BEPINK BONGIOANNI. LA PRIMA DI IRENE CAGNAZZO IN QUEL DI TARZO

DONNE | 30/07/2024 | 08:08

E' arrivata sulle strade del Veneto la prima, bellissima, vittoria di Irene Cagnazzo, che ha "rotto il ghiaccio" imponendosi nel 10° Trofeo "Prealpi in Rosa", prova Open di 112 km.


 


A Tarzo (TV) la cuneese di Bra classe 2005 ha festeggiato il successo numero uno della stagione e nella massima categoria allungando il passo nel finale di gara insieme a un'altra atleta e lanciandosi, poi, in una lunga “volata” conclusiva che le ha permesso di battezzare la linea bianca a braccia al cielo.

 

Alle sue spalle, tra le migliori di giornata, ha chiuso anche Vittoria Grassi (nona).

Ottava assoluta e seconda delle Junior dodici mesi fa, nella sfida trevigiana quest'anno Cagnazzo ha centrato il "bersaglio grosso": “Arrivare con le braccia alzate è stata un’emozione bellissima,” ha detto una felicissima Cagnazzo. “Sia perchè mi sono sentita ripagata di tutti gli sforzi fatti in allenamento, sia per il grande lavoro di squadra che è stato fatto in corsa. Sentivo di aver reso onore alle mie compagne. E’ stato fantastico: questa è la mia prima vittoria in assoluto. Da junior ho vinto ma, siccome si trattava di una sfida Open, non ero stata la prima a tagliare il traguardo e, quindi, riuscire a farlo è stato incredibile!

 

La gara è stata impegnativa, perché faceva veramente molto caldo," ha aggiunto. "E' stata una prova ‘tesa’, che ha richiesto grande concentrazione. Nei giri comprensivi della salita Vittoria Grassi e Beatrice Pozzobon mi hanno portata davanti, permettendomi di affrontare la prima ascesa nelle posizioni d'avanguardia, come è stato anche in seguito. Beatrice conosce molto bene queste strade e ci ha guidate al meglio! Mi sentivo bene e sulla salita finale mi sono messa in testa, decidendo di fare l'andatura. Una volta in cima, mi sono resa conto che eravamo rimaste in due. Sapevo che l’atleta che era con me era la più veloce in volata e, così, ho deciso di partire, per provare ad anticipare. E sono riuscita ad arrivare da sola!"  

 

"Siamo molto felici e soddisfatti di questo successo, soprattutto perché Cagnazzo è una primo anno Under23/Elite" ha spiegato il Team Manager Walter Zini. "Irene ha corso benissimo e le compagne hanno fatto un lavoro eccezionale. Non avremmo potuto sperare in un risultato migliore! Ora siamo pronti a vivere l'ultima parte della stagione agonistica con ancora più entusiasmo e determinazione!"

 

L'esultanza di Cagnazzo ha chiuso l'ottimo week-end di BePink-Bongioanni, iniziato sabato con il quarto posto di Andrea Casagranda e l'ottavo sempre di Grassi al 40° GP "Ciclisti Arcade". Il team tornerà in gara domani in Francia, alla Kreiz Breizh Elites Féminin.

ORDINE D’ARRIVO
km 112 in 2h 51’07 media/h 39,271

1. Cagnazzo Irene (BePink-Bongioanni)
2. De Vallier Elisa (Top Girls-Fassa Bortolo)
3. De Grandis Michela (Team Mendelspeck Ge-Man)
4. Zontone Asia (Isolmant-Premac-Vittoria)
5. Giuliani Giulia (K2 Women Team)
6. Arici Sofia (Isolmant-Premac-Vittoria)
7. Grassi Vittoria (BePink-Bongioanni)
8. Missiaggia Alessia (Top Girls-Fassa Bortolo)
9. Borello Carlotta (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo)
10. Affolati Irene (Aromitalia 3T Vaiano)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024