Un Tour in bici alla conquista di Mongolia e dintorni

| 28/06/2008 | 10:10
Una sfida ai limiti dell'impossibile, in terre per gran parte intatte, dal Kazakhstan alla Mongolia, da Astana a Ulan Bator, passando per la Siberia. Steppe, rocce, deserto, sole, caldo e sudore saranno i compagni di viaggio dei due triatleti maremmani, Gianluca Scafuro e Lenny Valentino Schiaretti, che dal 10 luglio al 30 settembre percorreranno circa 5000 km con il solo aiuto delle proprie forze e delle proprie mountain bikes. Un viaggio su un percorso finora mai battuto da nessun altro con questo mezzo, senza mappe satellitari (non ne esistono per quelle zone) e con il solo aiuto fornito da sole e vento. «Si tratta di una vera e propria impresa - ha commentato l'assessore allo sport della Regione Toscana, Gianni Salvadori, presentando l'avventura a Firenze - affrontabile soltanto con una accurata e scrupolosa preparazione. Abbiamo deciso di dare il nostro modesto appoggio perche' ci sembrava un'occasione per portare in giro per il mondo un po' di Toscana. Non posso far altro che fare ai due ragazzi un grande in bocca al lupo per un viaggio che si prospetta molto faticoso ma allo stesso tempo avvincente, in una delle parti del pianeta meno esplorate e piu' suggetive». «Abbiamo iniziato a pensare ad un tour del genere - hanno commentato i due protagonisti - circa 10 mesi fa. L'idea c'era da tempo ma per organizzare un viaggio come questo ci vogliono tempo e risorse importanti. Soprattutto perche' le condizioni dei luoghi che andremo a sfidare saranno durissime. Grazie all'aiuto di tanti sponsor privati siamo pero' riusciti a progettare tutto fin nei minimi dettagli. Ci aspetta una vera e propria avventura no-limit, di quelle di cui di solito senti parlare o vedi qualcosa in tv. Il nostro sogno sta per avverarsi». Uno dei momenti piu' affascinanti del tour sara' senza dubbio l'eclissi solare totale, il 1 agosto, alle ore 12 italiane. I due ragazzi dipenderanno per gran parte del viaggio sui materiali e sulle scorte che si porteranno con loro, in tutto un'ottantina di chili ciascuno, sistemati nelle borse laterali e su un traino. Dell'attrezzatura faranno parte anche 4 pannelli solari speciali e relativi accumulatori che permetteranno di ricaricare le batterie delle apparecchiature audio video per le riprese che si trasformeranno in documentario una volta tornati in Italia. Il portale ufficiale della Toscana ha deciso di aiutare Gianluca e Lenny a comunicare la loro avventura. E' attivo da oggi il loro blog all'indirizzo www.intoscana.it/mongoliatour. Questo sara' lo spazio dove ogni giorno racconteranno le loro impressioni e le loro scoperte. Invieranno immagini, documenti audio e video che documenteranno il loro viaggio. Un autentico diario di viaggio che permettera' di interagire con loro, incoraggiandoli con i commenti al blog e seguendo le tappe del viaggio online. Sia su www.intoscana.it che su www.mongoliatour.it saranno disponibili ulteriori articoli e approfondimenti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024