PARIS 2024. PIETRO BERTAGNOLI ACCEDE ALLA SEMIFINALE DEL BMX RACING

PARIGI2024 | 01/08/2024 | 21:33
di Giulia De Maio

In uno stadio pieno di tifosi francesi, olandesi e colombiani i pochi appassionati di BMX Racing italiani hanno gioito grazie a Pietro Bertagnoli che ha conquistato l'accesso nella semifinale olimpica. Il 25enne veronese si è ben comportato nelle tre manche che hanno fatto passare automaticamente i migliori 12 alla serata conclusiva della rassegna a cinque cerchi di Paris 2024 dedicata a questa disciplina.


L'azzurro, al debutto ai Giochi, si è piazzato 3° nel primo heat vinto dal francese Romain Mahieu, 4° nel secondo in cui ha primeggiato l'altro bleau Sylvain Andre e 7° nel terzo e ultimo finito appannaggio dell'australiano Izaac Kennedy chiudendo così la qualifica 12°. Risultato valido per passare direttamente alle gare di domani al Saint-Quentin-en-Yvelines BMX Stadium, evitando i ripescaggi ancora in corso nella pista francese.


«Dopo la prima manche mi sono sentito bene, anche alla seconda ho ben figurato, la terza è andata così così ma ciò che conta è che siamo dentro, al limite ma ci siamo. Ora l'obiettivo è riposare in vista di domani per fare dei buoni giri e divertirsi. Non mi sono tremate le gambe ma il boato dal cancelletto è stato incredibile, tanto che ho faticato a capire cosa stesse succedendo. È stato bellissimo, anche perchè qui c'è la mia famiglia (mamma Marinella e papà Nicola con le sorelle Alice e Anita) e i miei amici Mattia, Wendy e Sabastiano, a cui chiedo di impegnarsi a fare più casino perchè nella bolgia francese non li ho sentiti» ha raccontato sorridente e un po' incredulo Pietro, appena conclusa la qualifica dominata dagli atleti di casa, mentre si ultimava la prova femminile.

Dopo questo risultato parziale domani sera Bertagnoli riscenderà in campo diretto dal CT Tommaso Lupi con l'obiettivo di migliorare l'8° posto di Manuel De Vecchi a Pechino 2008, miglior piazzamento nella storia del BMX Racing italiano.

UOMINI - I QUALIFICATI

1. ANDRE Sylvain (Francia)
2. MAHIEU Romain (Francia)
3. DAUDET Joris (Francia)
4. LARSEN Kamren (Stati Uniti d'America)
5. WOOD Cameron (Stati Uniti d'America)
6. KENNEDY Izaac (Australia)
7. CAMPO Alfredo Jose (Ecuador)
8. BUTTI Cedric (Svizzera)
9. CARMONA GARCIA Mateo (Colombia)
10. WHYTE Kye (Gran Bretagna)
11. ARBOLEDA OSPINA Diego Alejandro (Colombia)
12. BERTAGNOLI Pietro (Italia)

e dai ripescaggi sono passati in semifinale anche

13. BEARMAN Rico (Nuova Zelanda)

14. MARQUART Simon (Svizzera)

15. MOLINA VERGARA Mauricio (Cile)

16. BRINK Jaymio (Olanda)

DONNE - LE QUALIFICATE

1. SAKAKIBARA Saya (Australia)
2. SHRIEVER Bethany (Gran Bretagna)
3. WILLOUGHBY Alise (Stati Uniti d'America)
4. SIMPSON Molly (Canada)
5. VEENSTRA Manon (Olanda)
6. SMULDERS Laura (Olanda)
7. VAUGHN Daleny (Stati Uniti d'America)
8. CLAESSENS Zoe (Svizzera)
9. REYNOLDS Lauren (Australia)
10. SMULDERS Merel (Olanda)
11. AEBERHARD Nadine (Svizzera)
12. ETIENNE Axelle (Francia)

e dai ripescaggi sono passate in semifinale anche

13. PAJON LONDONO Mariana (Colombia)

14. HATAKEYAMA Sae (Giappone)

15. BOLLE CARRILLO Gabriela (Colombia)

16. KEJLSTRUP Malene (Danimarca)

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avere in squadra il campione italiano gravel è l’occasione perfetta per il Team Polti VisitMalta di competere per la prima volta in questa specialità. Il battesimo gravel della struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador avverrà sabato 29 marzo in provincia di...


Al termine della seconda tappa della Coppa Italia delle Regioni, con il Trofeo Binda di Cittiglio, la classifica individuale femminile vede balzare al comando Elisa Balsamo dopo il brillante successo di ieri sulle strade  varesine. Le altre graduatorie registrano importanti...


Il Gesiolo Park Expo di Siziano, a due passi da Milano e non distante da Pavia, è un laboratorio di pensiero, un’incubatrice di sogni. Qui si è presentato il nuovo Pedale Casalese Armofer: una “merenda” pomeridiana per presentare le squadre...


Se ieri gli italiani l'hanno fatta da padroni nel prologo della Absa Cape Epic 2025, oggi gli svizzeri hanno risposto con tutta la loro forza. Nella prima "giornata vera" della corsa a tappe in mtb più nota e ambita, cominciata...


La città di Lucca è in lutto per la scomparsa del noto imprenditore Enzo Berti, i cui funerali si svolgono oggi alle ore 15 nella Chiesa di S.Anna. Enzo, oltre a far parte di quella generazione che ha fatto la...


Il bollettino medico di Lorenzo Ursella, corridore della Sc Padovani Polo Cherry Bank, rimasto vittima di caduta alla 108esima edizione della Popolarissima, svoltasi ieri a Treviso, parla di una frattura della scapola destra. Sottoposto ad accertamenti clinici all'ospedale Ca' Foncello...


Siamo in vista delle gare più veloci e dure dell’anno ed è lecito aspettarsi anche delle novità a livello di equipaggiamento per gli atleti e le formazioni di punta. Una cosa è certa, nelle due ultime giornate di gara alla Tirreno-Adriatico sulla bici...


La Tirreno-Adriatico è andata in archivio e sabato prossimo Mathieu Van der Poel sarà tra i favoriti per la Milano-Sanremo, la prima Classica Monumento della stagione. Il campione olandese ha già vinto la Classicissima di primavera nel 2023, nel 2022...


Juan Ayuso si è aggiudicato la Tirreno-Adriatico 2025 ed è quindi diventato il 47° ciclista a scrivere il proprio nome nel prestigioso albo d’oro della Corsa dei Due Mari. Sono diventati 5 i trionfi spagnoli nelle 60 edizioni disputate finora,...


La seconda tappa del Tour de Taiwan 2025 si è spostata a Taoyuan City, dove i corridori hanno dovuto combattere con temperature di 12 °C, forti venti e un impegnativo arrivo in collina e montagna. Brady Gilmore (Israel - Premier...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024