PARIS2024. IL GRANDE GIORNO DELLA SFIDA DEI PROFESSIONISTI

PARIGI2024 | 03/08/2024 | 08:18
di Benjamin Le Goff

Dopo le crono, il cross country e le due versioni della BMX (freestyle e racing), il ciclismo su strada torna protagonista ai Giochi oggi con la corsa in linea maschile e quella che è sicuramente la gara più attesa del programma. I chilometri da percorrere sono 273 con 2.800 metri di dislivello e partenza dal Trocadéro, praticamente ai piedi della Torre Eiffel per affrontare un percorso che propone ben 13 côtes: la prima di queste è la Côte des Gardes, 1,9 km al 6%.


per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire dalle 10.50 CLICCA QUI


Subito dopo i ciclisti passeranno davanti alla Reggia di Versailles per dirigersi quindi verso il dipartimento dell’Yvelines. Si affrontano poi la Côte de Saint-Ger­main-en-Laye (1 km al 5,5%) al km 36 e la Côte des Mesnuls (1,1 km al 6,1%) al km 85, quindi la Côte de Port-Royal (1 km al 5,5%). A questo punto comincia il rientro verso Parigi che propone sei nuove côtes in soli 40 km: Côte de Senlisse (1,3 km al 5,3%), Côte d’Herbouvilliers (800 m al 5,7%), Côte de Saint-Rémy-lès-Che­vreu­se (1,3 km al 6,3%), Côte de Châ­teaufort (900 m al 5,7%), Côte de Biè­vres (1,2 km al 6,5%) e Côte du Pavé des Gardes (1,3 km al 6,5%).

Si rientra infine in città per affrontare tre volte la Côte de la Butte Mont­mart­re lunga 1 km al 6,5%: l’ultimo passaggio a soli 9,5 km dal traguardo posto sempre al Trocadéro.

In una prova con le caratteristiche tecniche e tattiche de­scritte, favori del pronostico per i big del movimento mondiale, in ordine sparso Van der Poel, Van Aert, Evenepoel, Alaphilippe, Pidcock, Hirschi... Le speranze dell’Italia saranno affidate in particolare ad Alberto Bettiol, che si trova sempre a suo agio in questo tipo di corse necessariamente d’attacco: al suo fianco Luca Mozzato ed Elia Viviani che risulteranno preziosi in particolare nella prima parte della corsa.

I PARTENTI

Netherlands
1. VAN DER POEL Mathieu
2. HOOLE Daan
3. VAN BAARLE Dylan

Ecuador
4. NARVÁEZ Jhonatan

Belgium
5. BENOOT Tiesj
6. EVENEPOEL Remco
7. STUYVEN Jasper
8. VAN AERT Wout

Slovenia
9. MEZGEC Luka
10. MOHORIČ Matej
11. NOVAK Domen
12. TRATNIK Jan

Spain
13. ARANBURU Alex
14. AYUSO Juan
15. LAZKANO Oier

Denmark
16. BJERG Mikkel
17. MØRKØV Michael
18. PEDERSEN Mads
19. SKJELMOSE Mattias

Italy
20. BETTIOL Alberto
21. MOZZATO Luca
22. VIVIANI Elia

France
23. ALAPHILIPPE Julian
24. LAPORTE Christophe
25. MADOUAS Valentin
26. VAUQUELIN Kévin

Great Britain
27. PIDCOCK Thomas
28. TARLING Joshua
29. WILLIAMS Stephen
30. WRIGHT Fred

United States
31. JORGENSON Matteo
32. MCNULTY Brandon
33. SHEFFIELD Magnus

Australia
34. CLARKE Simon
35. MATTHEWS Michael
36. O'CONNOR Ben

Colombia
37. BUITRAGO Santiago
38. MARTÍNEZ Daniel Felipe

Switzerland
39. HIRSCHI Marc
40. KÜNG Stefan

Norway
41. FOSS Tobias
42. WÆRENSKJOLD Søren

Germany
43. POLITT Nils
44. SCHACHMANN Maximilian

Portugal
45. COSTA Rui
46. OLIVEIRA Nelson

New Zealand
47. PITHIE Laurence
48. STRONG Corbin

Eritrea
49. GIRMAY Biniam

Individual Neutral Athletes
50. SYRITSA Gleb

Ireland
51. HEALY Ben
52. MULLEN Ryan

Kazakhstan
53. FEDOROV Yevgeniy
54. LUTSENKO Alexey

Austria
55. GROßSCHARTNER Felix
56. HALLER Marco

Poland
57. ANIOŁKOWSKI Stanisław

Canada
58. GEE Derek
59. WOODS Michael

Latvia
60. SKUJIŅŠ Toms

Czech Republic
61. VACEK Mathias

Venezuela
62. AULAR Orluis

Luxembourg
63. KIRSCH Alex

Uruguay
64. FAGÚNDEZ Eric Antonio

Estonia
65. MIHKELS Madis

South Africa
66. GIBBONS Ryan

Hungary
67. VALTER Attila

Japan
68. ARASHIRO Yukiya

Mongolia
69. SAINBAYAR Jambaljamts

Morocco
70. ED DOGHMY Achraf

Mauritius
71. ROUGIER-LAGANE Christopher

Algeria
72. HAMZA Yacine

China
73. LYU Xianjing

Uzbekistan
74. TSVETKOV Nikita

Slovakia
75. KUBIŠ Lukáš

Ukraine
76. BUDYAK Anatoliy

Panama
77. ARCHIBOLD Franklin

Greece
78. BOUGLAS Georgios

Israel
79. EINHORN Itamar

Thailand
80. CHAIYASOMBAT Thanakhan

Brazil
81. RANGEL Vinicius

Sweden
82. SÖDERQVIST Jakob

South Korea
83. KIM Euro

Turkey
84. ABAY Burak

Iran
85. LABIB SHOTORBAN Ali

Serbia
86. ILIĆ Ognjen

Argentina
87. SEPÚLVEDA Eduardo

Hong Kong
88. LAU Wan Yau Vincent

Uganda
89. KAGIMU Charles

Rwanda
90. MANIZABAYO Eric

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024