguito dall’ottimo bronzo di Martino Zavan sempre del Sogno Veneto. Tra i Master arrivo mano nella mano tra i  protagonisti della stagione, l'Élite Master e l’M1 entrambi compagni della Pavanello Racing Team, Simone Zanandrea e Nicola Savi. Tra gli M2-3-4 i primi della classe sono stati Christian Toffoli (El Coridor), Francesco Fantini (Spezzotto) e Rudy Zanussi (Ottavio Bottecchia).

  Stesso percorso e stesso esame per gli Esordienti e gli Allievi che sono state le gare che hanno emozionato di più. Due le “stelle” che hanno brillato nel panorama Veneto del fuoristrada: Cristiano Lessi del Conegliano, tra gli Esordienti  del 2° anno (ha evidenziato una classe certosina tra i più giovani) e il vicentino del Torre Bike, Giulio Grazian. Applauditissima la giovanissima Zoe Dal Ponte, della compagine di casa Bettini Bike, al suo importante esame. Quasi una fotocopia quella offerta dagli Allievi; il più forte è stato il corridore del primo anno, Thobias Del Ponte del Team Bosco di Orsago che ha centrato il risultato utile davanti al compagno di scuderia Matteo Pozzato. Tra gli Allievi del secondo anno conferme sono arrivate  da Mattia Viotto del Soligo Bike Team, risultato primo della classe. Tra le ragazze superiorità netta per Camilla Basso del Pedale Feltrino.

  Si è quindi conclusa nella maniera migliore il 9° XC di Sospirolo. A presenziare alle premiazioni il Consigliere Comunale di Sospirolo, Alvise Finco, con la regina di casa, la Presidente della Federciclismo di Belluno, Mara Agricola, supportata dal Vice, Carlo Barb, dagli amici del Bettini e dal disegnatore del circuito, Ivo Savi. Domenica si concluderà la stagione organizzativa del Bettini Bike con l’organizzazione del  1° Gran Premio di Limana gara su strada per giovanissimi. La Veneto Cup, invece, terminerà in provincia di Venezia e precisamente a San Stino di Livenza il 15 settembre. Ad organizzarla sarà la Perla Verde di San Stino e la prova sarà valida anche per l’assegnazione dei titoli Provinciali di Venezia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024